CHIARAMONTE GULFI - " SALE E PEPE " CON PARIDE BELLASSAI IL 16 FEBBRAIO AL TEATRO " SCIASCIA ".

Con Paride Benassai nei panni di uno chef
il racconto sul cibo è da leccarsi i baffi
L'attore palermitano porta a Chiaramonte Gulfi il suo “Sale e pepe”
un viaggio comico nelle viscere della sua città per raccontarne
l'identità popolare mediterranea attraverso la tavola
Teatro Leonardo Sciascia, Chiaramonte Gulfi, sabato 16 febbraio ore 20.30
Pagina Facebook: @TeatroChiaramonte
In un momento in cui gli chef spopolano in televisione ammaliando i telespettatori con succulente ricette, l'attore palermitano Paride Benassai indossa grembiule e cappello da cuoco per portare in scena “Sale e pepe” che sabato 16 febbraio alle ore 20.30 sarà messo in scena al Teatro Leonardo Sciascia di Chiaramonte Gulfi per la stagione organizzata dall'amministrazione comunale e firmata da Mario Incudine.
Così vestito Paride Benassai non si cimenterà ai fornelli ma, accompagnato dalla chitarra di Marcello Mandreucci, condurrà il pubblico attraverso il viaggio comico di un improbabile chef nelle viscere di una Palermo che non c’è più, per raccontare l'identità popolare siciliana mentre il mondo globalizzato scorre ad appena qualche metro di distanza, nell’eterna metafora del “patruni e del sutta” che tanto somiglia alla vita reale.
Ottanta minuti di puro divertimento con la particolare interazione dell'attore palermitano con il pubblico, che sarà coinvolto attivamente alla creazione di improbabili ricette in una cucina spettacolare, come solo a teatro può esistere. «Con Sale e pepe – dice Benassai – ogni luogo può essere teatro, purché sia buono lo spazio, il cibo, il teatro e il vino».
Lo chef dinanzi a fornelli, pentole, casseruole, odori, erbe e spezie dà voce al suo racconto e, sciorinando il suo "cunto", dà vita a una ricetta inedita, tutta sale e pepe. In una cucina improvvisata fatta di parole, cibo ed odori, Benassai trasporta il pubblico in un esilarante racconto sul cibo, simbolo di un rito sociale. Uno spettacolo di autentico teatro contemporaneo in cui rivive la magia di una identità tutta mediterranea, con un linguaggioscenico fatto di recitazione, gesti, immagini ed evocazioni.
SALE E PEPE
Di e con Paride Benassai
Con Marcello Mandreucci alla chitarra
INFORMAZIONI
Teatro Leonardo Sciascia
Corso Umberto – Chiaramonte Gulfi
Gli spettacoli hanno inizio alle ore 20.30
Biglietto singolo: euro 30
Botteghino all’Ufficio Turismo, corso Umberto 65
tel 0932.711256 - 0932.711257
(da lunedì a venerdì ore 9-13; martedì e giovedì anche ore 15-18)
LA STAGIONE 2018/2019 prosegue con…
Sabato 16 marzo 2019
FIATO DI MADRE
Di e con Sergio Vespertino
con Pierpaolo Petta alla fisarmonica
Sabato 6 aprile 2019
CATARTICO!
Recital di e con Flavio Oreglio
Ufficio stampa
GNC Press
Email gncpress@gmail.com
Lavinia D’Agostino mob 347 4771063
Gianni Nicola Caracoglia mob 3426155638
il racconto sul cibo è da leccarsi i baffi
L'attore palermitano porta a Chiaramonte Gulfi il suo “Sale e pepe”
un viaggio comico nelle viscere della sua città per raccontarne
l'identità popolare mediterranea attraverso la tavola
Teatro Leonardo Sciascia, Chiaramonte Gulfi, sabato 16 febbraio ore 20.30
Pagina Facebook: @TeatroChiaramonte
In un momento in cui gli chef spopolano in televisione ammaliando i telespettatori con succulente ricette, l'attore palermitano Paride Benassai indossa grembiule e cappello da cuoco per portare in scena “Sale e pepe” che sabato 16 febbraio alle ore 20.30 sarà messo in scena al Teatro Leonardo Sciascia di Chiaramonte Gulfi per la stagione organizzata dall'amministrazione comunale e firmata da Mario Incudine.
Così vestito Paride Benassai non si cimenterà ai fornelli ma, accompagnato dalla chitarra di Marcello Mandreucci, condurrà il pubblico attraverso il viaggio comico di un improbabile chef nelle viscere di una Palermo che non c’è più, per raccontare l'identità popolare siciliana mentre il mondo globalizzato scorre ad appena qualche metro di distanza, nell’eterna metafora del “patruni e del sutta” che tanto somiglia alla vita reale.
Ottanta minuti di puro divertimento con la particolare interazione dell'attore palermitano con il pubblico, che sarà coinvolto attivamente alla creazione di improbabili ricette in una cucina spettacolare, come solo a teatro può esistere. «Con Sale e pepe – dice Benassai – ogni luogo può essere teatro, purché sia buono lo spazio, il cibo, il teatro e il vino».
Lo chef dinanzi a fornelli, pentole, casseruole, odori, erbe e spezie dà voce al suo racconto e, sciorinando il suo "cunto", dà vita a una ricetta inedita, tutta sale e pepe. In una cucina improvvisata fatta di parole, cibo ed odori, Benassai trasporta il pubblico in un esilarante racconto sul cibo, simbolo di un rito sociale. Uno spettacolo di autentico teatro contemporaneo in cui rivive la magia di una identità tutta mediterranea, con un linguaggioscenico fatto di recitazione, gesti, immagini ed evocazioni.
SALE E PEPE
Di e con Paride Benassai
Con Marcello Mandreucci alla chitarra
INFORMAZIONI
Teatro Leonardo Sciascia
Corso Umberto – Chiaramonte Gulfi
Gli spettacoli hanno inizio alle ore 20.30
Biglietto singolo: euro 30
Botteghino all’Ufficio Turismo, corso Umberto 65
tel 0932.711256 - 0932.711257
(da lunedì a venerdì ore 9-13; martedì e giovedì anche ore 15-18)
LA STAGIONE 2018/2019 prosegue con…
Sabato 16 marzo 2019
FIATO DI MADRE
Di e con Sergio Vespertino
con Pierpaolo Petta alla fisarmonica
Sabato 6 aprile 2019
CATARTICO!
Recital di e con Flavio Oreglio
Ufficio stampa
GNC Press
Email gncpress@gmail.com
Lavinia D’Agostino mob 347 4771063
Gianni Nicola Caracoglia mob 3426155638