COMISO - DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE
Al via la disinfestazione e derattizzazione del territorio. Ne danno notizia il sindaco Maria Rita A. Schembari e l´assessore all´Ambiente Biagio Vittoria i quali precisano che il servizio, a cura della Impresa Ecologica Busso Sebastiano srl, sarà effettuato sia a Comiso sia a Pedalino nella notte tra il 26 e il 27 luglio p.v. Più precisamente, l´Impresa Busso inizierà l´opera di disinfestazione e derattizzazione alle ore 1.00 di venerdì 27 luglio.
"Si tratta di un intervento molto opportuno giacché il caldo di queste ultime settimane ha favorito il proliferare di insetti e roditori – ha spiegato il sindaco Schembari -. Per quanto riguarda la disinfestazione, l´Impresa Busso opererà in modo mirato per debellare gli insetti alati, come mosche, zanzare e simili, con l´uso di un nebulizzatore aereo e non a spalla come in passato. Pertanto, la cittadinanza a prendere le dovute precauzioni e a porre particolare attenzione ai bambini e agli animali domestici".
"É consigliabile prima dell´ora d´inizio, chiudere bene le imposte delle abitazioni e a non esporre biancheria e bucato allo scopo di evitare di respirare direttamente le esalazioni del medicinale usato o impregnare il bucato stesso delle sostanze medicinali in quanto tossiche – è la raccomandazione dell´assessore Vittoria. L´Impresa Busso, per quanto riguarda la derattizzazione, assicura che le esche saranno posizionate in modo da non poter nuocere alle persone e agli animali domestici. Inoltre, a richiesta dell´utenza e previo sopralluogo di verifica, saranno erogati ulteriori interventi che si dovessero rendere necessari".
Comiso, 25 luglio 2018
"Si tratta di un intervento molto opportuno giacché il caldo di queste ultime settimane ha favorito il proliferare di insetti e roditori – ha spiegato il sindaco Schembari -. Per quanto riguarda la disinfestazione, l´Impresa Busso opererà in modo mirato per debellare gli insetti alati, come mosche, zanzare e simili, con l´uso di un nebulizzatore aereo e non a spalla come in passato. Pertanto, la cittadinanza a prendere le dovute precauzioni e a porre particolare attenzione ai bambini e agli animali domestici".
"É consigliabile prima dell´ora d´inizio, chiudere bene le imposte delle abitazioni e a non esporre biancheria e bucato allo scopo di evitare di respirare direttamente le esalazioni del medicinale usato o impregnare il bucato stesso delle sostanze medicinali in quanto tossiche – è la raccomandazione dell´assessore Vittoria. L´Impresa Busso, per quanto riguarda la derattizzazione, assicura che le esche saranno posizionate in modo da non poter nuocere alle persone e agli animali domestici. Inoltre, a richiesta dell´utenza e previo sopralluogo di verifica, saranno erogati ulteriori interventi che si dovessero rendere necessari".
Comiso, 25 luglio 2018