COMISO - AGLI ARTISTI TANO CORALLO E GAETANO PALAZZOLO IL MERITO DELLA CREAZIONE DELLA TARGA IN CERAMICA DEL PREMIO " CAPITALE IBLEA DELLA CULTURA 2016 "
I mascheroni di un balcone ibleo del ´700 costituiscono il motivo conduttore della targa in ceramica del premio "Capitale iblea della Cultura " edizione 2016, accanto al logo di " ecodegliblei.it ", il quotidiano on-line che ha istituito dal 2015 il premio stesso. Come si ricorderà l´edizione 2015 è stata assegnata al comune di Modica, mentre per il 2016 il riconoscimento sarà dato al comune di Scicli: la cerimonia avverrà a Comiso, in via degli Studi, presso l´aula " Pietro Palazzo ", sabato 28 gennaio alle ore 18,00.
Quest´anno due artisti del Liceo artistico " Salvatore Fiume " di Comiso si sono assunti il compito di realizzare la targa in ceramica: il maestro Tano Corallo, per anni docente di " Discipline pittoriche " presso il " Fiume ", ha ideato il progetto grafico. Il prof. Corallo, dopo gli studi presso il Liceo artistico di Catania e presso l´Accademia di Belle Arti di Brera, ha insegnato in diversi licei, ha esposto le sue opere in diverse mostre e ha concluso la sua carriera didattica a Comiso, presso il " Fiume".
Il prof. Gaetano Palazzolo, che ha studiato presso il Liceo artistico " Fiume " di Comiso e ha completato gli studi all´università presso la facoltà di Architettura, è titolare di discipline di "Arte della Ceramica ": a lui si deve la realizzazione in ceramica della targa.
Non poteva che essere diversamente: un evento, dedito prevalentemente alla cultura, non poteva non prevedere il coinvolgimento di due artisti locali e del Liceo " Salvatore Fiume ", diretto dalla dott/ssa Maria Giovanna Lauretta.
Quest´anno due artisti del Liceo artistico " Salvatore Fiume " di Comiso si sono assunti il compito di realizzare la targa in ceramica: il maestro Tano Corallo, per anni docente di " Discipline pittoriche " presso il " Fiume ", ha ideato il progetto grafico. Il prof. Corallo, dopo gli studi presso il Liceo artistico di Catania e presso l´Accademia di Belle Arti di Brera, ha insegnato in diversi licei, ha esposto le sue opere in diverse mostre e ha concluso la sua carriera didattica a Comiso, presso il " Fiume".
Il prof. Gaetano Palazzolo, che ha studiato presso il Liceo artistico " Fiume " di Comiso e ha completato gli studi all´università presso la facoltà di Architettura, è titolare di discipline di "Arte della Ceramica ": a lui si deve la realizzazione in ceramica della targa.
Non poteva che essere diversamente: un evento, dedito prevalentemente alla cultura, non poteva non prevedere il coinvolgimento di due artisti locali e del Liceo " Salvatore Fiume ", diretto dalla dott/ssa Maria Giovanna Lauretta.