COMISO - BANDO PER LA SELEZIONE DI 15 VOLONTARI PER SERVIZIO CIVILE PRESSO IL COMUNE
Al via bando per la selezione di quindici volontari da impiegare per il progetto di servizio civile promosso dal Comune di Comiso denominato "Speriamo che sia Pedibus". Il progetto sarà attuato nell´ambito delle attività previste dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, per le quali saranno selezionati 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia di cui 3.206 nella regione Sicilia.
Dal sito http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/ è possibile accedere alla pagina specifica del Dipartimento della Gioventù dalla quale si potranno visionare tutti i bandi di servizio civile e scaricare la modulistica necessaria
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14.00 del 26 giugno 2017.
" Si tratta – dichiara il sindaco Filippo Spataro - di una manifestazione, il Pedibus, molto gradita dalle famiglie e che ritorna dopo alcuni anni. L´ultima edizione risale al 2009 benché si fosse molto radicata nel nostro tessuto sociale cittadino. Consapevoli di ciò, ci è parso opportuno riproporla certi che incontrerà il favore dell´utenza. L´obiettivo è quello di confermare sostegno alle famiglie a chiusura dell´anno scolastico e offrire un programma ricco di attività ai ragazzi i quali potranno godere di valide alternative, capaci di riempire le giornate estive; impegno, crescita culturale e svago finalizzato alla formazione".
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadini italiani;
-cittadini degli altri Paesi dell´Unione europea;
-cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l´appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
a)abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che lo stiano prestando ai sensi della legge n. 64 del 2001, nonché coloro che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l´attuazione del programma europeo Garanzia Giovani e per l´attuazione del progetto sperimentale europeo IVO4ALL;
b)abbiano in corso con l´ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell´anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l´aver già svolto il servizio civile nell´ambito del programma europeo "Garanzia Giovani" o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell´ente originato da segnalazione dei volontari.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l´esclusione dalla selezione.
Per richiedere informazioni mandare una e-mail all´indirizzo urp@comune.comiso.rg.it o chiamare al numero 0932/748355
Comiso, 6 giugno 2017
Dal sito http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/ è possibile accedere alla pagina specifica del Dipartimento della Gioventù dalla quale si potranno visionare tutti i bandi di servizio civile e scaricare la modulistica necessaria
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14.00 del 26 giugno 2017.
" Si tratta – dichiara il sindaco Filippo Spataro - di una manifestazione, il Pedibus, molto gradita dalle famiglie e che ritorna dopo alcuni anni. L´ultima edizione risale al 2009 benché si fosse molto radicata nel nostro tessuto sociale cittadino. Consapevoli di ciò, ci è parso opportuno riproporla certi che incontrerà il favore dell´utenza. L´obiettivo è quello di confermare sostegno alle famiglie a chiusura dell´anno scolastico e offrire un programma ricco di attività ai ragazzi i quali potranno godere di valide alternative, capaci di riempire le giornate estive; impegno, crescita culturale e svago finalizzato alla formazione".
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadini italiani;
-cittadini degli altri Paesi dell´Unione europea;
-cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l´appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
a)abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che lo stiano prestando ai sensi della legge n. 64 del 2001, nonché coloro che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l´attuazione del programma europeo Garanzia Giovani e per l´attuazione del progetto sperimentale europeo IVO4ALL;
b)abbiano in corso con l´ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell´anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l´aver già svolto il servizio civile nell´ambito del programma europeo "Garanzia Giovani" o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell´ente originato da segnalazione dei volontari.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l´esclusione dalla selezione.
Per richiedere informazioni mandare una e-mail all´indirizzo urp@comune.comiso.rg.it o chiamare al numero 0932/748355
Comiso, 6 giugno 2017