COMISO - CONSEGNA DELLA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A TURI SCHIRMO PER LA FESTA DI MARIA SANTISSIMA ADDOLORATA.
MARIA SANTISSIMA ADDOLORATA, DOMANI SERA IN CHIESA MADRE
DOPO LA SANTA MESSA DEL VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI
LA CONSEGNA DELLA PRIMA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A SCHIRMO
SUBITO DOPO E´ IN PROGRAMMA LA TRADIZIONALE VIA MATRIS
Un altro appuntamento speciale, domani, in occasione dei solenni festeggiamenti di Maria Santissima Addolorata tuttora in fase di svolgimento a Comiso. Dopo la celebrazione eucaristica delle 19 che sarà presieduta dal vicario generale della diocesi, padre Roberto Asta, ci sarà, a seguire, la consegna della prima borsa di studio "Maria Santissima Addolorata" in memoria del dottor Turi Schirmo, vicepresidente del comitato dei festeggiamenti nel 2012. La famiglia Schirmo-Trovato ha reso istituzionale, in occasione dei festeggiamenti, un concorso rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado per tre borse di studio, finalizzate all´acquisto di testi scolastici. Si tratta di un gesto di rara ed intelligente sensibilità dal momento che molte famiglie hanno sempre maggiori difficoltà a garantire ai figli il nutrimento più essenziale, l´istruzione e la cultura. "La medesima iniziativa, del resto – spiegano dal comitato il vicepresidente Maurizio Meli, il segretario Nunzio Taranto e il segretario Luca Giurato – era stata già attuata nel 2012, anno in cui, vicepresidente dei festeggiamenti è stato proprio il dottore Schirmo, amico impareggiabile e professionista ineccepibile, proprio perché non separava mai il suo ruolo di medico dalla sua profonda umanità e generosità". Sempre venerdì, ma alle 20, si terrà la tradizionale Via Matris. Il corpo bandistico Kasmeneo accompagnerà il canto del Settenario al seguito della venerata immagine della Vergine Addolorata lungo il seguente percorso: via Mons. Rimmaudo (I spada), piazza Fonte Diana, via Di Vita, corso Umberto I (II e III spada), via Casmene (IV spada), via Veneto, via Gen. Amato (V spada), viale della Resistenza, via San Biagio (VI spada), piazza Fonte Diana, via Mons. Rimmaudo, chiesa Madre (VII spada). Al rientro in chiesa, la corale parrocchiale e le voci bianche eseguiranno il canto dello Stabat Mater. I quadri che rappresentano le spade della Via Matris sono stati realizzati dagli aluni del liceo artistico Salvatore Fiume di Comiso. Il Settenario sarà animato dagli alunni dell´Isiss Giosuè Carducci.
Il Comitato
Ufficio stampa
DOPO LA SANTA MESSA DEL VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI
LA CONSEGNA DELLA PRIMA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A SCHIRMO
SUBITO DOPO E´ IN PROGRAMMA LA TRADIZIONALE VIA MATRIS
Un altro appuntamento speciale, domani, in occasione dei solenni festeggiamenti di Maria Santissima Addolorata tuttora in fase di svolgimento a Comiso. Dopo la celebrazione eucaristica delle 19 che sarà presieduta dal vicario generale della diocesi, padre Roberto Asta, ci sarà, a seguire, la consegna della prima borsa di studio "Maria Santissima Addolorata" in memoria del dottor Turi Schirmo, vicepresidente del comitato dei festeggiamenti nel 2012. La famiglia Schirmo-Trovato ha reso istituzionale, in occasione dei festeggiamenti, un concorso rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado per tre borse di studio, finalizzate all´acquisto di testi scolastici. Si tratta di un gesto di rara ed intelligente sensibilità dal momento che molte famiglie hanno sempre maggiori difficoltà a garantire ai figli il nutrimento più essenziale, l´istruzione e la cultura. "La medesima iniziativa, del resto – spiegano dal comitato il vicepresidente Maurizio Meli, il segretario Nunzio Taranto e il segretario Luca Giurato – era stata già attuata nel 2012, anno in cui, vicepresidente dei festeggiamenti è stato proprio il dottore Schirmo, amico impareggiabile e professionista ineccepibile, proprio perché non separava mai il suo ruolo di medico dalla sua profonda umanità e generosità". Sempre venerdì, ma alle 20, si terrà la tradizionale Via Matris. Il corpo bandistico Kasmeneo accompagnerà il canto del Settenario al seguito della venerata immagine della Vergine Addolorata lungo il seguente percorso: via Mons. Rimmaudo (I spada), piazza Fonte Diana, via Di Vita, corso Umberto I (II e III spada), via Casmene (IV spada), via Veneto, via Gen. Amato (V spada), viale della Resistenza, via San Biagio (VI spada), piazza Fonte Diana, via Mons. Rimmaudo, chiesa Madre (VII spada). Al rientro in chiesa, la corale parrocchiale e le voci bianche eseguiranno il canto dello Stabat Mater. I quadri che rappresentano le spade della Via Matris sono stati realizzati dagli aluni del liceo artistico Salvatore Fiume di Comiso. Il Settenario sarà animato dagli alunni dell´Isiss Giosuè Carducci.
Il Comitato
Ufficio stampa