Categorie
CAMARINA - IL MUSEO DI CAMARINA E LA CULTURA EBRAICA
Il Museo Regionale di Camarina, unico Museo della Sicilia con una mostra permanente di reperti antichi della cultura ebraica, ha aderito alla prossima Giornata Europea della UCEI. L´UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche italiane) ha accolto la candidatura del Museo di Camarina ad essere il prossimo 6 settembre uno dei "luoghi" dell´iniziativa "Ponti e Attraversamenti".
Le manifestazioni del 6 settembre si svolgeranno in 32 paesi europei e in 72 località dove sarà possibile visitare sinagoghe, mostre o assistere a concerti e manifestazioni.
«Il Museo di Camarina ha dichiarato Giovanni Distefano con la collezione di reperti ebraici dell´area iblea, il prossimo 6 settembre, sarà aperto gratuitamente al pubblico per permettere la fruizione di questo patrimonio sono andati a buon fine i nostri contatti con la comunità ebraica nazionale, con Sira Fatucci, e con la comunità di Napoli, con Claudia Campagnano, che quest´anno ha organizzato l´evento».
Il Museo di Camerina continua così ad internazionalizzare i circuiti di fruizione.
Le manifestazioni del 6 settembre si svolgeranno in 32 paesi europei e in 72 località dove sarà possibile visitare sinagoghe, mostre o assistere a concerti e manifestazioni.
«Il Museo di Camarina ha dichiarato Giovanni Distefano con la collezione di reperti ebraici dell´area iblea, il prossimo 6 settembre, sarà aperto gratuitamente al pubblico per permettere la fruizione di questo patrimonio sono andati a buon fine i nostri contatti con la comunità ebraica nazionale, con Sira Fatucci, e con la comunità di Napoli, con Claudia Campagnano, che quest´anno ha organizzato l´evento».
Il Museo di Camerina continua così ad internazionalizzare i circuiti di fruizione.