BAHIA ( BRASILE ) - PAMELA CANZONIERI E´ STATA STRANGOLATA. DOMANI SERA FIACCOLATA IN PIAZZA: NON GRADITA LA PRESENZA DEL SINDACO PICCITTO.
Sono stati resi noti i risultati dell´autopsia eseguita dalle autorità brasiliane sul corpo di Pamela Canzonieri, la donna ragusana di 39 anni trovata cadavere presso la propria abitazione nella località balneare di Morro di San Paolo, nello stato brasiliano di Bahia. Secondo la Polizia brasiliana la giovane donna avrebbe aperto volontariamente la porta al suo assassino, visto che non ci sono segni di effrazione alla porta d´ingresso: ci sarebbe stata, comunque , una colluttazione, dati i segni di violenza riscontrati sul corpo di Pamela. La morte è avvenuta nella notte tra il 17 e il 18 novembre, per strangolamento.
Il corpo di Pamela arriverà a Ragusa il prossimo venerdì: la famiglia Giuffrè, noto imprenditore ragusano domiciliato negli USA, ha messo a disposizione della famiglia Canzonieri la somma di euro 6.000 per affrontare le spese di trasporto. La generosità di Giuffrè non è nuova a Ragusa:l´anno scorso l´imprenditore siculo- americano aveva messo a disposizione dell´ospedale di Ragusa una grossa somma, la cui erogazione sembrò sfumare a causa della mancanza di tatto del manager dell´ASP, un funzionario catapultato a Ragusa dal governo Crocetta a spese dei contribuenti.
Intanto sono scoppiate polemiche nei riguardi del governo Renzi, accusato dalla famiglia di totale latitanza nella vicenda, nonostante le odierne rassicurazioni del ministro degli Esteri Gentiloni, in visita a Palermo.
Domani i svolgerà in piazza a Ragusa una fiaccolata in memoria di Pamela Canzonieri: non sarà presente, per espressa volontà della famiglia, il sindaco di Ragusa Piccitto, anche lui accusato dello stesso comportamento latitante del governo Renzi.
Il corpo di Pamela arriverà a Ragusa il prossimo venerdì: la famiglia Giuffrè, noto imprenditore ragusano domiciliato negli USA, ha messo a disposizione della famiglia Canzonieri la somma di euro 6.000 per affrontare le spese di trasporto. La generosità di Giuffrè non è nuova a Ragusa:l´anno scorso l´imprenditore siculo- americano aveva messo a disposizione dell´ospedale di Ragusa una grossa somma, la cui erogazione sembrò sfumare a causa della mancanza di tatto del manager dell´ASP, un funzionario catapultato a Ragusa dal governo Crocetta a spese dei contribuenti.
Intanto sono scoppiate polemiche nei riguardi del governo Renzi, accusato dalla famiglia di totale latitanza nella vicenda, nonostante le odierne rassicurazioni del ministro degli Esteri Gentiloni, in visita a Palermo.
Domani i svolgerà in piazza a Ragusa una fiaccolata in memoria di Pamela Canzonieri: non sarà presente, per espressa volontà della famiglia, il sindaco di Ragusa Piccitto, anche lui accusato dello stesso comportamento latitante del governo Renzi.