COMISO- DAL PRIMO SETTEMBRE RYANAIR SOSPENDE IL VOLO PER ROMA. " ECODEGLIBLEI " HA TROVATO UNA COMPAGNIA AEREA DISPOSTA AD ASSICURARE IL VOLO GIORNALIERO PER ROMA: A SOACO LA DECISIONE E AI CITTADINI IL GIUDIZIO.
Che Ryanair sia una compagnia aerea poco affidabile è ormai risaputo: sciopero continui e improvvisi, passeggeri lasciati a terra, studenti iblei abbandonati a se stessi a Londra ( come è avvenuto recentemente ), stretta fiscale sui bagagli etc.
La ciliegina sulla torta è rappresentata dal fatto che, per quanto concerne l´aeroporto di Comiso, dal primo settembre fino al 28 ottobre saranno sospesi i voli sulla tratta Comiso- Roma: alla ripresa, ammesso che ci sarà la ripresa, la destinazione non sarà più Roma Fiumicino, sibbene Roma Ciampino.
Ora è fuor di dubbio che la tratta per Roma rappresenta per Comiso la tratta più importante: la sua soppressione penalizza fortemente lo scalo casmeneo e ne azzera quasi le potenzialità. Il fatto è ancora più grave, se si considera che i motivi di tale sospensione rimangono ancora sconosciuti.
" Ecodegliblei " ha contattato delle compagnie aeree e ne ha trovato una disposta a sostituirsi a Ryanair, già dal primo settembre, per la tratta Comiso- Roma. A riprova del fatto che non è vero che non ci siano compagnie aeree disposte a volare su Comiso, noi ci ciamo riusciti: basta avere i contatti giusti nel mondo dell´aeronautica e a saper cercare.
La nostra compagnia è disposta a " basare " degli aerei a Comiso e a coprire la tratta giornaliera per Roma alle stesse condizioni offerte da Soaco a Ryanair: per di più, al fine di ammortizzare le spese di un aereo basato a Comiso, la nostra compagnia è disponibile a volare, in aggiunta ad altri, da Comiso a Milano.
Ora la decisione spetta a Soaco, la società di gestione dell´aeroporto di Comiso: è una decisione, che va presa in tempi rapidi, per garantire continuità di voli da e per Roma.
Se a Soaco spetta la scelta, ovviamente ai cittadini e agli utenti spetta il giudizio: questo sarà molto pesante, nel caso in cui il servizio sulla tratta per Roma venisse sospeso.
Girolamo Piparo