CHIARAMONTE GULFI - IL 18 GIUGNO TAVOLA ROTONDA SUL BENESSERE PARTECIPATO
Non è mai troppo tardi per ripartire:
basta solo avere ben chiara la destinazione
Un momento di dialogo e di confronto tra alcune delle più importanti realtà imprenditoriali e societarie della Sicilia sud orientale per cercare di capire i motivi per i quali la provincia di Ragusa, dov´è visibile un benessere che in altre parti dell´Isola manca, molti attori territoriali non dialoghino nell´ottica della collaborazione e del benessere comune.
E´ quello che si terrà domenica 18 giugno a partire dalle 10.30 a Villa Bacchus, a Chiaramonte Gulfi. Una tavola rotonda dal titolo "Benessere partecipato: il dialogo fonte di sviluppo sociale e imprenditoriale" che vedrà confrontarsi Distretto turistico di Ragusa, Soaco, Federalberghi, ExpoCT, Sicilia Convention Bureau e numerose realtà di respiro regionale fino alle aziende locali divenute leader nel mondo. Due i riferimenti: l´universo del wedding, (un settore che, nel suo piccolo, in questi tempi di crisi, è anche capace di muovere l´economia) e il turismo sostenibile nell´ottica della tutela ambientale.
In apertura il Sindaco di Chiaramonte Gulfi, Sebastiano Gurrieri, porterà il suo saluto.
"La Sicilia è un luogo tra i più amati e vissuti di questo mondo – afferma il direttore di Villa Bacchus, Salvatore Greco – e il made in Italy è sinonimo di bellezza e novità. Questo siamo noi che ci siamo nati e la viviamo. Lavoro in questa provincia, Ragusa, da tre mesi. Ho usato il dialogo per conoscere l´azienda per la quale lavoro, con i miei vicini di casa, con professionisti e realtà imprenditoriali. Ho usato il dialogo per costruire un progetto e con il dialogo ho ricevuto soluzioni. La mia determinata passione mi ha permesso di portare avanti questa iniziativa e domenica sarà un momento importante per capre che strada vogliamo percorrere per far volare, in sinergia, questa terra. È per me una nuova sfida alla quale tutti siete invitati a partecipare – conclude - e per molti, forse, un nuovo punto di partenza che ha come principale obiettivo individuare ed esaltare le autentiche peculiarità di un territorio e di chi lo abita".
Vi ricordiamo, dunque, l´appuntamento: domenica 18 giugno alle 10.30 a Villa Bacchus, a Chiaramonte Gulfi. In allegato troverete il programma degli importanti interventi in programma.
Tutti i colleghi della stampa sono invitati a partecipare.
Chiaramonte Gulfi 13 giugno 2017
Ufficio Stampa
Valentina Frasca
basta solo avere ben chiara la destinazione
Un momento di dialogo e di confronto tra alcune delle più importanti realtà imprenditoriali e societarie della Sicilia sud orientale per cercare di capire i motivi per i quali la provincia di Ragusa, dov´è visibile un benessere che in altre parti dell´Isola manca, molti attori territoriali non dialoghino nell´ottica della collaborazione e del benessere comune.
E´ quello che si terrà domenica 18 giugno a partire dalle 10.30 a Villa Bacchus, a Chiaramonte Gulfi. Una tavola rotonda dal titolo "Benessere partecipato: il dialogo fonte di sviluppo sociale e imprenditoriale" che vedrà confrontarsi Distretto turistico di Ragusa, Soaco, Federalberghi, ExpoCT, Sicilia Convention Bureau e numerose realtà di respiro regionale fino alle aziende locali divenute leader nel mondo. Due i riferimenti: l´universo del wedding, (un settore che, nel suo piccolo, in questi tempi di crisi, è anche capace di muovere l´economia) e il turismo sostenibile nell´ottica della tutela ambientale.
In apertura il Sindaco di Chiaramonte Gulfi, Sebastiano Gurrieri, porterà il suo saluto.
"La Sicilia è un luogo tra i più amati e vissuti di questo mondo – afferma il direttore di Villa Bacchus, Salvatore Greco – e il made in Italy è sinonimo di bellezza e novità. Questo siamo noi che ci siamo nati e la viviamo. Lavoro in questa provincia, Ragusa, da tre mesi. Ho usato il dialogo per conoscere l´azienda per la quale lavoro, con i miei vicini di casa, con professionisti e realtà imprenditoriali. Ho usato il dialogo per costruire un progetto e con il dialogo ho ricevuto soluzioni. La mia determinata passione mi ha permesso di portare avanti questa iniziativa e domenica sarà un momento importante per capre che strada vogliamo percorrere per far volare, in sinergia, questa terra. È per me una nuova sfida alla quale tutti siete invitati a partecipare – conclude - e per molti, forse, un nuovo punto di partenza che ha come principale obiettivo individuare ed esaltare le autentiche peculiarità di un territorio e di chi lo abita".
Vi ricordiamo, dunque, l´appuntamento: domenica 18 giugno alle 10.30 a Villa Bacchus, a Chiaramonte Gulfi. In allegato troverete il programma degli importanti interventi in programma.
Tutti i colleghi della stampa sono invitati a partecipare.
Chiaramonte Gulfi 13 giugno 2017
Ufficio Stampa
Valentina Frasca