CHIARAMONTE GULFI - IX EDIZIONE DEL CONCORSO DI POESIA " CITTA´ DEI MUSEI ".
IX edizione del Concorso di Poesia Chiaramonte Gulfi – Città dei musei. E´ record di partecipazioni
628 partecipanti: sono questi i numeri record della IX edizione del Concorso Nazionale di Poesia "Chiaramonte Gulfi – città dei musei", il concorso di poesia che nel 2015 è stato insignito della Medaglia di Bronzo del Senato della Repubblica e nel 2016 ha ottenuto il Patrocinio Gratuito della Presidenza dell´Assemblea Regionale Siciliana. "Ogni anno il numero dei partecipanti cresce in maniera esponenziale e ciò ci rende estremamente orgogliosi", spiega il direttore artistico della manifestazione, il poeta Sergio D´Angelo. Nello specifico, sono stati 46 i partecipanti alla sezione A (riservata ai ragazzi fino ai 18 anni), 440 alla sezione B (dai 18 anni in poi), 85 alla sezione C (riservata alla poesia in dialetto siciliano) e 57 alla sezione D (la sezione riservata ai libri di poesia edita). Anche quest´anno, sono state costituite due giurie. La prima, si occupa di giudicare i componimenti di poesia ed è costituita da Giusi Zingale, Maria Concetta Trovato, Dario Pepe, Pippo Di Noto e Patrizia Sardisco. La giuria dei libri editi, invece, è costituita da Sergio Russo, Santina Lazzara, Fernando Lena, Gino Interi, Raffaele Gueli. "Le sezioni che hanno raddoppiato il numero di partecipanti sono la A e la D", dichiara Sergio D´Angelo e aggiunge: "Ci inorgoglisce anche il fatto che circa il 90% dei concorrenti sono nuovi partecipanti. Il nostro concorso gira nei circuiti di poesia nazionali e internazionali: quest´anno, abbiamo ricevuto poesie anche dall´Olanda e da Malta, oltre che da tutta Italia. Tutto questo ha permesso di innalzare il livello poetico del concorso". Anche quest´anno, durante la serata di premiazione che si svolgerà domenica 30 luglio 2017 alle ore 20.30 presso i Giardini Comunali di Chiaramonte Gulfi, interverranno diversi ospiti: i cantautori bolognesi Roberto Vitale e Massimiliano Usai e il duo chiaramontano composto da Mario Scollo e Martina Occhipinti. Voci narranti, Sebastiano Scollo e Cristina Catania. "Ringrazio i miei collaboratori di sempre, Giovanni Catania e Alessandro D´Amato. Senza di loro, il concorso non potrebbe esistere".
La segreteria del premio
628 partecipanti: sono questi i numeri record della IX edizione del Concorso Nazionale di Poesia "Chiaramonte Gulfi – città dei musei", il concorso di poesia che nel 2015 è stato insignito della Medaglia di Bronzo del Senato della Repubblica e nel 2016 ha ottenuto il Patrocinio Gratuito della Presidenza dell´Assemblea Regionale Siciliana. "Ogni anno il numero dei partecipanti cresce in maniera esponenziale e ciò ci rende estremamente orgogliosi", spiega il direttore artistico della manifestazione, il poeta Sergio D´Angelo. Nello specifico, sono stati 46 i partecipanti alla sezione A (riservata ai ragazzi fino ai 18 anni), 440 alla sezione B (dai 18 anni in poi), 85 alla sezione C (riservata alla poesia in dialetto siciliano) e 57 alla sezione D (la sezione riservata ai libri di poesia edita). Anche quest´anno, sono state costituite due giurie. La prima, si occupa di giudicare i componimenti di poesia ed è costituita da Giusi Zingale, Maria Concetta Trovato, Dario Pepe, Pippo Di Noto e Patrizia Sardisco. La giuria dei libri editi, invece, è costituita da Sergio Russo, Santina Lazzara, Fernando Lena, Gino Interi, Raffaele Gueli. "Le sezioni che hanno raddoppiato il numero di partecipanti sono la A e la D", dichiara Sergio D´Angelo e aggiunge: "Ci inorgoglisce anche il fatto che circa il 90% dei concorrenti sono nuovi partecipanti. Il nostro concorso gira nei circuiti di poesia nazionali e internazionali: quest´anno, abbiamo ricevuto poesie anche dall´Olanda e da Malta, oltre che da tutta Italia. Tutto questo ha permesso di innalzare il livello poetico del concorso". Anche quest´anno, durante la serata di premiazione che si svolgerà domenica 30 luglio 2017 alle ore 20.30 presso i Giardini Comunali di Chiaramonte Gulfi, interverranno diversi ospiti: i cantautori bolognesi Roberto Vitale e Massimiliano Usai e il duo chiaramontano composto da Mario Scollo e Martina Occhipinti. Voci narranti, Sebastiano Scollo e Cristina Catania. "Ringrazio i miei collaboratori di sempre, Giovanni Catania e Alessandro D´Amato. Senza di loro, il concorso non potrebbe esistere".
La segreteria del premio