CATANIA - INCONTRO DELLA CGIL CON IL COMMISSARIO DELL´ AUTORITA´ PORTUALE SUL SUD-EST DELL´ISOLA

Si è tenuto nei giorni scorsi a Catania un´importante incontro tra il Commissario dell´Autorità Portuale di Catania, dott. Cosimo Indaco, e i segretari generali della Cgil di Catania, Siracusa, Ragusa, Giacomo Rota, Paolo Zappulla e Giovanni Avola.
E´ stato preso in esame il tema della portualità in tutto il Sud – Est dell´isola sotto l´aspetto commerciale e turistico ed in particolare l´impegno che dovrà essere richiesto alla Regione per il piano di ripartizione di fondi UE 2014 – 2020.
E´ stato ribadito che vanno definitivamente superati i campanilismi territoriali e pervenire ad una visione ampia e ragionare in termini unica portualità dello Ionio se si vuole essere realmente competitivi.
Giovanni Avola ha definito l´incontro “ interessante, concreto e stimolante, con idee e proposte che la CGIL iblea intende mettere a fuoco nel corso del convegno che terrà a Pozzallo il prossimo 12 febbraio.
Particolare attenzione sarà riservata allo sblocco definitivo del progetto in capo al Genio Civile di Ragusa per l´ampliamento e la messa in sicurezza dello scalo pozzallese e alla crocieristica per la quale bisogna avviare una nuova interlocuzione col nuovo ammiraglio, dott. Nunzio Martello.
Inoltre si affronterà il tema della gestione del Porto Turistico di Marina di Ragusa e delle ricadute della legge 84/94 sulla gestione dei porti regionali tra cui naturalmente quello pozzallese.
Dopo l´aeroporto di Comiso, il porto resta il secondo grande pilastro del tessuto produttivo ibleo, mentre per il terzo, quello autostradale , la strada appare sempre più disseminata di ostacoli e di scarsa attenzione da parte delle Istituzioni.”
L´addetto stampa
Ragusa 11 Gennaio 2016
E´ stato preso in esame il tema della portualità in tutto il Sud – Est dell´isola sotto l´aspetto commerciale e turistico ed in particolare l´impegno che dovrà essere richiesto alla Regione per il piano di ripartizione di fondi UE 2014 – 2020.
E´ stato ribadito che vanno definitivamente superati i campanilismi territoriali e pervenire ad una visione ampia e ragionare in termini unica portualità dello Ionio se si vuole essere realmente competitivi.
Giovanni Avola ha definito l´incontro “ interessante, concreto e stimolante, con idee e proposte che la CGIL iblea intende mettere a fuoco nel corso del convegno che terrà a Pozzallo il prossimo 12 febbraio.
Particolare attenzione sarà riservata allo sblocco definitivo del progetto in capo al Genio Civile di Ragusa per l´ampliamento e la messa in sicurezza dello scalo pozzallese e alla crocieristica per la quale bisogna avviare una nuova interlocuzione col nuovo ammiraglio, dott. Nunzio Martello.
Inoltre si affronterà il tema della gestione del Porto Turistico di Marina di Ragusa e delle ricadute della legge 84/94 sulla gestione dei porti regionali tra cui naturalmente quello pozzallese.
Dopo l´aeroporto di Comiso, il porto resta il secondo grande pilastro del tessuto produttivo ibleo, mentre per il terzo, quello autostradale , la strada appare sempre più disseminata di ostacoli e di scarsa attenzione da parte delle Istituzioni.”
L´addetto stampa
Ragusa 11 Gennaio 2016