21 Marzo 2023
percorso: Home > Categorie > Eventi

ACI BONACCORSI - IL DUO SCIACCA – TESTAÌ DOMENICA 8 GENNAIO AL PALAZZO RECUPERO-CUTORE

Alle 18.30 il concerto che verrà aperto dal chitarrista Alberto Anastasi


Un duo affiatato, coeso, dalle sonorità fluide ma mai sotto tono o viziate da protagonismi. È questa la diade composta dal chitarrista siciliano Davide Sciacca e dal flautista Domenico Testaì, che tornano in scena domenica, 8 maggio alle 18.30 al Palazzo Recupero – Cutore di Aci Bonaccorsi. L´atteso evento è parte della stagione concertistica 2016/17 "Amigdala in Concerto", giunta alla terza edizione.
La serata verrà aperta dal chitarrista Alberto Anastasi, vincitore della sesta edizione del Concorso Internazionale di Musica "Amigdala", sezione chitarra, categoria A.
Ricco e stimolante, come da consolidata consuetudine dei musicisti che si esibiranno, il programma del concerto, che prevede composizioni di Ferdinando Carulli (su temi belliniani), Celso Machado, Maximo Diego Pujol, Giuseppe Torrisi ed Astor Piazzolla.
Già impegnati come duo ed in altre formazioni, insieme come nel recente applauditissimo concerto del Lydian Ensemble al Castello Ursino di Catania, in varie formazioni cameristiche ed orchestrali per Domenico Testaì, e nelle molteplici tournée internazionali da solista e nel Ten Strings Duo per Davide Sciacca, i due artisti si ritrovano per una serata di sicuro gradimento e successo, garantita dall´interplay dei protagonisti, capaci di una maturità propositiva ed esecutiva che sta raccogliendo unanimi consensi.
È previsto un biglietto di ingresso di €7. Di seguito il programma ed un profilo dei due musicisti.

PROGRAMMA

Ferdinando Carulli - Fantasia su due temi favoriti tratti dal "Pirata" di Vincenzo Bellini

Celso Machado - Pacoca, Piazza Vittorio

Maximo Diego Pujol - Palermo

Giuseppe Torrisi - Polka Loka

———————-

Giuseppe Torrisi - Aldebaran

Giuseppe Torrisi - Tarantella per Chitarra sola (dalla "Suite Siciliana")

Astor Piazzolla - Histoire du tango
(I. Bordel 1900, II. Café 1930, III. Nightclub 1960, IV. Concert d´aujourd´hui)

Davide Sciacca - chitarra
Ha conseguito il diploma in Chitarra con il massimo dei voti presso l´istituto musicale V. Bellini di Catania, perfezionandosi con il concertista Carlo Ambrosio.
Completa gli studi conseguendo, nel 2010, il diploma accademico di secondo livello abilitante all´insegnamento dello strumento musicale e, nel 2012, il diploma accademico di secondo livello in discipline musicali a indirizzo interpretativo-compositivo in Chitarra con il massimo dei voti e la lode presso l´istituto musicale V. Bellini di Caltanissetta sotto la guida del maestro Renato Pace con una tesi sulle opere per Oboe e Chitarra del compositore francese Napoleon Coste. Nel 2013 consegue brillantemente il Master di I livello in nuove Tecnologie applicate alla Musica presso il medesimo istituto. Nel 2015 ottiene il diploma accademico di secondo livello in Musica da Camera presso il Conservatorio V. Bellini di Palermo.
Nel Dicembre 2016 ha conseguito il prestigioso Master di secondo livello in esecuzione ed interpretazione della musica contemporanea presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, sotto la guida del concertista di fama internazionale Arturo Tallini.
Ha seguito corsi di perfezionamento e d´interpretazione musicale con il pianista Andràs Schiff, i violinisti Augusto Vismara e Christophe Grube, l´oboista Stefano Vezzani, i chitarristi Giulio Tampalini, Aniello Desiderio, Giovanni Puddu, Costas Cotsiolis, Philippe Villa, Amanda Cook, Richard Jacobowsky, Linda Calzolaro e Nello Alessi.
È risultato vincitore di primi premi in più di trenta competizioni Nazionali ed internazionali, come solista o camerista. Nel corso degli anni i compositori Andrea Amici, Domenico Scaminante, Andrea Schiavo, Joe Schittino e Giuseppe Torrisi gli hanno dedicato composizioni originali.
È stato invitato a far parte della giuria di importanti concorsi nazionali ed internazionali di chitarra e musica da camera.
Ha al suo attivo numerosissimi concerti come chitarrista solista, in formazioni da camera e da solista con orchestra in teatri, associazioni culturali, università e comunità religiose. Nel 2009 si è esibito in qualità di solista nell´ambito del "Tuscia International Guitar Festival" e, successivamente, accompagnato dall´orchestra dell´Ersu di Catania. A partire dal 2014 ha ottenuto successi di pubblico e critica durante svariati tour in Inghilterra, Galles e Scozia nei quali si è esibito in qualità di solista e in duo con la violinista Marianatalia Ruscica. I concerti li hanno visti protagonisti in Sale prestigiose, Teatri, Chiese e, nell´agosto 2016, hanno avuto l´onore di suonare in presenza di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, il Principe di Galles Carlo, il Duca di Edimburgo Filippo e gli altri membri della Famiglia Reale Britannica.
Ha accompagnato numerosi artisti locali come turnista e in rassegne quali "Sanremo Rock", "Star Sprint", "Tim Tour" e "Girofestival", ha altresì partecipato a diverse sessioni di registrazione in studio. Si è esibito per le emittenti televisive Sky, Tele D, Rei tv e la BBC Radio England.
È docente di Chitarra e Intavolature presso l´Istituto Musicale V. Bellini di Caltanissetta e di strumento musicale presso la scuola media "Musco" di Catania.

Domenico Testaì – flauto
Nato a Catania, ha iniziato gli studi nella scuola ad indirizzo musicale, si è diplomato brillantemente nel 2002, presso l´istituto "V.Bellini" di Catania, abilitato all´insegnamento strumentale e laureato in discipline musicali.
Allievo del m° Salvatore Vella, risulta idoneo alle selezioni 2004 e alle selezioni 2006 dell´accademia del Maggio Musicale fiorentino, alle selezioni dell´Orchestra Giovanile Italiana e al "Progetto palcoscenico" di Pescara ha suonato in varie rassegne e concorsi nazionali ed internazionali classificandosi ai primi posti ed ha partecipato a Masterclass, da effettivo, con diversi docenti, tra cui A.Persichilli, M.Marasco, B.Fromanger, N.Mazzanti, C.Montafia, G.Pretto, D.Formisano, A. Oliva per il flauto e P Berman, M.Sciarretta, A. Manuli, R. Filippini e G. Adorno per la musica da camera.
Vincitore di numerosi concorsi di musica da camera e da solista, svolge attività cameristica in duo, trio e quartetto, Catania, ha collaborato con L´E.A.R. teatro "V.EMANUELE" di Messina e con l´orchestra Stesigoros, con la filarmonica Belliniana con la Kore di Enna e L´ orchestra filarmonica S.Nicolò di Mascalucia con l´orchestra euro mediterranea e l´orchestra "jupiter" di Meda (MI).
Ha suonato in vari teatri catanesi, tra i quali Piccolo e Massimo Bellini e ha suonato nella banda militare della Brigata Aosta (Sicilia). Attualmente ricopre il ruolo di primo flauto nell´orchestra "sinfonica belliniana" diretta da A. Manuli e l´orchestra mediterranea ed è docente di ruolo presso l´I.C "V. Da Feltre" di Catania ed è risultato idoneo presso la banda della "Polizia di Stato".

Catania, 6 gennaio 2017
Ufficio Stampa
Roman Henry Clarke
(OdG n°116184) – Cell. 3496933580
info@clarkepress.com
Notizie Flash
MODICA - NASCE LA LISTA " MODICA AL CENTRO "
RAGUSA - RINNOVATE LE CARICHE DEL TERZO SETTORE
SCICLI - ABBANDONO DI CUCCIOLI: LA DENUNCIA DI SINISTRA ITALIANA.
POZZALLO - LA VIRTUS ISPICA SCONFITTA DAL SANTA CROCE
VITTORIA - PIU' DI 600.000 EURO PER LE STRADE DI VITTORIA E SCOGLITTI
MODICA - 6,5 MILIONI DI EURO PER 3 PROGETTI
VITTORIA - AIELLO E L'INAUGURAZIONE DEL PRESIDIO AL " GUZZARDI "
IBLA - BENEDETTO " IL CAMPO DEGLI ANGELI " PRESSO IL CIMITERO
PALERMO - PER RIFONDAZIONE COMUNISTA IL TAGLIO DELLE SCUOLE PORTA ALLA DESERTIFICAZIONE CULTURALE
VITTORIA - IL 12 APRILE TAPPA DEL GIRO DI SICILIA
RAGUSA - CISL: " CHIUSE " LE MASSERIE " A PASQUA E IL LUNEDI’ DELL’ANGELO
21-03-2023 18:34 - Politica
[]
Vittoria: inidoneo a chi?

" Vittoria ! Vittoria!" - gridava dalla tribuna in profilato di ferro del vecchio stadio comunale il mitico sig. Marinelli per suonare la carica della squadra biancorossa.

Oggi ad invocare il glorioso nome della città sono in gran parte i cittadini comuni. Sono loro che si chiedono il perché di questi ultimi accadimenti. Perché, dopo 3 lunghi anni di commissariamento a seguito di scioglimento per condizionamento mafioso, a soli 15 mesi dall’insediamento della nuova amm...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 19:11 - Attualità
[]
Il 21 Marzo, Libera e la XXVIII Giornata della Memoria, lo sfruttamento del lavoro e la criminalizzazione della solidarietà

Anche quest'anno così come dal 1996, il 21 Marzo con il titolo "E' possibile", Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie promuove la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, diventata da qualche anno (2017) giornata nazionale, esattamente come il 27 Gennaio lo è per le vittime dell' Olocausto della barbarie nazifascista...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:47 - Attualità
[]
Stragi di Capaci e via D’Amelio: nel trentunesimo anniversario, il Questore di Ragusa ha consegnato al Vescovo l’ampolla con l’olio ricavato dagli ulivi piantumati nel “Giardino della Memoria” di Capaci.

Stamane il Questore Giusy Agnello, accompagnato da personale della Polizia di Stato e dal Cappellano della Questura, presso la sede del Vescovado di Ragusa, ha consegnato nelle mani di S.E. il Vescovo di Ragusa Monsignor Giuseppe La Placa, l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte da...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:34 - Attualità
[]

IN PIAZZA PER E CON LE FAMIGLIE ARCOBALENO, ANCHE IN SICILIA

Lo scorso sabato 18 marzo le Famiglie Arcobaleno si sono riunite in piazza a Milano: 10.000 persone, unite perché i figli e le figlie delle famiglie arcobaleno siano riconosciuti dalla legge.

Adesso tocca a noi. Tante associazioni e realtà siciliane si sono riunite per una grande Manifestazione Arcobaleno, che si terrà a Catania, sabato 25 marzo.

“Il 14 marzo il ministero dell’Interno Piantedosi ha imposto lo stop ai riconoscimenti di ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:48 - Economia
[]
TRATTATIVA SULLE CHIUSURE FESTIVE A LE MASSERIE DI RAGUSA

LA FISASCAT CISL INCONTRA LUNEDI’ LA DIREZIONE: “PECCATO

PER I TAVOLI SEPARATI, ERA AUSPICABILE UN FRONTE UNITARIO”

“La tutela degli interessi dei lavoratori non può essere una questione di meriti o di primati ad appannaggio degli interessi delle organizzazioni sindacali”. Così il segretario territoriale di Ragusa della Fisascat Cisl, Salvatore Scannavino, commenta la trattativa in corso sulle chiusure festive del centro commerciale Le Ma...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:17 - Politica
[]
RAGUSA CREATIVA SI PREPARA PER LE AMMINISTRATIVE DI FINE MAGGIO, ANGELICA: “SOSTERREMO IL PERCORSO SUL CIVISMO DEL SINDACO CASSI’”

Ragusa Creativa si prepara per le amministrative di fine maggio. E’ il coordinatore, Filippo Angelica, già consigliere comunale, a illustrare quali sono i passi compiuti. “E già da tempo – spiega – che, come gruppo, abbiamo ripreso un percorso politico che ci vede vicini agli amici di Italia Viva con cui abbiamo avuto modo di confrontarci, in particolare nelle pers...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:06 - Attualità
[]
La Chiesa “S. Maria delle Stelle”, la Chiesa di S. Giuseppe e il Santuario dell’Immacolata di Comiso, in collaborazione con la Cattedra di Dialogo tra le Culture, organizzano per la prossima estate un suggestivo pellegrinaggio nella Francia del Sud, con culmine a Lourdes, alla riscoperta delle radici storiche, culturali e spirituali dell’Occidente.

L’itinerario (in allegato) prevede 7 giorni intensi in cui si alterneranno visite a monumenti e bellezze paesaggistiche a momenti di spiritualità e...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:50 - Eventi
[]
Festa della primavera 2023 al Centro Commerciale Culturale

“Un bambino… un fiore che sboccia: l’educazione al centro”. È questo lo slogan dell’iniziativa “Festa della primavera 2023” che si svolgerà martedì 21 marzo presso l’auditorium del Centro Commerciale Culturale di via Giacomo Matteotti 61, a Ragusa.

La manifestazione voluta dal Comune di Ragusa, dall’Associazione Casa Rosetta, dalla Caritas Diocesana, dalla Diocesi di Ragusa e dall’Asp si articolerà nel corso della mattinata e inizierà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 18:55 - Attualità
[]
Anche a Ragusa... per l'elezioni comunali... c'è un incremento di Leoni da tastiera...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 18:10 - Politica
[]
PSI a sostegno della candidatura di Riccardo Schininà a sindaco di Ragusa. “Adesione piena e convinta per un apporto importante all'area progressista e riformista”

Piena e convinta adesione al progetto politico del candidato sindaco di Ragusa dell'area progressista e riformista Riccardo Schininà. È stata annunciata questa mattina, in conferenza stampa, dal Partito socialista italiano al Centro Studi 'Feliciano Rossitto'. Un sostegno suggellato dalla presenza oggi in città del segretario nazion...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
02-03-2023 18:19 - Attualità
[]
Beppe Grillo “Illuminato” fonda la Chiesa dell'Altrove…

"La Chiesa dell'Altrove è realtà". L'ultima trovata di Beppe Grillo, Il comico ligure se ne inventa un'altra e lancia l'atto costitutivo della religione dell'Altrove. "Dio non c'è, la scienza non dà risposte, perché non posso fondare una mia Chiesa?"

Una 'A' sormontata da onde elettromagnetiche, come una grande antenna. È il simbolo che campeggia sul sito laltrove.org, dove è stato pubblicato l'atto costitutivo della Chiesa dell'Altrove, a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:46 - Attualità
[]
L'importanza degli eventi in una Città

Ieri sera, dopo qualche mese, sono uscito al corso. Si nota palesemente che più avanti andiamo la situazione peggiora. La piazza e le zone limitrofe quasi deserte, qualche locale che tenta a stento di guadagnare qualche euro.

Dobbiamo ricordarci che il centro storico della nostra amata Modica era definito il 'salotto buono della Città'. Modica era la Capitale e Contea, adesso è diventata peggio di un piccolo paesino di provincia.

A Modica vengono molti t...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 10:19 - Cultura & Arte
[]
Grande successo per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli”. Nuove divise e cittadinanza onoraria al Maestro Crewx.

MODICA - Grande successo di pubblico e presenze per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli” che si è svolto lo scorso venerdì a Modica. Una serata all’insegna della musica sulle note della sinfonia diretta dall’ospite d’onore, il Maestro Creux. Emozioni e tante sorprese sono state le protagoniste indiscusse dell’event...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:36 - Cultura & Arte
[]
Brolo -Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, la Giuria ha reso noti i nomi dei vincitori

Il 21 Marzo si è celebrata in Italia la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta ormai alla ventottesima edizione, quest’anno per il corteo nazionale è stata scelta la Città di Milano. Per l’occasione, la Giuria della Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, presieduta ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:25 - Attualità
[]
Tempo di bilancio per i Blinding Sunsire dopo il ritorno dalla “Riyadh
Season”, in programma in Arabia Saudita. Per la band una
meravigliosa esperienza che li ha visti ritornare a casa più carichi
ed entusiasti che mai, forti anche dell’esperienza maturata nel
Japan Anime Town, un mega-villaggio tutto dedicato alla cultura
degli Anime giapponesi. Erano presenti autori, disegnatori, musicisti
(tra cui l’orchestra ufficiale di Dragon Ball e Naruto), attori e
gamers, oltre che diverse centinaia di nego...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:35 - Angolo dell´Arte
[]
“Trasfigurazione” . Questo il titolo del dipinto che l’artista Pippo Pace ha realizzato e donato alla Parrocchia dei Santi Apostoli di Comiso che ne può disporre secondo i propri bisogni e le proprie necessità.

Il dipinto, realizzato come omaggio al grande pittore del ‘500 Raffaello ed eseguito con la tecnica dell’acrilico su legno dalle dimensioni di cm 80 x 100, rappresenta un particolare del capolavoro originale, esposto presso le sale dei musei Vaticani .

Non è la prima volta che il maestro...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 17:17 - Cultura & Arte
[]
Comiso, 17 marzo 2023

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, Liberi di Volare”

Il romanzo, tratto da una storia vera, racconta la vicenda umana di una donna e dei suoi due figli e di un episodio che ha segnato drammaticamente le loro esistenze. Una storia sulle soglie di una prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto.

Una storia vera vissuta sulle soglie della prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto.

Sarà presentato il prossimo 22 mar...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
8

Visitatore Numero
2199547

totale visite
8430411


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie