COMISO - APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE LA PROROGA DELLA PRIMA RATA DEL CANONE IDRICO AL 30 SETTEMBRE; RESPINTA DALLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA LA PROROGA DELLA SECONDA RATA AL 30 DICEMBRE: LO AFFERMANO I CONSIGLIERI SPATARO E GAGLIO.
Comiso, 10 Agosto 2018
Nella seduta del Consiglio Comunale del 9 agosto 2018 abbiamo approvato, su proposta dell´Amministrazione Comunale, il provvedimento di "Sanatoria", e non certo di alleviamento del carico fiscale che tale e quale rimane, per quei cittadini comisani che non sono riusciti ad onorare la scadenza del 15 luglio per la prima rata del canone idrico.
Il provvedimento, come risulta dagli atti, si è reso necessario per un ritardo dovuto a cause tecniche nell´invio delle bollette idriche alla cittadinanza e prevede la nuova scadenza per la prima rata o rata unica fissata per il 30 settembre prossimo venturo. Per la verità avevamo proposto, per consentire di spalmare il pagamento di un tributo che pur mantenendo invariate le tariffe rispetto allo scorso anno rimane oneroso, il rinvio anche della seconda rata al 30 dicembre. Si sarebbe garantito ai cittadini un lasso di tempo più lungo tra le due rate anche in considerazione che il 30 settembre è prevista la scadenza della seconda rata della Tari. La maggioranza e l´Amministrazione Comunale, dopo una pausa di 5 minuti richiesta nei lavori consiliari ma durata più di un´ora, hanno ritenuto utile bocciare questa proposta e mantenere la scadenza originaria, per la seconda rata, al 30 ottobre adducendo non meglio chiarite esigenze di cassa, da noi ritenute inesistenti.
Vale la pena ricordare come il provvedimento è stato messo in sicurezza nel suo iter procedurale, e dunque non presenta rischi di annullabilità, dalla nostra precisa azione che ha stigmatizzato dapprima il tentativo di approvazione illegittima con semplice delibera di giunta e, successivamente, richiesto il parere del Collegio dei Revisori dei Conti in merito, passaggio "dimenticato" dall´Amministrazione anche quando richiesto esplicitamente in commissione.
Abbiamo comunque assicurato il nostro sostegno alla proroga a dimostrazione della nostra attività nell´interesse dei cittadini senza preconcetti o intenti dilatori o destabilizzanti.
I consiglieri comunali
Filippo Spataro, Gaetano Gaglio,
Nella seduta del Consiglio Comunale del 9 agosto 2018 abbiamo approvato, su proposta dell´Amministrazione Comunale, il provvedimento di "Sanatoria", e non certo di alleviamento del carico fiscale che tale e quale rimane, per quei cittadini comisani che non sono riusciti ad onorare la scadenza del 15 luglio per la prima rata del canone idrico.
Il provvedimento, come risulta dagli atti, si è reso necessario per un ritardo dovuto a cause tecniche nell´invio delle bollette idriche alla cittadinanza e prevede la nuova scadenza per la prima rata o rata unica fissata per il 30 settembre prossimo venturo. Per la verità avevamo proposto, per consentire di spalmare il pagamento di un tributo che pur mantenendo invariate le tariffe rispetto allo scorso anno rimane oneroso, il rinvio anche della seconda rata al 30 dicembre. Si sarebbe garantito ai cittadini un lasso di tempo più lungo tra le due rate anche in considerazione che il 30 settembre è prevista la scadenza della seconda rata della Tari. La maggioranza e l´Amministrazione Comunale, dopo una pausa di 5 minuti richiesta nei lavori consiliari ma durata più di un´ora, hanno ritenuto utile bocciare questa proposta e mantenere la scadenza originaria, per la seconda rata, al 30 ottobre adducendo non meglio chiarite esigenze di cassa, da noi ritenute inesistenti.
Vale la pena ricordare come il provvedimento è stato messo in sicurezza nel suo iter procedurale, e dunque non presenta rischi di annullabilità, dalla nostra precisa azione che ha stigmatizzato dapprima il tentativo di approvazione illegittima con semplice delibera di giunta e, successivamente, richiesto il parere del Collegio dei Revisori dei Conti in merito, passaggio "dimenticato" dall´Amministrazione anche quando richiesto esplicitamente in commissione.
Abbiamo comunque assicurato il nostro sostegno alla proroga a dimostrazione della nostra attività nell´interesse dei cittadini senza preconcetti o intenti dilatori o destabilizzanti.
I consiglieri comunali
Filippo Spataro, Gaetano Gaglio,