CALTAGIRONE - CON IL MOTTO DEI VESPRI SICILIANI " ANTUDO " E' NATA LA COMPAGNIA " AEROLINEE SICILIANE SpA": IL 14 GIUGNO INIZIANO I VOLI.



Pomeriggio decisivo è stato quello di ieri, 25 gennaio, per il trasporto aereo siciliano " people to people ", dalla gente per la gente: nell'aula magna dell'Istituto di Sociologia " Luigi Sturzo ", a Caltagirone, alla presenza del notaio dott. Maugeri ( del Collegio notarile di Catania e Caltagirone ), è stato siglato l'atto costitutivo della SpA " Aerolinee siciliane " , con un centinaio di soci fondatori e una cooperativa di piccoli azionisti ( già costituita ), a riprova di una compagnia aerea tutta siciliana ad azionariato diffuso.
Dopo la prima compagnia low cost " Air Sicilia ", che volò negli anni '90, i siciliani ci riprovano in una sala letteralmente pavesata da bandiere della Trinacria: il primo volo inaugurale - è stato assicurato - avverrà il prossimo 14 giugno e tutti gli aerei della nuova compagnia porteranno impresso il motto " Antudo ", sinonimo di " ANimus TUus DOminus ", " il coraggio è il tuo signore ". Si tratta del motto che, nel 1282, allo scoppio della rivolta dei Vespri Siciliani, venne utilizzato per incitare i Siciliani contro il dominio francese, iscrivendo il motto stesso in tutte le bandiere dell'isola: anche questo richiamo storico la dice lunga sul carattere " sicilianista " della nuova compagnia.
Nel corso della riunione è stata formulata la " governance " della nuova compagnia, che, come si è detto, ha un carattere dualistico. Da una parte è stato costituito il comitato di sorveglianza con 5 membri: il ragusano Elio Guastella ( Sisac di Ragusa ) presidente, Claudio Melchiorre, vicepresidente, Guendalina Lomonaco, Stefano Spampinato e Gesualdo Dibenedetto. Il comitato di sorveglianza avrà il compito di nominare il comitato di gestione e di controllare che la " mission " della compagnia venga realizzata. I membri del comitato di sorveglianza sono espressione delle varie realtà , che compongono l'azionariato della compagnia: gli azionisti individuali, la cooperativa dei piccoli azionisti, le aziende che hanno aderito, un consigliere indipendente e un rappresentante della Fondazione " Air Sicilia ", che a titolo gratuito ha offerto il " know how " e il progetto industriale.
Il comitato di gestione è stato formato da tre persone: Piero Berti, presidente, Luigi Crispino e Giacomo Guasone.
I due comitati saranno affiancati da organismi tecnici, tra cui un dipartimento rivolto alla formazione, da assegnare a Girolamo Piparo, già dirigente scolastico.
Adesso inizia la corsa per fare volare gli aerei di " Aerolinee siciliane ": l'appuntamento è per il prossimo 14 giugno, giorno del volo inaugurale della nuova compagnia.
Nelle foto: la " governance " di " Aerolinee siciliane spa ", alcuni moment dell'assembela dei soci fondatori.