COMISO - DOMENICA 2 OTTOBRE PRIMA " FESTA DELLE CULTURE E DELLA SOLIDARIETÀ "
Domenica 2 ottobre, alle ore 17:00, presso i locali della Chiesa S. Francesco dell´Immacolata di Comiso (via degli Studi, 56), avrà luogo, per la prima volta nella zona casmenea, la FESTA DELLE CULTURE E DELLA SOLIDARIETÀ. L´Associazione Calicantus promotrice di tale iniziativa, in collaborazione con il Santuario dell´Immacolata, ha voluto segnare l´inizio di questa tradizione con i festeggiamenti di S. Francesco. La mattina dello stesso giorno, infatti, a partire dalle 9.30, è dedicata alla Benedizione degli animali, accompagnata da deliziosi momenti teatrali rivolti ad adulti e bambini a cura del prof. Francesco Murgo.
Durante la giornata, tra momenti teatrali, musicali, di testimonianze e tanto altro, si tratteranno diverse tematiche al fine di dare un impulso nuovo alla collettività riflettendo sulla bellezza di quel valore così appagante ma, spesso, poco concretizzato: l´umiltà, che favorisce l´unione dei popoli e la solidarietà.
I momenti musicali di forte impatto e con canti poco noti sono curati dal Coro Polifonico Ibleo diretto dal M° Nello Cavallo. L´attore Francesco Murgo interpreterà composizioni dedicate all´incontro tra le fedi con riferimento allo storico incontro di Francesco d´Assisi con il sultano di Babilonia. Saranno presenti: le Autorità, gli enti collaboratori di alcuni progetti dell´Associazione Calicantus, le comunità islamiche di Comiso e di Vittoria che interverranno sul tema dell´integrazione; il gruppo "Giovani Volontari" nonché i ragazzi che da anni si sono fatti promotori della cultura del volontariato volta sia a bambini che ad anziani in situazioni di disagio di vario tipo. Sarà presente anche p. Rosario Cavallo, direttore Ufficio Migrantes della Diocesi di Ragusa.
Programma
ORE 17:00 GIOCHI INTERCULTURALI PER BAMBINI
ORE 19:00 S. MESSA ANIMATA DAL CORO POLIFONICO IBLEO
ORE 20:00 INIZIO DELLA 1° FESTA DELLE CULTURE E DELLA SOLIDARIETÀ
ü Saluti delle Autorità;
ü Presentazione dell´Associazione Calicantus
ü Momento musicale con il Coro Polifonico Ibleo diretto dal M° Nello Cavallo
ü Momento teatrale con Francesco Murgo;
ü Presentazione delle attività di volontariato;
ü Visione di un clip-video sul torneo interculturale di calcio realizzato grazie al progetto R-ESTATE INSIEME; intervento dell´allenatore Babacar Ndione sulla 1° scuola interculturale di calcio a Comiso;
ü Presentazione degli enti collaboratori del medesimo progetto: Cooperativa Pangea, Fondazione San Giovanni Battista (Torre di Canicarao), Associazione Filotea;
ü Momento bambini: preghiera della gioia e canto;
ü Momento dedicato all´integrazione: intervengono le comunità islamiche di Comiso e Vittoria;
ü Momento Giovani Volontari: canto di gruppo e testimonianze;
ü Saluti
o P. Rosario Cavallo (direttore Ufficio Migrantes della Diocesi di Ragusa)
ü Momento conclusivo
Durante la giornata, tra momenti teatrali, musicali, di testimonianze e tanto altro, si tratteranno diverse tematiche al fine di dare un impulso nuovo alla collettività riflettendo sulla bellezza di quel valore così appagante ma, spesso, poco concretizzato: l´umiltà, che favorisce l´unione dei popoli e la solidarietà.
I momenti musicali di forte impatto e con canti poco noti sono curati dal Coro Polifonico Ibleo diretto dal M° Nello Cavallo. L´attore Francesco Murgo interpreterà composizioni dedicate all´incontro tra le fedi con riferimento allo storico incontro di Francesco d´Assisi con il sultano di Babilonia. Saranno presenti: le Autorità, gli enti collaboratori di alcuni progetti dell´Associazione Calicantus, le comunità islamiche di Comiso e di Vittoria che interverranno sul tema dell´integrazione; il gruppo "Giovani Volontari" nonché i ragazzi che da anni si sono fatti promotori della cultura del volontariato volta sia a bambini che ad anziani in situazioni di disagio di vario tipo. Sarà presente anche p. Rosario Cavallo, direttore Ufficio Migrantes della Diocesi di Ragusa.
Programma
ORE 17:00 GIOCHI INTERCULTURALI PER BAMBINI
ORE 19:00 S. MESSA ANIMATA DAL CORO POLIFONICO IBLEO
ORE 20:00 INIZIO DELLA 1° FESTA DELLE CULTURE E DELLA SOLIDARIETÀ
ü Saluti delle Autorità;
ü Presentazione dell´Associazione Calicantus
ü Momento musicale con il Coro Polifonico Ibleo diretto dal M° Nello Cavallo
ü Momento teatrale con Francesco Murgo;
ü Presentazione delle attività di volontariato;
ü Visione di un clip-video sul torneo interculturale di calcio realizzato grazie al progetto R-ESTATE INSIEME; intervento dell´allenatore Babacar Ndione sulla 1° scuola interculturale di calcio a Comiso;
ü Presentazione degli enti collaboratori del medesimo progetto: Cooperativa Pangea, Fondazione San Giovanni Battista (Torre di Canicarao), Associazione Filotea;
ü Momento bambini: preghiera della gioia e canto;
ü Momento dedicato all´integrazione: intervengono le comunità islamiche di Comiso e Vittoria;
ü Momento Giovani Volontari: canto di gruppo e testimonianze;
ü Saluti
o P. Rosario Cavallo (direttore Ufficio Migrantes della Diocesi di Ragusa)
ü Momento conclusivo