COMISO - ALLA FONDAZIONE BUFALINO MOSTRA FOTOGRAFICA " IMAGO LUCIS " DI ALDO PALAZZOLO.
UNA FECONDA INTERAZIONE TRA LINGUAGGIO FOTOGRAFICO E VISIVO ATTRAVERSO I RITRATTI DI ALCUNI DEI PERSONAGGI PIU´ NOTI DELLA CULTURA INTERNAZIONALE. E´ LA MOSTRA FOTOGRAFICA "IMAGO LUCIS" DI ALDO PALAZZOLO, ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE GESUALDO BUFALINO DI COMISO. INAUGURAZIONE DOMENICA 11 GIUGNO, ALLE ORE 19.00.
COMISO (RG) – Alcuni dei più illustri personaggi del mondo dell´arte e della cultura internazionale immortalati negli scatti assolutamente originali di uno dei massimi ritrattisti del nostro tempo. E´ la mostra fotografica "Imago Lucis" di Aldo Palazzolo che sarà inaugurata domenica 11 giugno, alle ore 19.00, alla Fondazione Gesualdo Bufalino a Comiso, organizzatrice dell´esposizione, con il contributo istituzionale del Comune di Comiso.
La feconda interazione che persiste tra il linguaggio fotografico e quello letterario messa in luce attraverso trenta ritratti di altrettanti personaggi della cultura internazionale accompagnati da brevi testi degli stessi, invitati da Palazzolo a scrivere in piena libertà sul proprio ritratto, e da altri testi di diversa natura, come poesie, riflessioni sulla fotografia, persino spartiti musicali.
Tra i protagonisti della mostra che il fotografo siciliano ha saputo immortalare, riuscendo ad unire la sua insularità con una visione assolutamente globale e contemporanea della sua ricerca estetica, compaiono: Adonis, Jorge Luis Borges, Gesualdo Bufalino, Enzo Cucchi, Maria Cumani Quasimodo, Giovanni Michelucci, Rudolf Nureiev, Mimmo Paladino, Manlio Sgalambro e Patti Smith.
Aldo Palazzolo è fra i massimi ritrattisti contemporanei grazie ad una visione estetica assolutamente nuova ed originale del linguaggio fotografico. Nato a Siracusa, inizia da autodidatta nella metà degli anni ´70. Si accosta dapprima al mimo, poi alla scultura antica e moderna, per finire alla riflessione sull´uomo: il suo sguardo che indaga su ogni aspetto che suscita in lui un interesse. Nel anni ´90 approfondisce la sua ricerca sul ritratto che lo porterà gradualmente ad elaborare una sua personalissima riflessione sulla luce in fotografia che chiamerà Liquid Light. È direttore-editore della rivista d´arte e cultura internazionale Charade. Di lui hanno scritto critici di tutto il mondo.
"Siamo orgogliosi di ospitare questa mostra dal forte impatto visivo, grazie a scatti particolarmente espressivi che catturano lo sguardo del visitatore – commenta Renato Meli, presidente della Fondazione Gesualdo Bufalino – La possibilità di leggere le riflessioni scritte dagli stessi personaggi permette di accostarsi a loro con più profondità".
Il catalogo della mostra è pubblicato dalla Fondazione Gesualdo Bufalino, con un testo di Laura Serani. La mostra resterà fruibile fino al 9 luglio. Orari di apertura: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle ore 17.00 alle 21.00; lunedì e mercoledì pomeriggio chiuso. Per info: 0932.962617 oppure info@fondazionebufalino.it
ufficio stampa
Michele Barbagallo per MediaLive
08 giugno 2017
COMISO (RG) – Alcuni dei più illustri personaggi del mondo dell´arte e della cultura internazionale immortalati negli scatti assolutamente originali di uno dei massimi ritrattisti del nostro tempo. E´ la mostra fotografica "Imago Lucis" di Aldo Palazzolo che sarà inaugurata domenica 11 giugno, alle ore 19.00, alla Fondazione Gesualdo Bufalino a Comiso, organizzatrice dell´esposizione, con il contributo istituzionale del Comune di Comiso.
La feconda interazione che persiste tra il linguaggio fotografico e quello letterario messa in luce attraverso trenta ritratti di altrettanti personaggi della cultura internazionale accompagnati da brevi testi degli stessi, invitati da Palazzolo a scrivere in piena libertà sul proprio ritratto, e da altri testi di diversa natura, come poesie, riflessioni sulla fotografia, persino spartiti musicali.
Tra i protagonisti della mostra che il fotografo siciliano ha saputo immortalare, riuscendo ad unire la sua insularità con una visione assolutamente globale e contemporanea della sua ricerca estetica, compaiono: Adonis, Jorge Luis Borges, Gesualdo Bufalino, Enzo Cucchi, Maria Cumani Quasimodo, Giovanni Michelucci, Rudolf Nureiev, Mimmo Paladino, Manlio Sgalambro e Patti Smith.
Aldo Palazzolo è fra i massimi ritrattisti contemporanei grazie ad una visione estetica assolutamente nuova ed originale del linguaggio fotografico. Nato a Siracusa, inizia da autodidatta nella metà degli anni ´70. Si accosta dapprima al mimo, poi alla scultura antica e moderna, per finire alla riflessione sull´uomo: il suo sguardo che indaga su ogni aspetto che suscita in lui un interesse. Nel anni ´90 approfondisce la sua ricerca sul ritratto che lo porterà gradualmente ad elaborare una sua personalissima riflessione sulla luce in fotografia che chiamerà Liquid Light. È direttore-editore della rivista d´arte e cultura internazionale Charade. Di lui hanno scritto critici di tutto il mondo.
"Siamo orgogliosi di ospitare questa mostra dal forte impatto visivo, grazie a scatti particolarmente espressivi che catturano lo sguardo del visitatore – commenta Renato Meli, presidente della Fondazione Gesualdo Bufalino – La possibilità di leggere le riflessioni scritte dagli stessi personaggi permette di accostarsi a loro con più profondità".
Il catalogo della mostra è pubblicato dalla Fondazione Gesualdo Bufalino, con un testo di Laura Serani. La mostra resterà fruibile fino al 9 luglio. Orari di apertura: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle ore 17.00 alle 21.00; lunedì e mercoledì pomeriggio chiuso. Per info: 0932.962617 oppure info@fondazionebufalino.it
ufficio stampa
Michele Barbagallo per MediaLive
08 giugno 2017