COMISO - CON LE COLONNE SONORE DI " LA VITA E' BELLA " E DI " SCHINDLER'S LIST " ARTEINSIEME CELEBRA LA " GIORNATA DELLA MEMORIA " UNITAMENTE AL GRUPPO TEATRALE " KAOS ".

Non poteva che degnamente essere commemorata con uno spettacolo teatrale la " Giornata della Memoria " a Palazzo Labisi, utilizzato intensamente dall'associazione " ArteInsieme " in queste settimane con mostre, conferenze e performances teatrali. Ieri sera le musiche di due colonne sonore famosissime ( tratte da " La vita è bella " e " Schindler's list " ) hanno fatto da sottofondo alla recitazione di diversi brani sulla " Shoa ", che gli attori della compagnia " Kaos ", diretti da Biagio Barone, hanno interpretato. Lo stesso Biagio Barone, Rita Salerno, Salvina Schembari, Maurizio Bencivinni e Francesco Alessandrello ( insieme r sei alunni della scuola primaria “De Amicis”: Lucrezia Burrafato, Giada Guastella, Sebastian Giudice, Andrea Ferrera, Andrea Agosta, Beatrice Occhipinti, Giuseppe Presti ) hanno letto brani tratti, tra gli altri, da " Auschwitz " di Francesco Guccini, da " Blowing in the wind " di Bob Dylan e da " Se questo è un uomo " di Primo Levi. Le musiche sono state eseguite da alunni e docenti ( proff.Maganuco e Vitali ) del Liceo musicale " Bufalino " di Comiso. La proff /ssa Maganuco ha cantato una ninna-nanna in ebraico.
Il presidente di " ArteInsieme ", il dott. Marcello Nativo, ha elencato le varie iniziative proposte in queste settimane, ricordando l'ultimo evento della stagione, la conferenza di questa sera sulla presenza giudaica a Comiso, conferenza che sarà tenuta dall'archeologo dott. Giovanni Distefano.