CAUCANA - UN FINE SETTIMANA PIENO DI EVENTI AL PARCO ARCHEOLOGICO
RIVIVIAMO KAUKANA, NEL FINE SETTIMANA CHIUDE "LE FATE (IL) FESTIVAL" CON I PUPI DELLA FAMIGLIA PUGLISI, L´ATTORE PIRROTTA E IL CANTAUTORE MURATORI. LUNEDI´ E MERCOLEDI´ DUE MOMENTI AL PARCO ARCHEOLOGICO DEDICATI AL TEATRO D´AUTORE
Mentre "Le Fate (il) Festival" vivrà oggi e domani le sue fasi conclusive (stasera alle 21 con l´antica compagnia opera dei pupi Famiglia Puglisi che porterà in scena "L´ultimo principe puparo" mentre alle 22,30 si esibirà il gruppo Arie di Sicilia e domani, sempre alle 21, con la straordinaria presenza di Vincenzo Pirrotta che proporrà il IX canto dell´Odissea, il ciclope, e il cantautore siciliano Carlo Muratori, alle 22,30, con la performance "Terra ca nun senti") con la kermesse di promozione della cultura e dell´identità siciliana, al parco archeologico con il programma "RiviviAmo Kaukana" allestito dal comitato "Kaukana zona archeologica" sono già stati fissati altri appuntamenti di rilievo. In particolare lunedì 6 agosto alle 21,30 sarà proposto uno spettacolo teatrale in occasione del 155esimo anniversario della denominazione del Comune di Santa Croce Camerina. La serata sarà a cura della Pro Loco Kamarinense.
Mercoledì 8, invece, sempre alle 21,30, sarà portato in scena dalla compagnia Godot "Lumie di Sicilia" e "L´Altro figlio" di Luigi Pirandello. Uno spettacolo che, nel 2017, è stato rappresentato con successo a Friburgo per la settimana mondiale della cultura italiana dalla stessa compagnia ragusana, ospite del consolato italiano. La prima opera, Lumie di Sicilia, si propone come schema umano della distruzione delle illusioni di fronte alla realtà; la seconda, invece, come schema di perpetua illusione di fronte a una realtà che non si vuole o non si riesce a vedere.
(nella foto il presidente del comitato Antonio Distefano e uno dei componenti del consiglio direttivo Nunzio Micieli)
4 agosto
Comitato Kaukana Zona Archeologica
Mentre "Le Fate (il) Festival" vivrà oggi e domani le sue fasi conclusive (stasera alle 21 con l´antica compagnia opera dei pupi Famiglia Puglisi che porterà in scena "L´ultimo principe puparo" mentre alle 22,30 si esibirà il gruppo Arie di Sicilia e domani, sempre alle 21, con la straordinaria presenza di Vincenzo Pirrotta che proporrà il IX canto dell´Odissea, il ciclope, e il cantautore siciliano Carlo Muratori, alle 22,30, con la performance "Terra ca nun senti") con la kermesse di promozione della cultura e dell´identità siciliana, al parco archeologico con il programma "RiviviAmo Kaukana" allestito dal comitato "Kaukana zona archeologica" sono già stati fissati altri appuntamenti di rilievo. In particolare lunedì 6 agosto alle 21,30 sarà proposto uno spettacolo teatrale in occasione del 155esimo anniversario della denominazione del Comune di Santa Croce Camerina. La serata sarà a cura della Pro Loco Kamarinense.
Mercoledì 8, invece, sempre alle 21,30, sarà portato in scena dalla compagnia Godot "Lumie di Sicilia" e "L´Altro figlio" di Luigi Pirandello. Uno spettacolo che, nel 2017, è stato rappresentato con successo a Friburgo per la settimana mondiale della cultura italiana dalla stessa compagnia ragusana, ospite del consolato italiano. La prima opera, Lumie di Sicilia, si propone come schema umano della distruzione delle illusioni di fronte alla realtà; la seconda, invece, come schema di perpetua illusione di fronte a una realtà che non si vuole o non si riesce a vedere.
(nella foto il presidente del comitato Antonio Distefano e uno dei componenti del consiglio direttivo Nunzio Micieli)
4 agosto
Comitato Kaukana Zona Archeologica