CAUCANA - AL PARCO ARCHEOLOGICO SUCCESSO PER "LA RAGAZZA COLOMBA" DI E CON ORAZIO ALBA.
STRAORDINARIO SUCCESSO PER "LA RAGAZZA COLOMBA" DI E CON ORAZIO ALBA. INIZIANO NEL MODO MIGLIORE LE RAPPRESENTAZIONI AL PARCO ARCHEOLOGICO DI KAUCANA SOTTO LA DIREZIONE ARTISTICA DI MAURIZIO NICASTRO
Una donna enorme, alta tre metri e larga quasi sei. Un simpatico gigante che entra in scena con il suo incedere lento, "leggero", creando un´atmosfera irreale da sogno. Il gigante porta un enorme cappello sulla testa, un bellissimo vestito a fiori e uno strascico di veli variopinti: il gigante non è una donna di altri tempi, ma un´enorme macchina. Una breve danza, piccoli gesti e gli ingranaggi cominciano a girare: i veli variopinti diventano scenari, da luoghi apparentemente invisibili escono delle maschere: la donna macchina-teatrale comincia il suo racconto. E´ iniziato in questo modo, sabato scorso, al parco archeologico di Kaucana, lo spettacolo per bambini e adulti intitolato "La ragazza colomba" di e con Orazio Alba. La proposta dell´associazione culturale Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, rientra nell´ambito del cartellone estivo proposto a Kaucana. La storia che è stata raccontata è un´antica fiaba siciliana divertente, fatta di giochi di parole a volte surreali, poetici, a volte popolari.
E´ la narrazione delle trasformazioni: molteplici sono i cambi di scena e differenti i personaggi che un solo attore, Orazio Alba, anima della "macchina", ha interpretato indossando diverse maschere. La narrazione ha avuto l´opportunità di correre sulle note musicali e sui "rumori" che la pianista Daniela Parisi ha composto per la rappresentazione, eseguendo il tutto dal vivo. "Abbiamo iniziato come meglio non si poteva questi appuntamenti al parco archeologico – sottolinea Nicastro – sono state numerose le presenze. Meglio di così non si poteva sperare anche perché abbiamo cercato di intercettare un pubblico variegato, composto da bambini e adulti". Il prossimo apopuntamento al parco archeologico di Kaucana sabato 28 luglio con il concerto 3D di Amedeo Mazza e i "Gira, vota & furria". Ci sarà un grande omaggio ai cantautori italiani Lucio Dalla, Francesco De Gregori e Fabrizio De Andrè.
Kaucana – 23 luglio 2018
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
Una donna enorme, alta tre metri e larga quasi sei. Un simpatico gigante che entra in scena con il suo incedere lento, "leggero", creando un´atmosfera irreale da sogno. Il gigante porta un enorme cappello sulla testa, un bellissimo vestito a fiori e uno strascico di veli variopinti: il gigante non è una donna di altri tempi, ma un´enorme macchina. Una breve danza, piccoli gesti e gli ingranaggi cominciano a girare: i veli variopinti diventano scenari, da luoghi apparentemente invisibili escono delle maschere: la donna macchina-teatrale comincia il suo racconto. E´ iniziato in questo modo, sabato scorso, al parco archeologico di Kaucana, lo spettacolo per bambini e adulti intitolato "La ragazza colomba" di e con Orazio Alba. La proposta dell´associazione culturale Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, rientra nell´ambito del cartellone estivo proposto a Kaucana. La storia che è stata raccontata è un´antica fiaba siciliana divertente, fatta di giochi di parole a volte surreali, poetici, a volte popolari.
E´ la narrazione delle trasformazioni: molteplici sono i cambi di scena e differenti i personaggi che un solo attore, Orazio Alba, anima della "macchina", ha interpretato indossando diverse maschere. La narrazione ha avuto l´opportunità di correre sulle note musicali e sui "rumori" che la pianista Daniela Parisi ha composto per la rappresentazione, eseguendo il tutto dal vivo. "Abbiamo iniziato come meglio non si poteva questi appuntamenti al parco archeologico – sottolinea Nicastro – sono state numerose le presenze. Meglio di così non si poteva sperare anche perché abbiamo cercato di intercettare un pubblico variegato, composto da bambini e adulti". Il prossimo apopuntamento al parco archeologico di Kaucana sabato 28 luglio con il concerto 3D di Amedeo Mazza e i "Gira, vota & furria". Ci sarà un grande omaggio ai cantautori italiani Lucio Dalla, Francesco De Gregori e Fabrizio De Andrè.
Kaucana – 23 luglio 2018
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo