COMISO - CORSI ECDL PRESSO L´IIS " CARDUCCI "
ECDL
Formazione e preparazione, queste le basi fondanti del progetto ECDL la sigla di European Computer Driving Licence, letteralmente "patente europea di guida del computer". Quest´ultimo è un attestato che certifica il possesso delle competenze informatiche di base a cui annualmente partecipano numerosi tra studenti, docenti o membri del personale ata di tutta Europa. Il progetto, del tutto utile allo studio universitario ed indispensabile per conoscere il web e il mondo nascosto dell´internet, si tiene settimanalmente in orario extrascolastico nel laboratorio informatico della scuola. Sono i due prof. F. Occhipinti e G. Blundo che grazie a ottimali spiegazioni evidenziano una serie di precise skill riguardo la conoscenza e la capacità d´uso delle principali applicazioni d´ufficio (elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni ecc.).
Il percorso, "full standard", si compone di 25 lezioni e prevede obbligatoriamente oltre ai 4 moduli di base anche IT Security, Presentation e OnlineCollaboration. Quest´anno i partecipanti sono stati ben 15, senza contare i ragazzi che hanno voluto studiare da esterno e che quindi ne prendono parte solo durante gli esami, il costo complessivo inoltre è stato di circa 320 euro da interno.
ECDL è un programma che fa capo a CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l´ente che riunisce le associazioni europee di informatica. L´Italia è uno dei Paesi membri ed è rappresentata da AICA, l´Associazione italiana per l´informatica ed il calcolo automatico.
È riconosciuta nel mondo in 148 Paesi, con 24.000 Test Center accreditati. Al di fuori dell´Europa, l´ECDL prende il nome di "patente internazionale per l´uso del computer" ovvero ICDL Le certificazioni ECDL possono inoltre essere conseguite da persone di tutte le età, e delle più diverse estrazioni culturali. Esse si rivolgono allo studente, a chi lavora, al comune cittadino, cioè a tutti coloro che hanno interesse a dimostrare in modo incontrovertibile le proprie conoscenze ed abilità nell´ambito dell´informatica.
Formazione e preparazione, queste le basi fondanti del progetto ECDL la sigla di European Computer Driving Licence, letteralmente "patente europea di guida del computer". Quest´ultimo è un attestato che certifica il possesso delle competenze informatiche di base a cui annualmente partecipano numerosi tra studenti, docenti o membri del personale ata di tutta Europa. Il progetto, del tutto utile allo studio universitario ed indispensabile per conoscere il web e il mondo nascosto dell´internet, si tiene settimanalmente in orario extrascolastico nel laboratorio informatico della scuola. Sono i due prof. F. Occhipinti e G. Blundo che grazie a ottimali spiegazioni evidenziano una serie di precise skill riguardo la conoscenza e la capacità d´uso delle principali applicazioni d´ufficio (elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni ecc.).
Il percorso, "full standard", si compone di 25 lezioni e prevede obbligatoriamente oltre ai 4 moduli di base anche IT Security, Presentation e OnlineCollaboration. Quest´anno i partecipanti sono stati ben 15, senza contare i ragazzi che hanno voluto studiare da esterno e che quindi ne prendono parte solo durante gli esami, il costo complessivo inoltre è stato di circa 320 euro da interno.
ECDL è un programma che fa capo a CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l´ente che riunisce le associazioni europee di informatica. L´Italia è uno dei Paesi membri ed è rappresentata da AICA, l´Associazione italiana per l´informatica ed il calcolo automatico.
È riconosciuta nel mondo in 148 Paesi, con 24.000 Test Center accreditati. Al di fuori dell´Europa, l´ECDL prende il nome di "patente internazionale per l´uso del computer" ovvero ICDL Le certificazioni ECDL possono inoltre essere conseguite da persone di tutte le età, e delle più diverse estrazioni culturali. Esse si rivolgono allo studente, a chi lavora, al comune cittadino, cioè a tutti coloro che hanno interesse a dimostrare in modo incontrovertibile le proprie conoscenze ed abilità nell´ambito dell´informatica.