PALERMO - CASO GIUFFRIDA: L'ARS SI SPACCA ( 27 FAVOREVOLI CONTRO 26 ). A FAVORE I DEPUTATI ASSENZA E RAGUSA, CONTRO CAMPO E DIPASQUAKE.

l'ex eurodeputata Giuffrida

Con 27 voti a favore e 26 contrari ( 12 non hanno votato ) l'ARS ha approvato un emendamento ( quasi nascosto ) alla legge di stabilità, che equipara la portavoce del presidente Musumeci, Michela Giuffrida, a un dirigente regionale, con uno stipendio lordo tra i 100.000 e i 160.000 euro l'anno. Contro hanno votato i deputati del M5s, del Pd e Claudio Fava.
Michela Giuffrida, giornalista ed ex eurodeputata del PD, è passata allo schieramento opposto ed è diventata portavoce del governatore Nello Musumeci.
Dopo la votazione si sono verificati, a Sala d' Ercole, tumulti e proteste, tanto che il presidente dell' ARS, on. Gianfranco Miccichè, ha dovuto sospendere la seduta.
La deputazione iblea ha perfettmente rispettato gli ordini di scuderia: Giorgio Assenza e Orazio Ragusa hanno votato a favore della Giuffrida, mentre Stefania Campo e Nello Dipsquale hanno votato contro.
I deputati pentastellati, denunciando lo sconcio di un aumento sproporzionato in tempi di Covid per una portavoce, hanno preannunciato la presentazione di un ddl abrogativo dell'aumento stesso.
Nelle foto Michela Giuffrida e il report della votazione all'ARS