CHIARAMONTE GULFI - ZUPPA´ E LE TRE A DELLA DISABILITA´
ZUPPÀ e Le 3 A della disabilità
È stato presentato alla stampa l´hashtag ufficiale "#Zuppàpertutti". Lo spot che meglio sottolinea la il filo conduttore di tutto il bello che bolle in pentola. "ZUPPÀ 2018", l´evento ricco di maschere, giochi, arte, musica, Carnevale, gusto, divertimento e buon cibo di strada, che la Consulta dei Giovani di Chiaramonte Gulfi ha il piacere di presentare nei giorni 31 agosto e 1 settembre, ha presentato il tema della disabilità – intesa con le 3 A di Accessibilità, Aggregazione e Abilità – dichiara il presidente della consulta Giancarlo Catania – Accessibilità attraverso la pianificazione all´interno dell´evento dell´abbattimento delle barriere architettoniche e di posti auto dedicati. Aggregazione vista come vera e propria integrazione e collaborazione all´interno dello staff esecutivo dell´evento, ed inoltre la Abilità nella disabilità di coloro i quali nonostante tutto riescono ad ottenere grandi risultati –.
Sarà infatti l´armonia dell´integrazione, di questa tematica con tutto il resto, a rendere l´intera manifestazione più travolgente e la possibilità inoltre, grazie all´encomiabile aiuto della protezione civile, di far visitare i musei della cittadina.
Organizzata dalle diverse Associazioni chiaramontane ed il Consorzio Chiaramonte, parte attiva ed integrante della Consulta, i quali come ogni anno si stanno spendendo per presentare due giorni carichi di entusiasmo, di emozioni, di voglia a non abbandonare l´estate e concedersi altro tempo di svago prima di tornare alla solita routine autunnale.
Alla conferenza che ha avuto il piacere di avere presenti Carmelo Comisi, presidente del "Disability Pride Italia", Giovanni Brafa, presidente dell´Ass. "Oltre l´ostacolo" ed Angelo Buscema presidente della cooperativa "Pietra Angolare", è stata portata la voce diretta delle esigenze opportune per la vita di ogni giorno, ma soprattutto la vitalità e la voglia che vi è in ognuno nel partecipare ad un affascinate evento dove si potrà divulgare la cultura di comprendere la ricchezza della diversità come potenzialità della mente che va oltre le abilità pratiche e manuali. E non sono mancate inoltre idee e proposte sulle quali ci sarà occasione di riflettere e pensare sulle disabilità cognitive grazie alla presenza delle Ass "Namastè" e "Piccolo Principe".
Presente inoltre l´amministrazione comunale con l´assessore Veronica Sammatrice e il sindaco Sebastiano Gurrieri il quale si è detto contento della partecipazione di queste associazioni, dichiarando che – vi sono in cantiere progetti per il comune dedicati alla tematica dell´accessibilità –
Ed ecco allora il profumo inebriante che ha il gusto dell´udito di band e dj set, il sapore della vista di rappresentazioni fotografiche e artistiche, di danza e di teatro, in questa pentola carica di ingredienti forti da offrire a tutti, anche a chi credeva di non poter partecipare. Percezioni che saranno presentate nella conferenza di lunedì´ 27 p.v. alle 10.30 presso l´aula consiliare, dove verrà esposto nel dettaglio il programma della manifestazione che la Consulta dei Giovani ha il piacere di proporre al grande pubblico nel week-end di fine agosto e a cui nessuno può mancare.
addetto stampa
Samuele Cultrera
zuppachiaramonte@gmail.com
È stato presentato alla stampa l´hashtag ufficiale "#Zuppàpertutti". Lo spot che meglio sottolinea la il filo conduttore di tutto il bello che bolle in pentola. "ZUPPÀ 2018", l´evento ricco di maschere, giochi, arte, musica, Carnevale, gusto, divertimento e buon cibo di strada, che la Consulta dei Giovani di Chiaramonte Gulfi ha il piacere di presentare nei giorni 31 agosto e 1 settembre, ha presentato il tema della disabilità – intesa con le 3 A di Accessibilità, Aggregazione e Abilità – dichiara il presidente della consulta Giancarlo Catania – Accessibilità attraverso la pianificazione all´interno dell´evento dell´abbattimento delle barriere architettoniche e di posti auto dedicati. Aggregazione vista come vera e propria integrazione e collaborazione all´interno dello staff esecutivo dell´evento, ed inoltre la Abilità nella disabilità di coloro i quali nonostante tutto riescono ad ottenere grandi risultati –.
Sarà infatti l´armonia dell´integrazione, di questa tematica con tutto il resto, a rendere l´intera manifestazione più travolgente e la possibilità inoltre, grazie all´encomiabile aiuto della protezione civile, di far visitare i musei della cittadina.
Organizzata dalle diverse Associazioni chiaramontane ed il Consorzio Chiaramonte, parte attiva ed integrante della Consulta, i quali come ogni anno si stanno spendendo per presentare due giorni carichi di entusiasmo, di emozioni, di voglia a non abbandonare l´estate e concedersi altro tempo di svago prima di tornare alla solita routine autunnale.
Alla conferenza che ha avuto il piacere di avere presenti Carmelo Comisi, presidente del "Disability Pride Italia", Giovanni Brafa, presidente dell´Ass. "Oltre l´ostacolo" ed Angelo Buscema presidente della cooperativa "Pietra Angolare", è stata portata la voce diretta delle esigenze opportune per la vita di ogni giorno, ma soprattutto la vitalità e la voglia che vi è in ognuno nel partecipare ad un affascinate evento dove si potrà divulgare la cultura di comprendere la ricchezza della diversità come potenzialità della mente che va oltre le abilità pratiche e manuali. E non sono mancate inoltre idee e proposte sulle quali ci sarà occasione di riflettere e pensare sulle disabilità cognitive grazie alla presenza delle Ass "Namastè" e "Piccolo Principe".
Presente inoltre l´amministrazione comunale con l´assessore Veronica Sammatrice e il sindaco Sebastiano Gurrieri il quale si è detto contento della partecipazione di queste associazioni, dichiarando che – vi sono in cantiere progetti per il comune dedicati alla tematica dell´accessibilità –
Ed ecco allora il profumo inebriante che ha il gusto dell´udito di band e dj set, il sapore della vista di rappresentazioni fotografiche e artistiche, di danza e di teatro, in questa pentola carica di ingredienti forti da offrire a tutti, anche a chi credeva di non poter partecipare. Percezioni che saranno presentate nella conferenza di lunedì´ 27 p.v. alle 10.30 presso l´aula consiliare, dove verrà esposto nel dettaglio il programma della manifestazione che la Consulta dei Giovani ha il piacere di proporre al grande pubblico nel week-end di fine agosto e a cui nessuno può mancare.
addetto stampa
Samuele Cultrera
zuppachiaramonte@gmail.com