COMISO - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI AL " CARDUCCI " CON IL PROF. CARMELO DISTEFANO
Al Carducci di Comiso la didattica passa attraverso il digitale.
Corso di aggiornamento per i docenti dell´IISS "G. Carducci". A partecipare oltre 70 docenti non solo del carducci, ma anche delle scuole di comuni viciniori. Il corso è tenuto dal prof. Carmelo Distefano, animatore digitale dell´istituto, in collaborazione con tutto lo staff digitale del Carducci. Il corso avrà la durata di 42 ore: metà in presenza, metà fruite sulla piattaforma online di Moodle. Il prof Distefano sarà il responsabile delle numerose attività di laboratorio.
Il progetto si prefigge di sostenere i docenti nell´uso delle nuove tecnologie, con lo scopo di suscitare negli studenti un meccanismo favorevole all´apprendimento. Prevede altresì una serie di attività finalizzate a porre le condizioni perché ogni alunno possa dare il meglio di sè sfruttando le proprie capacità, competenze e attitudini.
Soddisfatto il Dirigente Scolastico, la dott.ssa Maria Giovanna Lauretta, per l´iniziativa che sicuramente fornirà agli operatori scolastici maggiori competenze nel guidare i percorsi formativi previsti lottando la dispersione e gli insuccessi dei risultati scolastici; gli studenti, da parte loro, riceveranno un maggiore coinvolgimento in aula e saranno più determinati nella conoscenza di sè e nella realizzazione dei loro progetti di vita.
Scopo del progetto è quello di favorire anche l´inclusione dei ragazzi svantaggiati, attraverso una didattica calibrata sulle loro esigenze, coinvolgente e in grado di aiutali a superare le difficoltà, sulla base delle indicazioni della legge sulla buona scuola.
Lucia Barbagallo
Corso di aggiornamento per i docenti dell´IISS "G. Carducci". A partecipare oltre 70 docenti non solo del carducci, ma anche delle scuole di comuni viciniori. Il corso è tenuto dal prof. Carmelo Distefano, animatore digitale dell´istituto, in collaborazione con tutto lo staff digitale del Carducci. Il corso avrà la durata di 42 ore: metà in presenza, metà fruite sulla piattaforma online di Moodle. Il prof Distefano sarà il responsabile delle numerose attività di laboratorio.
Il progetto si prefigge di sostenere i docenti nell´uso delle nuove tecnologie, con lo scopo di suscitare negli studenti un meccanismo favorevole all´apprendimento. Prevede altresì una serie di attività finalizzate a porre le condizioni perché ogni alunno possa dare il meglio di sè sfruttando le proprie capacità, competenze e attitudini.
Soddisfatto il Dirigente Scolastico, la dott.ssa Maria Giovanna Lauretta, per l´iniziativa che sicuramente fornirà agli operatori scolastici maggiori competenze nel guidare i percorsi formativi previsti lottando la dispersione e gli insuccessi dei risultati scolastici; gli studenti, da parte loro, riceveranno un maggiore coinvolgimento in aula e saranno più determinati nella conoscenza di sè e nella realizzazione dei loro progetti di vita.
Scopo del progetto è quello di favorire anche l´inclusione dei ragazzi svantaggiati, attraverso una didattica calibrata sulle loro esigenze, coinvolgente e in grado di aiutali a superare le difficoltà, sulla base delle indicazioni della legge sulla buona scuola.
Lucia Barbagallo