ACATE - NASCE THE "HOUSE OF PAIRINGS": L´ARTE DI ABBINARE VINO E CIBO.




Nel cuore di Valle dell´Acate
NASCE THE "HOUSE OF PAIRINGS"
Degustazioni e corsi all´insegna dell´arte di abbinare il vino e il cibo.
Acate, 18 novembre 2016 – The House of Pairings nasce dall´incontenibile energia di Gaetana Jacono, volto e cuore della storica cantina Valle dell´Acate, nella Sicilia sud orientale, in provincia di Ragusa, e dalla sua convinzione che la tavola sia la "scena" perfetta per degustare i vini. Conosciamo tutto di un vino, siamo in grado di realizzare la ricetta di un piatto ma sono pochi a saper abbinare il giusto vino a un cibo.
«È a tavola, assaggiando cibi buoni e intrattenendosi in piacevoli conversazioni, che il vino rilascia tutto il suo carattere e dà prova della sua qualità. E sono queste le ragioni che mi portano a inaugurare nella Casa del Gelso, nel cuore delle storiche cantine di Valle dell´Acate, l´innovativo format "The House of Pairings" – commenta Gaetana Jacono - Qui, con una buona dose di esperienza e cultura, ho immaginato, grazie al sapiente supporto di Davide Di Corato, tante proposte incentrate sull´associazione dei vini ai piatti, un modo per esaltare le straordinarie materie prime che la Sicilia ci regala identificando i giusti abbinamenti. Qui, cucinerò in prima persona i piatti che negli anni ho messo a punto per i nostri vini, e sarò affiancata da Davide nelle degustazioni verticali, mentre sarà lui a condurre i corsi veri e propri. In ogni modo, i nostri ospiti potranno vivere un´esperienza unica, all´insegna della tradizione, del gusto e dell´autenticità della nostra terra e dei suoi prodotti».
Davide Di Corato, il "Flying ceff", come ama definirsi, ovvero "il cuoco di nuova generazione" che accanto all´esperienza di giornalista gastronomico e di curatore di importanti guide e pubblicazione, si è formato professionalmente come cuoco, affiancherà Gaetana Jacono in questo viaggio alla scoperta degli abbinamenti più suggestivi tra i piatti che esaltano la materia prima siciliana e i sette vini, solari e aromatici, prodotti da Valle dell´Acate nelle sette terre in cui vengono impiantate le diverse cultivar – la celebre DOCG Cerasuolo di Vittoria; le D.O.C. Vittoria Frappato e Insolia, la D.O.C. Sicilia Zagra di Grillo, gli IGT Sicilia, Il Moro di Nero d´Avola, Rusciano di Syrah, Bidis di Chardonnay e Tané, quest´ultimo ottenuto dalla selezione delle migliori uve di Nero d´Avola delle vendemmie importanti.
«Bere e mangiare bene deve essere un divertimento, un piacere per il palato e per la mente. E la Sicilia è una regione che ci offre tantissime combinazioni di sapori, consistenze, profumi e cotture, esaltate dalla naturalità della terra, dal suo essere dura, in certi casi, ma sempre genuina e schietta. Così come sono i piatti che abbiniamo ai vini qui Valle dell´Acate, per trovare l´armonia dei gusti e il perfetto equilibrio tra le esperienze gastronomiche. Un´avventura che sono entusiasta di poter intraprendere, assaporando tutta la magia de la Casa del Gelso, luogo che fin dal nome restituisce tutta la preziosità di questa terra» - racconta Davide Di Corato che condurrà diversi tipi di appuntamenti, tutti riservati a piccoli gruppi che contano dalle 4 al massimo 12 persone, tante sono le sedie attorno al grande tavolo accanto alla cucina ad isola:
- 2X1:
l´abbinamento di due vini Valle dell´Acate a due piatti di un menu stagionale, antipasto e un dolce ricordo della casa.
VERTICAL PAIRINGS
Ovvero abbinamenti verticali, con degustazioni di annate storiche di tre etichette, secondo le formule:
- C´era una volta il suolo: 5 annate di Cerasuolo di Vittoria comprese tra il 2005 e il 2015 associate a 2 antipasti, 2 primi, 1 secondo
- Giocando con Bidis: 8 Bidis con 8 "Tastari", termine siciliano che definisce gli assaggi (1997, 2003, 2006, 2007, 2009, 2010, 2011, 2012),
- Dedicato a Gaetana: 6 annate di Tané in abbinamento a 6 piatti
Il calendario di "The House of Pairings" prevede anche a veri e propri corsi di abbinamento e di cucina, anch´essi riservati a piccoli gruppi da 4 a 12 partecipanti, per imparare a preparare un tipico pranzo all´italiana, dagli antipasti ai dessert, con specifica attenzione alla pasta fatta in casa (tagliatelle, tortellini, spaghetti), ai sughi (carbonara, amatriciana, pesto, ragù), alle preparazioni con il pesce (al sale, all´acquapazza, carpaccio, tartare, zuppe) e a quelle con la carne (vitello tonnato, saltimbocca alla romana, albese, brasato), senza dimenticare le verdure, per piatti freschi e gustosi come la panzanella, la caponata, la pappa al pomodoro e molti altri ancora. I vini della cantina Valle dell´Acate in abbinamento, per riscoprire il piacere di mangiare e bere rigorosamente local, in un luogo familiare e unico come la Casa del Gelso in cui tutto, i muri, gli arredi, il mobilio, raccontano storie e di pura autenticità.
Per informazioni: www.valledellacate.com
VALLE DELL´ACATE
I vigneti sorgono nella Sicilia sud orientale, per la maggior parte reimpiantati con i principali vitigni locali e internazionali, una produzione annua di circa 400mila bottiglie e un´azione costante di valorizzazione del territorio, anche attraverso la scelta responsabile dell´ecosostenibilità. Tutto questo e oggi Valle dell´Acate, la cantina gestita da Gaetana Jacono, energica rappresentante della sesta generazione di una tra le aziende più intraprendenti e di successo grazie alle sempre maggiori richieste d´esportazione in Europa, Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Russia e India.
Attraverso la coltivazione dei più pregiati vitigni autoctoni, l´impiego d´impianti tecnologicamente avanzati e l´esperienza acquisita da una solida tradizione, Valle dell´Acate produce vini solari, dinamici e aromatici. Con il progetto "7 terre per 7 vini", in particolare, ha valorizzato il territorio e le tipicità della regione, associando a ogni vino il territorio più rappresentativo per dare al prodotto finale un´espressione caratterizzata e altamente qualitativa. I vini della linea più prestigiosa della cantina Valle dell´Acate sono 7, proprio come le terre dalle quali nascono: la D.O.C.G Cerasuolo di Vittoria, i D.O.C il Frappato, Bidis-Chardonnay, Zagra-Grillo, il Moro-Nero d´Avola, Rusciano-Syrah e Tané, ottenuto dalla selezione dei migliori grappoli nelle vendemmie più importanti e internazionalmente riconosciuto.
NASCE THE "HOUSE OF PAIRINGS"
Degustazioni e corsi all´insegna dell´arte di abbinare il vino e il cibo.
Acate, 18 novembre 2016 – The House of Pairings nasce dall´incontenibile energia di Gaetana Jacono, volto e cuore della storica cantina Valle dell´Acate, nella Sicilia sud orientale, in provincia di Ragusa, e dalla sua convinzione che la tavola sia la "scena" perfetta per degustare i vini. Conosciamo tutto di un vino, siamo in grado di realizzare la ricetta di un piatto ma sono pochi a saper abbinare il giusto vino a un cibo.
«È a tavola, assaggiando cibi buoni e intrattenendosi in piacevoli conversazioni, che il vino rilascia tutto il suo carattere e dà prova della sua qualità. E sono queste le ragioni che mi portano a inaugurare nella Casa del Gelso, nel cuore delle storiche cantine di Valle dell´Acate, l´innovativo format "The House of Pairings" – commenta Gaetana Jacono - Qui, con una buona dose di esperienza e cultura, ho immaginato, grazie al sapiente supporto di Davide Di Corato, tante proposte incentrate sull´associazione dei vini ai piatti, un modo per esaltare le straordinarie materie prime che la Sicilia ci regala identificando i giusti abbinamenti. Qui, cucinerò in prima persona i piatti che negli anni ho messo a punto per i nostri vini, e sarò affiancata da Davide nelle degustazioni verticali, mentre sarà lui a condurre i corsi veri e propri. In ogni modo, i nostri ospiti potranno vivere un´esperienza unica, all´insegna della tradizione, del gusto e dell´autenticità della nostra terra e dei suoi prodotti».
Davide Di Corato, il "Flying ceff", come ama definirsi, ovvero "il cuoco di nuova generazione" che accanto all´esperienza di giornalista gastronomico e di curatore di importanti guide e pubblicazione, si è formato professionalmente come cuoco, affiancherà Gaetana Jacono in questo viaggio alla scoperta degli abbinamenti più suggestivi tra i piatti che esaltano la materia prima siciliana e i sette vini, solari e aromatici, prodotti da Valle dell´Acate nelle sette terre in cui vengono impiantate le diverse cultivar – la celebre DOCG Cerasuolo di Vittoria; le D.O.C. Vittoria Frappato e Insolia, la D.O.C. Sicilia Zagra di Grillo, gli IGT Sicilia, Il Moro di Nero d´Avola, Rusciano di Syrah, Bidis di Chardonnay e Tané, quest´ultimo ottenuto dalla selezione delle migliori uve di Nero d´Avola delle vendemmie importanti.
«Bere e mangiare bene deve essere un divertimento, un piacere per il palato e per la mente. E la Sicilia è una regione che ci offre tantissime combinazioni di sapori, consistenze, profumi e cotture, esaltate dalla naturalità della terra, dal suo essere dura, in certi casi, ma sempre genuina e schietta. Così come sono i piatti che abbiniamo ai vini qui Valle dell´Acate, per trovare l´armonia dei gusti e il perfetto equilibrio tra le esperienze gastronomiche. Un´avventura che sono entusiasta di poter intraprendere, assaporando tutta la magia de la Casa del Gelso, luogo che fin dal nome restituisce tutta la preziosità di questa terra» - racconta Davide Di Corato che condurrà diversi tipi di appuntamenti, tutti riservati a piccoli gruppi che contano dalle 4 al massimo 12 persone, tante sono le sedie attorno al grande tavolo accanto alla cucina ad isola:
- 2X1:
l´abbinamento di due vini Valle dell´Acate a due piatti di un menu stagionale, antipasto e un dolce ricordo della casa.
VERTICAL PAIRINGS
Ovvero abbinamenti verticali, con degustazioni di annate storiche di tre etichette, secondo le formule:
- C´era una volta il suolo: 5 annate di Cerasuolo di Vittoria comprese tra il 2005 e il 2015 associate a 2 antipasti, 2 primi, 1 secondo
- Giocando con Bidis: 8 Bidis con 8 "Tastari", termine siciliano che definisce gli assaggi (1997, 2003, 2006, 2007, 2009, 2010, 2011, 2012),
- Dedicato a Gaetana: 6 annate di Tané in abbinamento a 6 piatti
Il calendario di "The House of Pairings" prevede anche a veri e propri corsi di abbinamento e di cucina, anch´essi riservati a piccoli gruppi da 4 a 12 partecipanti, per imparare a preparare un tipico pranzo all´italiana, dagli antipasti ai dessert, con specifica attenzione alla pasta fatta in casa (tagliatelle, tortellini, spaghetti), ai sughi (carbonara, amatriciana, pesto, ragù), alle preparazioni con il pesce (al sale, all´acquapazza, carpaccio, tartare, zuppe) e a quelle con la carne (vitello tonnato, saltimbocca alla romana, albese, brasato), senza dimenticare le verdure, per piatti freschi e gustosi come la panzanella, la caponata, la pappa al pomodoro e molti altri ancora. I vini della cantina Valle dell´Acate in abbinamento, per riscoprire il piacere di mangiare e bere rigorosamente local, in un luogo familiare e unico come la Casa del Gelso in cui tutto, i muri, gli arredi, il mobilio, raccontano storie e di pura autenticità.
Per informazioni: www.valledellacate.com
VALLE DELL´ACATE
I vigneti sorgono nella Sicilia sud orientale, per la maggior parte reimpiantati con i principali vitigni locali e internazionali, una produzione annua di circa 400mila bottiglie e un´azione costante di valorizzazione del territorio, anche attraverso la scelta responsabile dell´ecosostenibilità. Tutto questo e oggi Valle dell´Acate, la cantina gestita da Gaetana Jacono, energica rappresentante della sesta generazione di una tra le aziende più intraprendenti e di successo grazie alle sempre maggiori richieste d´esportazione in Europa, Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Russia e India.
Attraverso la coltivazione dei più pregiati vitigni autoctoni, l´impiego d´impianti tecnologicamente avanzati e l´esperienza acquisita da una solida tradizione, Valle dell´Acate produce vini solari, dinamici e aromatici. Con il progetto "7 terre per 7 vini", in particolare, ha valorizzato il territorio e le tipicità della regione, associando a ogni vino il territorio più rappresentativo per dare al prodotto finale un´espressione caratterizzata e altamente qualitativa. I vini della linea più prestigiosa della cantina Valle dell´Acate sono 7, proprio come le terre dalle quali nascono: la D.O.C.G Cerasuolo di Vittoria, i D.O.C il Frappato, Bidis-Chardonnay, Zagra-Grillo, il Moro-Nero d´Avola, Rusciano-Syrah e Tané, ottenuto dalla selezione dei migliori grappoli nelle vendemmie più importanti e internazionalmente riconosciuto.