COMISO - DOMANI 28 GENNAIO LA CERIMONIA DEL PREMIO " CAPITALE IBLEA DELLA CULTURA " ASSEGNATO PER IL 2016 A SCICLI.
" Le città più belle, come Scicli, hanno anche questo merito: di rendere la gente brava e buona ": così sostiene ne " Le città del mondo " Elio Vittorini, passi della cui opera saranno letti dagli attori Gianni Battaglia e Biagio Barone nel corso della serata che, a partire dalle ore 18,00, sarà dedicata a Comiso il 28 gennaio alla cerimonia di assegnazione del riconoscimento " Capitale iblea della Cultura " alla città di Scicli. La location sarà data dall´aula " Pietro Palazzo " in via degli Studi.
L´anno scorso, come si ricorderà, il premio venne assegnato alla città di Modica e a diversi esponenti del mondo artistico e culturale della capitale della Contea: si trattava della prima edizione del premio istituito da " ecodegliblei.it". Per il 2016 la Commissione, presieduta dalla prof/ssa Daniela Baglieri ( Università di Messina ), ha deciso per Scicli, anche in omaggio a una comunità che, pur senza guida politico-amministrativa per le note vicende giudiziarie, ha saputo coralmente impegnarsi e fare del centro ibleo una vera fucina di iniziative e manifestazioni culturali.
Alla presenza del sindaco di Comiso, dott. Filippo Spataro, e di diverse autorità provinciali, sarà consegnato il premio al neosindaco di Scicli, prof. Enzo Giannone: il premio consiste in una targa in ceramica che, per volontà della d.s. del Liceo artistico " Fiume ", dott/ssa Maria Giovanna Lauretta, gli artisti Tano Corallo e Gaetano Palazzolo hanno realizzato.
Nel corso della cerimonia saranno assegnati dei riconoscimenti a quanti hanno operato per fare sì che Scicli meritasse il premio di " Capitale iblea della Cultura ", dal dott. Franco Susino, già sindaco, al prof. Giuseppe Pitrolo, a Carmelo Candiano, a Paola Laterra, a Ignazio Fiorilla, a Franco Causarano, a Gianni Mania, a Daniele Alfano, a Federica Schembri.
Due premi speciali di " ecodegliblei.it " saranno consegnati a Michel Molgg, titolare dell´ azienda vitivinicola " Armosa " di Scicli, e ad Andrea Occhipinti, titolare della " fashion house Shikkeria ".
Sicuramente molte altre persone avreebbero meritato un giusto riconoscimento: facciamo ammenda per non essere opportunamente intervenuti in questa occasione.
Nel corso della serata saranno poiettati dei filmati a cura della dott/ssa Gabriella Xilurakis e del fotografo d´arte Gianni Mania.
Il buffet finale è offerto dalla cantina " Armosa " e da " Shikkeria ".
Girolamo Piparo
L´anno scorso, come si ricorderà, il premio venne assegnato alla città di Modica e a diversi esponenti del mondo artistico e culturale della capitale della Contea: si trattava della prima edizione del premio istituito da " ecodegliblei.it". Per il 2016 la Commissione, presieduta dalla prof/ssa Daniela Baglieri ( Università di Messina ), ha deciso per Scicli, anche in omaggio a una comunità che, pur senza guida politico-amministrativa per le note vicende giudiziarie, ha saputo coralmente impegnarsi e fare del centro ibleo una vera fucina di iniziative e manifestazioni culturali.
Alla presenza del sindaco di Comiso, dott. Filippo Spataro, e di diverse autorità provinciali, sarà consegnato il premio al neosindaco di Scicli, prof. Enzo Giannone: il premio consiste in una targa in ceramica che, per volontà della d.s. del Liceo artistico " Fiume ", dott/ssa Maria Giovanna Lauretta, gli artisti Tano Corallo e Gaetano Palazzolo hanno realizzato.
Nel corso della cerimonia saranno assegnati dei riconoscimenti a quanti hanno operato per fare sì che Scicli meritasse il premio di " Capitale iblea della Cultura ", dal dott. Franco Susino, già sindaco, al prof. Giuseppe Pitrolo, a Carmelo Candiano, a Paola Laterra, a Ignazio Fiorilla, a Franco Causarano, a Gianni Mania, a Daniele Alfano, a Federica Schembri.
Due premi speciali di " ecodegliblei.it " saranno consegnati a Michel Molgg, titolare dell´ azienda vitivinicola " Armosa " di Scicli, e ad Andrea Occhipinti, titolare della " fashion house Shikkeria ".
Sicuramente molte altre persone avreebbero meritato un giusto riconoscimento: facciamo ammenda per non essere opportunamente intervenuti in questa occasione.
Nel corso della serata saranno poiettati dei filmati a cura della dott/ssa Gabriella Xilurakis e del fotografo d´arte Gianni Mania.
Il buffet finale è offerto dalla cantina " Armosa " e da " Shikkeria ".
Girolamo Piparo