BARI - LA TESTATA " SUDLAVORO.IT " A UN ANNO DALLA NASCITA PUBBLICA I RISULTATI DEGLI ACCESSI: LA SICILIA GUIDA LA CLASSIFICA.

Sicilia prima nella ricerca di Lavoro
Ad un anno dalla sua nascita, SudLavoro.it fornisce i primi dati sugli accessi al sito: Palermo e Catania in testa alla classifica
Bari, 24/11/2016 – La testata giornalistica SudLavoro.it compie un anno: 365 giorni di notizie, approfondimenti, guide per aiutare chi cerca un´occupazione nelle regioni del Sud Italia.
"Siamo felici di questo traguardo" - commenta Andrea Palazzo, direttore responsabile di SudLavoro.it - "In questi primi 12 mesi abbiamo pubblicato oltre 300 annunci di lavoro e di concorsi pubblici per migliaia di selezioni aperte in Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. La redazione aggiorna quotidianamente il giornale on line e gli spazi social della testata, rispondendo ogni giorno a tutte richieste di chiarimenti e di approfondimenti provenienti dai nostri lettori".
Il sito, consultabile gratuitamente all´indirizzo www.sudlavoro.it, è nato da un´idea di Donatello Lorusso, nato e cresciuto a Bisceglie, in Puglia, e di Andrea Palazzo, giornalista romano che da anni scrive di lavoro. L´obiettivo del portale è favorire e semplificare l´incontro tra domanda ed offerta in un contesto economico globale sempre più complicato e in un´area specifica - il Mezzogiorno - dove la disoccupazione, specie quella giovanile, è a livelli altissimi.
Aggiornamento quotidiano, verifica delle notizie, vicinanza ai lettori e attenzione ai social network i valori che hanno guidato questo primo anno della testata giornalistica registrata il 5 novembre 2015 presso il Tribunale di Trani. Numeri importanti per questo primo anno di attività: dalla sua nascita infatti sono quasi 100mila i lettori unici che hanno visitato oltre 230mila pagine di SudLavoro.it.
"In questo primo anno" - sono le parole del fondatore Donatello Lorusso - "sono stati i lettori della Sicilia, con le città di Palermo e Catania, i più attivi nella ricerca di un lavoro sul nostro portale. Un attenzione che premia gli sforzi della redazione che ogni giorno si impegna per aiutare chi è alla ricerca di un lavoro nell´Isola".
Ad un anno dalla sua nascita, SudLavoro.it fornisce i primi dati sugli accessi al sito: Palermo e Catania in testa alla classifica
Bari, 24/11/2016 – La testata giornalistica SudLavoro.it compie un anno: 365 giorni di notizie, approfondimenti, guide per aiutare chi cerca un´occupazione nelle regioni del Sud Italia.
"Siamo felici di questo traguardo" - commenta Andrea Palazzo, direttore responsabile di SudLavoro.it - "In questi primi 12 mesi abbiamo pubblicato oltre 300 annunci di lavoro e di concorsi pubblici per migliaia di selezioni aperte in Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. La redazione aggiorna quotidianamente il giornale on line e gli spazi social della testata, rispondendo ogni giorno a tutte richieste di chiarimenti e di approfondimenti provenienti dai nostri lettori".
Il sito, consultabile gratuitamente all´indirizzo www.sudlavoro.it, è nato da un´idea di Donatello Lorusso, nato e cresciuto a Bisceglie, in Puglia, e di Andrea Palazzo, giornalista romano che da anni scrive di lavoro. L´obiettivo del portale è favorire e semplificare l´incontro tra domanda ed offerta in un contesto economico globale sempre più complicato e in un´area specifica - il Mezzogiorno - dove la disoccupazione, specie quella giovanile, è a livelli altissimi.
Aggiornamento quotidiano, verifica delle notizie, vicinanza ai lettori e attenzione ai social network i valori che hanno guidato questo primo anno della testata giornalistica registrata il 5 novembre 2015 presso il Tribunale di Trani. Numeri importanti per questo primo anno di attività: dalla sua nascita infatti sono quasi 100mila i lettori unici che hanno visitato oltre 230mila pagine di SudLavoro.it.
"In questo primo anno" - sono le parole del fondatore Donatello Lorusso - "sono stati i lettori della Sicilia, con le città di Palermo e Catania, i più attivi nella ricerca di un lavoro sul nostro portale. Un attenzione che premia gli sforzi della redazione che ogni giorno si impegna per aiutare chi è alla ricerca di un lavoro nell´Isola".