" BAMBINI E INTERNET: NON SI DIVENTA GRANDI DIETRO UNO SCHERMO " - INTERESSANTE PROGETTO A COMISO DEL LABORATORIO " BERLINGUER "

Ridiamo colore al mondo.
Dal Laboratorio Politico Berlinguer Comiso, di concerto con le parrocchie San Giuseppe e Santa Maria delle Stelle ed in forte sintonia e collaborazione con l´ Associazione di Solidarietà Familiare Koinè, in continuazione del Progetto "L´Europa dei Popoli", progetto d´integrazione culturale e sostegno scolastico ai inori immigrati, nasce l´idea di dare vita a delle "botteghe"di Arte e Musica col solo scopo di offrire percorsi inediti, di creatività e crescita individuale e culturale; esperienze di formazione artistiche ed artigianali rare da incontrare sul nostro territorio e sviluppate specificatamente per rendere semplice, spontaneo e divertente il vero approccio alle arti visive, musicali e pittoriche. Una proposta unica e alternativa in grado di staccare le giovani menti dal mondo virtuale e dai social network. L´obiettivo è quello di indirizzare l´energia e la voglia di vivere dei ragazzi su progetti sani, che mirano a riscoprire la gioia di stare insieme, di comunicare e di socializzare con i coetanei guardandosi negli occhi, di vivere l´intercultura come risorsa, utilizzando in tal modo l´arte e la musica come strumenti per esternare le proprie sensazione e le proprie emozioni. Trattasi di un progetto di sensibilizzazione di una società che ha fatto del progresso tecnologico non un mezzo, bensì un fine.
Dal Laboratorio Politico Berlinguer Comiso, di concerto con le parrocchie San Giuseppe e Santa Maria delle Stelle ed in forte sintonia e collaborazione con l´ Associazione di Solidarietà Familiare Koinè, in continuazione del Progetto "L´Europa dei Popoli", progetto d´integrazione culturale e sostegno scolastico ai inori immigrati, nasce l´idea di dare vita a delle "botteghe"di Arte e Musica col solo scopo di offrire percorsi inediti, di creatività e crescita individuale e culturale; esperienze di formazione artistiche ed artigianali rare da incontrare sul nostro territorio e sviluppate specificatamente per rendere semplice, spontaneo e divertente il vero approccio alle arti visive, musicali e pittoriche. Una proposta unica e alternativa in grado di staccare le giovani menti dal mondo virtuale e dai social network. L´obiettivo è quello di indirizzare l´energia e la voglia di vivere dei ragazzi su progetti sani, che mirano a riscoprire la gioia di stare insieme, di comunicare e di socializzare con i coetanei guardandosi negli occhi, di vivere l´intercultura come risorsa, utilizzando in tal modo l´arte e la musica come strumenti per esternare le proprie sensazione e le proprie emozioni. Trattasi di un progetto di sensibilizzazione di una società che ha fatto del progresso tecnologico non un mezzo, bensì un fine.