COMISO - DURA POLEMICA DEL CONSIGLIERE DI " COMISO VERA ", GIUSEPPE ALFANO, CONTRO LA GIUNTA SPATARO: " TRE ANNI DI AMMINISTRAZIONE DEL NULLA ".

Il consigliere Giuseppe Alfano
Tre anni di amministrazione del Nulla
Sono trascorsi quasi tre anni dall´insediamento della Giunta Spataro e tracciare un bilancio non è facile. Non lo è per un motivo semplice: la pochezza di un´amministrazione acefala, inadeguata, incapace di rispondere financo alle istanze minute mosse direttamente dai cittadini o da vari ambiti e settori della città.
L´impressione è che Comiso abbia compiuto un pericoloso passo indietro in un momento difficile della sua storia recente. Tra dilettantismo e inadeguatezza, in questi tre anni sono rimaste irrisolte le questioni più importanti: dal destino, sempre più incerto, dell´Aeroporto, per il quale la società di gestione, partecipata dal Comune che ne esprime la presidenza, non riesce a chiudere la vicenda dell´inserimento dello scalo tra gli aeroporti di interesse nazionale finanziati dallo Stato, al Mercato ortofrutticolo, un altro dei nodi economici essenziali, retrocesso a struttura fatiscente, abbandonata a se stessa e all´illegalità diffusa. E così via per i servizi carenti, per la manutenzione assente, per la carenza di democrazia e di partecipazione della cittadinanza e delle forze sociali alle scelte civiche.
Una maggioranza e una giunta, insomma, che non riescono a gestire nemmeno l´ordinaria amministrazione, con un sindaco che non è in grado nemmeno di presentare la relazione annuale al massimo consesso civico. Auspichiamo un netto cambio di marcia, per il bene della città, già preda di una crisi economica senza precedenti, a cui non vorremmo si aggiungessero ulteriori danni di una giunta anch´essa così negativamente senza precedenti.
Giuseppe Alfano ( Comiso vera )
Comiso, 18 febbraio, 2016
Sono trascorsi quasi tre anni dall´insediamento della Giunta Spataro e tracciare un bilancio non è facile. Non lo è per un motivo semplice: la pochezza di un´amministrazione acefala, inadeguata, incapace di rispondere financo alle istanze minute mosse direttamente dai cittadini o da vari ambiti e settori della città.
L´impressione è che Comiso abbia compiuto un pericoloso passo indietro in un momento difficile della sua storia recente. Tra dilettantismo e inadeguatezza, in questi tre anni sono rimaste irrisolte le questioni più importanti: dal destino, sempre più incerto, dell´Aeroporto, per il quale la società di gestione, partecipata dal Comune che ne esprime la presidenza, non riesce a chiudere la vicenda dell´inserimento dello scalo tra gli aeroporti di interesse nazionale finanziati dallo Stato, al Mercato ortofrutticolo, un altro dei nodi economici essenziali, retrocesso a struttura fatiscente, abbandonata a se stessa e all´illegalità diffusa. E così via per i servizi carenti, per la manutenzione assente, per la carenza di democrazia e di partecipazione della cittadinanza e delle forze sociali alle scelte civiche.
Una maggioranza e una giunta, insomma, che non riescono a gestire nemmeno l´ordinaria amministrazione, con un sindaco che non è in grado nemmeno di presentare la relazione annuale al massimo consesso civico. Auspichiamo un netto cambio di marcia, per il bene della città, già preda di una crisi economica senza precedenti, a cui non vorremmo si aggiungessero ulteriori danni di una giunta anch´essa così negativamente senza precedenti.
Giuseppe Alfano ( Comiso vera )
Comiso, 18 febbraio, 2016