CATANIA - L " AUDAX CLAN SCONFITTO 19 A 7 DALLA " FIAMMA CIBALI "
L´AudaxClan la Contea, domenica in rosso, torna sconfitta da Catania, perdendo 19 a 7 contro la Fiamma Cibali ma con la consapevolezza di essere una squadra in crescita e con tutte le carte in regola per arrivare tra le prime tre di questa prima fase di campionato. Era chiamata ad una prova di carattere per dimostrare che la gara persa una settimana fa contro le Aquile di Enna fosse stata un semplice incidente di passaggio.
Il carattere si è visto tutto, l´organizzazione in mischia pure, a mancare è stato il gioco aperto, non tanto a causa trequarti ma per via dei continui fischi arbitrali discutibili che non hanno permesso per tutta la partita alle 2 linee di trequarti di esprimersi come avrebbero voluto.
Restiamo quindi ad 11 punti occupando la terza posizione in classifica.
Domenica prossimo altra trasferta, questa volta a Misterbianco, ad accoglierli i bianchiazzurri di Giuseppe Maugeri.
Notevole la prova del veterano Mario Bella che sta riscoprendo una seconda gioventù sospinto dall´entusiasmo dei suoi giovani compagni "Mi sento benone, abbiamo avuto modo di allenarci bene grazie al gran lavoro fatto insieme ad Erman Dinatale. Sono certo che i frutti si vedranno molto presto. Questo è un giovane ma con tanta voglia di fare. Mi sto divertendo" ha commentato a fine partita.
Il Tabellino di Fiamma Cibali vs AudaxClan la Contea 19- 7
Primo tempo:
22° Meta AudaxClan la Contea di Imbesi Dario 0 - 5
31° Trasf. AudaxClan la Contea di Iulian Lupan 0 - 7
35° Meta Fiamma Cibali di Colaianni Valentino 5 - 7
35° Trasf. Fiamma Cibali di Sardella Gianluca 7 - 7
Secondo Tempo:
20° Meta Fiamma Cibali di Rountree Rigel 12 - 7
37° Meta Fiamma Cibali di Piazza Daniele 17 - 7
20° Trasf. Fiamma Cibali di Sardella Gianluca 19 - 7
La formazione del Audax Clan la Contea
Carlo Sartorio, Elia Iaconinoto, Iulian Lupan, Piero Spataro, Salvatore Buffa, Andrea Gulino, Daniele Gulino (cap), Kemo Bajo, Dario Imbesi (vice Cap), Bucchieri Luca, Davide Sammito, Massimo Avola, Michele Bonomo, Mario Bella,
In Pacchina e tutti entrati:
Giuseppe Bonomo, Christian Petriglieri, Alessandro Giannone, Michele Barcha, Ferchichi Chaddy, Francasco Vacirca, Tinghino Andrea.
Sulla nostra pagina face sono disponibili le foto e i video della partita.
http://facebook.it/rugbyaudaxclan
Oltre alla squadra seniores questo fine settimana erano impegnate anche le formazioni
Under14, Under16 e Under18:
La Under14 alla sua prima uscita incontrava i ragazzi del Padua,
le due squadre si sono affrontate a viso aperto, dando il massimo, ma sempre in modo leale. Complimenti alle due società per il lavoro di qualità svolto.
Così come un bravo va a tutti i protagonisti in campo.
Il pubblico si è sicuramente divertito nella´ assistere ad un incontro con tante mete (11 a 2 a favore dei neri dell´Audax).
La Under16 targata SanMarco continua a vincere e convincere inanellando una vittoria dopo l´altra con risultati finali più che rotondi, la gara di oggi giocata con il Palermo Rugby si è conclusa con il punteggio di 76 a 0
La Under18 anche lei impegnata con i pari età del Palermo Rugby. Tra le due squadre si è riscontrato subito un divario tecnico a favore dei ragusani,
che al terzo minuto si portavano avanti nel risultato con un calcio piazzato di Massari.
Il team ibleo sembrava avere trovato in campo la giusta disposizione, palloni vinti con adeguata pulizia in mischia e continui attacchi dei tre quarti cambiando spesso fronte di gioco.
Tutto questo si tramutava in tre mete segnate rispettivamente da Nicita, Migliorisi (trasformata da Massari) e Gurrieri, portando la squadra al riposo con un secco 20 a 0. La ripresa cominciava con lo stesso copione del primo tempo, ma verso il decimo minuto qualcosa non ha più funzionato. Infatti i ragazzi di Cannata e Garzia perdevano la concentrazione e davano la possibilità agli avversari di condurre il gioco, con azioni portate avanti dall´apertura, che approfittando del calo degli iblei, riusciva ad organizzare delle azioni che al 25° minuto portavano i suoi frutti segnando la meta.
I tecnici iblei operando due cambi, Curiale per Dipasquale, Amarù per Nicita e spostando qualche elemento di ruolo, riuscivano a dare una sferzata ai propri ragazzi, che si portavano per ben tre volte in meta con Dinatale (due marcature e Campbell (trasformata da Massari) ristabilendo sia il risultato 37 a 5 finale che la supremazia dimostrata in campo.
Foto di Mariagrazia Schiros
Il carattere si è visto tutto, l´organizzazione in mischia pure, a mancare è stato il gioco aperto, non tanto a causa trequarti ma per via dei continui fischi arbitrali discutibili che non hanno permesso per tutta la partita alle 2 linee di trequarti di esprimersi come avrebbero voluto.
Restiamo quindi ad 11 punti occupando la terza posizione in classifica.
Domenica prossimo altra trasferta, questa volta a Misterbianco, ad accoglierli i bianchiazzurri di Giuseppe Maugeri.
Notevole la prova del veterano Mario Bella che sta riscoprendo una seconda gioventù sospinto dall´entusiasmo dei suoi giovani compagni "Mi sento benone, abbiamo avuto modo di allenarci bene grazie al gran lavoro fatto insieme ad Erman Dinatale. Sono certo che i frutti si vedranno molto presto. Questo è un giovane ma con tanta voglia di fare. Mi sto divertendo" ha commentato a fine partita.
Il Tabellino di Fiamma Cibali vs AudaxClan la Contea 19- 7
Primo tempo:
22° Meta AudaxClan la Contea di Imbesi Dario 0 - 5
31° Trasf. AudaxClan la Contea di Iulian Lupan 0 - 7
35° Meta Fiamma Cibali di Colaianni Valentino 5 - 7
35° Trasf. Fiamma Cibali di Sardella Gianluca 7 - 7
Secondo Tempo:
20° Meta Fiamma Cibali di Rountree Rigel 12 - 7
37° Meta Fiamma Cibali di Piazza Daniele 17 - 7
20° Trasf. Fiamma Cibali di Sardella Gianluca 19 - 7
La formazione del Audax Clan la Contea
Carlo Sartorio, Elia Iaconinoto, Iulian Lupan, Piero Spataro, Salvatore Buffa, Andrea Gulino, Daniele Gulino (cap), Kemo Bajo, Dario Imbesi (vice Cap), Bucchieri Luca, Davide Sammito, Massimo Avola, Michele Bonomo, Mario Bella,
In Pacchina e tutti entrati:
Giuseppe Bonomo, Christian Petriglieri, Alessandro Giannone, Michele Barcha, Ferchichi Chaddy, Francasco Vacirca, Tinghino Andrea.
Sulla nostra pagina face sono disponibili le foto e i video della partita.
http://facebook.it/rugbyaudaxclan
Oltre alla squadra seniores questo fine settimana erano impegnate anche le formazioni
Under14, Under16 e Under18:
La Under14 alla sua prima uscita incontrava i ragazzi del Padua,
le due squadre si sono affrontate a viso aperto, dando il massimo, ma sempre in modo leale. Complimenti alle due società per il lavoro di qualità svolto.
Così come un bravo va a tutti i protagonisti in campo.
Il pubblico si è sicuramente divertito nella´ assistere ad un incontro con tante mete (11 a 2 a favore dei neri dell´Audax).
La Under16 targata SanMarco continua a vincere e convincere inanellando una vittoria dopo l´altra con risultati finali più che rotondi, la gara di oggi giocata con il Palermo Rugby si è conclusa con il punteggio di 76 a 0
La Under18 anche lei impegnata con i pari età del Palermo Rugby. Tra le due squadre si è riscontrato subito un divario tecnico a favore dei ragusani,
che al terzo minuto si portavano avanti nel risultato con un calcio piazzato di Massari.
Il team ibleo sembrava avere trovato in campo la giusta disposizione, palloni vinti con adeguata pulizia in mischia e continui attacchi dei tre quarti cambiando spesso fronte di gioco.
Tutto questo si tramutava in tre mete segnate rispettivamente da Nicita, Migliorisi (trasformata da Massari) e Gurrieri, portando la squadra al riposo con un secco 20 a 0. La ripresa cominciava con lo stesso copione del primo tempo, ma verso il decimo minuto qualcosa non ha più funzionato. Infatti i ragazzi di Cannata e Garzia perdevano la concentrazione e davano la possibilità agli avversari di condurre il gioco, con azioni portate avanti dall´apertura, che approfittando del calo degli iblei, riusciva ad organizzare delle azioni che al 25° minuto portavano i suoi frutti segnando la meta.
I tecnici iblei operando due cambi, Curiale per Dipasquale, Amarù per Nicita e spostando qualche elemento di ruolo, riuscivano a dare una sferzata ai propri ragazzi, che si portavano per ben tre volte in meta con Dinatale (due marcature e Campbell (trasformata da Massari) ristabilendo sia il risultato 37 a 5 finale che la supremazia dimostrata in campo.
Foto di Mariagrazia Schiros