CHIARAMONTE GULFI - LA "SCIUTA" E LA DISCESA DEL SIMULACRO DI MARIA SS. DELLE GRAZIE SINO AL CENTRO.


LA "SCIUTA" E LA DISCESA DEL SIMULACRO SINO AL CENTRO
DI CHIARAMONTE GULFI HANNO FATTO ENTRARE NEL VIVO
I SOLENNI FESTEGGIAMENTI PER MARIA SS. DELLE GRAZIE
Devoti e fedeli si sono stretti, ancora una volta, attorno alla Madonna delle Grazie. Partecipando con grande fervore religioso alla tradizionale "Sciuta" e alla discesa del simulacro dalla chiesetta immersa nella pineta. Ieri, a Chiaramonte Gulfi, un altro momento dei più suggestivi tra quelli che caratterizzano il calendario liturgico cittadino con l´entrata nel vivo dei solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie. Il simulacro è stato portato a spalla sino al centro del paese. Prima, però, la sosta davanti al cimitero con il canto del Tota Pulchra e, quindi, un´altra tradizionale sosta, quella presso la chiesa di San Giovanni, con il canto del Magnificat. La processione, quindi, è proseguita sino a piazza Duomo con l´ingresso in Chiesa Madre salutata da centinaia di persone. Qui si è tenuta la celebrazione eucaristica presieduta dall´arciprete parroco Salvatore Vaccaro e animata dalla corale. Nel primo pomeriggio, poi, si è svolto il tradizionale "cuncursu" con la partecipazione dei gruppi parrocchiali e delle confraternite della città. In serata, quindi, c´è stata la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario parrocchiale, don Filippo Bella, e animata, anche in questo caso, dalla corale della Chiesa Madre. I solenni festeggiamenti, sostenuti tra l´altro dal villaggio turistico Athena Resort che sorge lungo la strada che da Ragusa conduce a Scoglitti, proseguiranno anche domani, martedì 30 maggio. Questi gli appuntamenti in Chiesa Madre. Alle 9 la santa messa, alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Riccardo Bocchieri, parroco della parrocchia Santa Maria di Portosalvo di Marina di Ragusa, alle 18,45 la recita del Santo Rosario meditato e il canto delle litanie, alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Maurizio Di Maria, vicario parrocchiale della cattedrale San Giovanni Battista a Ragusa e animata dal gruppo "Amici Madonna dello Scoglio", alle 22,15 la recita del santo Rosario itinerante per le vie del centro storico. Al rientro in Chiesa Madre, la preghiera di Compieta. Mercoledì 31 maggio, festa della visitazione della Beata Vergine Maria, ci sarà alle 9 la santa messa, alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Nicola Iudica, parroco della parrocchia Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria di Roccazzo. La messa sarà animata dalla corale della parrocchia di Roccazzo. Alle 18,45, il santo Rosario meditato e il canto delle litanie. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal vicario generale della diocesi, padre Roberto Asta, nel 31esimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale e animata dalla corale di San Nicola. Dopo la messa, in piazza Duomo, momento di festa offerto dai bar di Chiaramonte Gulfi. Alle 22,15, poi, la recita del Rosario guidato dalla confraternita del Santissimo Salvatore e preghiera di Compieta.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
DI CHIARAMONTE GULFI HANNO FATTO ENTRARE NEL VIVO
I SOLENNI FESTEGGIAMENTI PER MARIA SS. DELLE GRAZIE
Devoti e fedeli si sono stretti, ancora una volta, attorno alla Madonna delle Grazie. Partecipando con grande fervore religioso alla tradizionale "Sciuta" e alla discesa del simulacro dalla chiesetta immersa nella pineta. Ieri, a Chiaramonte Gulfi, un altro momento dei più suggestivi tra quelli che caratterizzano il calendario liturgico cittadino con l´entrata nel vivo dei solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie. Il simulacro è stato portato a spalla sino al centro del paese. Prima, però, la sosta davanti al cimitero con il canto del Tota Pulchra e, quindi, un´altra tradizionale sosta, quella presso la chiesa di San Giovanni, con il canto del Magnificat. La processione, quindi, è proseguita sino a piazza Duomo con l´ingresso in Chiesa Madre salutata da centinaia di persone. Qui si è tenuta la celebrazione eucaristica presieduta dall´arciprete parroco Salvatore Vaccaro e animata dalla corale. Nel primo pomeriggio, poi, si è svolto il tradizionale "cuncursu" con la partecipazione dei gruppi parrocchiali e delle confraternite della città. In serata, quindi, c´è stata la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario parrocchiale, don Filippo Bella, e animata, anche in questo caso, dalla corale della Chiesa Madre. I solenni festeggiamenti, sostenuti tra l´altro dal villaggio turistico Athena Resort che sorge lungo la strada che da Ragusa conduce a Scoglitti, proseguiranno anche domani, martedì 30 maggio. Questi gli appuntamenti in Chiesa Madre. Alle 9 la santa messa, alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Riccardo Bocchieri, parroco della parrocchia Santa Maria di Portosalvo di Marina di Ragusa, alle 18,45 la recita del Santo Rosario meditato e il canto delle litanie, alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Maurizio Di Maria, vicario parrocchiale della cattedrale San Giovanni Battista a Ragusa e animata dal gruppo "Amici Madonna dello Scoglio", alle 22,15 la recita del santo Rosario itinerante per le vie del centro storico. Al rientro in Chiesa Madre, la preghiera di Compieta. Mercoledì 31 maggio, festa della visitazione della Beata Vergine Maria, ci sarà alle 9 la santa messa, alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Nicola Iudica, parroco della parrocchia Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria di Roccazzo. La messa sarà animata dalla corale della parrocchia di Roccazzo. Alle 18,45, il santo Rosario meditato e il canto delle litanie. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal vicario generale della diocesi, padre Roberto Asta, nel 31esimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale e animata dalla corale di San Nicola. Dopo la messa, in piazza Duomo, momento di festa offerto dai bar di Chiaramonte Gulfi. Alle 22,15, poi, la recita del Rosario guidato dalla confraternita del Santissimo Salvatore e preghiera di Compieta.
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo