BRUXELLES - DAL 16 MARZO " RADIEUSE, CAPITOLO 98 ", MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA ALL´ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA.

RADIEUSE, capitolo 98
Cristian Chironi | Chiara Colombi | Alessandro Di Pietro | Roberta Gigante |
Francesca Grilli | Elena Mazzi & Rosario Sorbello | Diego Mirabella | VOID.
a cura di Emmanuel Lambion (Bn PROJECTS)
organizzata e prodotta da Rosa Anna Musumeci / Arte Contemporanea
16 marzo - 26 aprile 2017
Bruxelles, Istituto Italiano di Cultura
inaugurazione: giovedì 16 marzo 2017 ore 18.00 + performance di VOID ore 20.00
Appuntamento con l´arte contemporanea, giovedì 16 marzo 2017, presso la sede dell´Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Alle 18.00 inaugurazione della mostra RADIEUSE, capitolo 98 curata da Emmanuel Lambion (Bn PROJECTS) e, alle 20.00, nella sala cinema dell´Istituto, la sound perfomance dei VOID, Silence, 2017: un pianista produrrà dei suoni, intercettati e rilanciati da e verso lo spartito/opera installato negli spazi espositivi.
L´evento - organizzato e prodotto da Rosa Anna Musumeci / Arte Contemporanea - s´inserisce all´interno della ricca programmazione culturale e interdisciplinare promossa dal direttore dell´Istituto Paolo Grossi, torinese, letterato, già attaché culturale all´Istituto di Parigi e poi direttore dell´IIC di Stoccolma, che anche in quest´occasione ha confermato il suo interesse e l´attenzione per l´arte e il contemporaneo, invitando alcuni professionisti del settore a organizzare e curare questa collettiva, visitabile fino al 26 aprile.
Sono dieci gli artisti in mostra, seppur molto giovani, tutti passati per residenze ed esposizioni nazionali e internazionali: nove italiani (Cristian Chironi, Chiara Colombi, Alessandro Di Pietro, Roberta Gigante, Francesca Grilli, Elena Mazzi & Rosario Sorbello, Diego Mirabella) più il collettivo italo-belga VOID, composto da Arnaud Eeckhout e Mario Vetturini, pluripremiati per le loro performance installative e fortemente partecipate dal pubblico.
RADIEUSE, capitolo 98 allude alla Cité Radieuse ideata da Le Corbusier, senza peraltro circoscrivere l´intero senso del progetto all´opera architettonica realizzata tra il 1947 e il 1951. Del geometrico radius - raggio - è piuttosto enfatizzato il rapporto fra l´unicità del centro e la pluralità delle periferie, fra la singolarità dell´arte e la molteplicità, anche stridente, delle sue espressioni individuali.
Le ricerche e i lavori in mostra sono selezionati da Emmanuel Lambion, che ama definirsi un "art worker", sintagma che rende l´idea del suo declinare competenze in varie professioni: curatore, critico d´arte e ideatore / produttore di progetti per lo spazio pubblico.
Peculiare di RADIEUSE, capitolo 98 è l´invasione degli spazi di studio e di lavoro dell´istituzione con i segni del contemporaneo. Oltre alla sala mostre, le opere e gli interventi degli artisti coinvolgeranno la scala di accesso, la biblioteca, i disimpegni, il cinema/teatro, sottoponendo così anche gli utenti quotidiani dell´istituzione a un´inedita ricchezza di percezioni sensoriali - visive, sonore e perfino tattili. Per tutta la durata della mostra, questo sorprendente percorso sarà guidato da Rosa Anna Musumeci ed altri mediatori culturali.
Scheda dell´evento
Titolo RADIEUSE, capitolo 98
a cura di Emmanuel Lambion (Bn PROJECTS)
organizzato e prodotto da Rosa Anna Musumeci / Arte Contemporanea
artisti Cristian Chironi | Chiara Colombi | Alessandro Di Pietro |
Roberta Gigante | Francesca Grilli | Elena Mazzi & Rosario Sorbello |
Diego Mirabella | VOID (Arnaud Eeckhout e Mario Vetturini)
Sede Istituto Italiano di Cultura
Rue de Livourne, 38 – 1000 - Bruxelles
Inaugurazione giovedì 16 marzo 2017 ore 18.00
Date 17. 03. 2017 | 26. 04. 2017
dal lune al vene 9.30 – 13.00 | 14.00 - 17.00
Aperture speciali sabato 18.03 | 25.03 | 22.04 h. 14:00-18:00.
domenica 23.04 h. 14:00-18:00.
Visite guidate su appuntamento martedì 21.03 | 28.03 - 4.04 | 11.04 |18.04 h. 12:00-15:00
giovedì 23.03 | 30.03 - 6.04 | 13.04 | 20.04 h. 10:00-13:00
musumecicontemporary@gmail.com - (0)496 67 33 16
Ingresso Libero
Informazioni al pubblico Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
Tel. +32 2 533 27 20
e-mail iicbruxelees@esteri.it
website iicbruxelles.esteri.it
Rosa Anna Musumeci / Arte Contemporanea
mb BE +32 (0)496 67 33 16 | mb IT +39 330 69 23 88
e-mail musumecicontemporary@gmail.com
website https://artecontemporaneabxl.wordpress.com/
Ufficio Stampa Valentina Lucia Barbagallo
Tel. +39 349 84 71 800
e-mail valentina_barbagallo@hotmail.it | presspressoffice@gmail.com
Cristian Chironi | Chiara Colombi | Alessandro Di Pietro | Roberta Gigante |
Francesca Grilli | Elena Mazzi & Rosario Sorbello | Diego Mirabella | VOID.
a cura di Emmanuel Lambion (Bn PROJECTS)
organizzata e prodotta da Rosa Anna Musumeci / Arte Contemporanea
16 marzo - 26 aprile 2017
Bruxelles, Istituto Italiano di Cultura
inaugurazione: giovedì 16 marzo 2017 ore 18.00 + performance di VOID ore 20.00
Appuntamento con l´arte contemporanea, giovedì 16 marzo 2017, presso la sede dell´Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Alle 18.00 inaugurazione della mostra RADIEUSE, capitolo 98 curata da Emmanuel Lambion (Bn PROJECTS) e, alle 20.00, nella sala cinema dell´Istituto, la sound perfomance dei VOID, Silence, 2017: un pianista produrrà dei suoni, intercettati e rilanciati da e verso lo spartito/opera installato negli spazi espositivi.
L´evento - organizzato e prodotto da Rosa Anna Musumeci / Arte Contemporanea - s´inserisce all´interno della ricca programmazione culturale e interdisciplinare promossa dal direttore dell´Istituto Paolo Grossi, torinese, letterato, già attaché culturale all´Istituto di Parigi e poi direttore dell´IIC di Stoccolma, che anche in quest´occasione ha confermato il suo interesse e l´attenzione per l´arte e il contemporaneo, invitando alcuni professionisti del settore a organizzare e curare questa collettiva, visitabile fino al 26 aprile.
Sono dieci gli artisti in mostra, seppur molto giovani, tutti passati per residenze ed esposizioni nazionali e internazionali: nove italiani (Cristian Chironi, Chiara Colombi, Alessandro Di Pietro, Roberta Gigante, Francesca Grilli, Elena Mazzi & Rosario Sorbello, Diego Mirabella) più il collettivo italo-belga VOID, composto da Arnaud Eeckhout e Mario Vetturini, pluripremiati per le loro performance installative e fortemente partecipate dal pubblico.
RADIEUSE, capitolo 98 allude alla Cité Radieuse ideata da Le Corbusier, senza peraltro circoscrivere l´intero senso del progetto all´opera architettonica realizzata tra il 1947 e il 1951. Del geometrico radius - raggio - è piuttosto enfatizzato il rapporto fra l´unicità del centro e la pluralità delle periferie, fra la singolarità dell´arte e la molteplicità, anche stridente, delle sue espressioni individuali.
Le ricerche e i lavori in mostra sono selezionati da Emmanuel Lambion, che ama definirsi un "art worker", sintagma che rende l´idea del suo declinare competenze in varie professioni: curatore, critico d´arte e ideatore / produttore di progetti per lo spazio pubblico.
Peculiare di RADIEUSE, capitolo 98 è l´invasione degli spazi di studio e di lavoro dell´istituzione con i segni del contemporaneo. Oltre alla sala mostre, le opere e gli interventi degli artisti coinvolgeranno la scala di accesso, la biblioteca, i disimpegni, il cinema/teatro, sottoponendo così anche gli utenti quotidiani dell´istituzione a un´inedita ricchezza di percezioni sensoriali - visive, sonore e perfino tattili. Per tutta la durata della mostra, questo sorprendente percorso sarà guidato da Rosa Anna Musumeci ed altri mediatori culturali.
Scheda dell´evento
Titolo RADIEUSE, capitolo 98
a cura di Emmanuel Lambion (Bn PROJECTS)
organizzato e prodotto da Rosa Anna Musumeci / Arte Contemporanea
artisti Cristian Chironi | Chiara Colombi | Alessandro Di Pietro |
Roberta Gigante | Francesca Grilli | Elena Mazzi & Rosario Sorbello |
Diego Mirabella | VOID (Arnaud Eeckhout e Mario Vetturini)
Sede Istituto Italiano di Cultura
Rue de Livourne, 38 – 1000 - Bruxelles
Inaugurazione giovedì 16 marzo 2017 ore 18.00
Date 17. 03. 2017 | 26. 04. 2017
dal lune al vene 9.30 – 13.00 | 14.00 - 17.00
Aperture speciali sabato 18.03 | 25.03 | 22.04 h. 14:00-18:00.
domenica 23.04 h. 14:00-18:00.
Visite guidate su appuntamento martedì 21.03 | 28.03 - 4.04 | 11.04 |18.04 h. 12:00-15:00
giovedì 23.03 | 30.03 - 6.04 | 13.04 | 20.04 h. 10:00-13:00
musumecicontemporary@gmail.com - (0)496 67 33 16
Ingresso Libero
Informazioni al pubblico Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
Tel. +32 2 533 27 20
e-mail iicbruxelees@esteri.it
website iicbruxelles.esteri.it
Rosa Anna Musumeci / Arte Contemporanea
mb BE +32 (0)496 67 33 16 | mb IT +39 330 69 23 88
e-mail musumecicontemporary@gmail.com
website https://artecontemporaneabxl.wordpress.com/
Ufficio Stampa Valentina Lucia Barbagallo
Tel. +39 349 84 71 800
e-mail valentina_barbagallo@hotmail.it | presspressoffice@gmail.com