COMISO - ECCO I CANDIDATI, CON GLI ASSESSORI DESIGNATI DA PATRIZIA BELLASSAI, DEL MOVIMENTO 5 STELLE.

















ELENCO CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE LISTA MOVIMENTO 5 STELLE COMISO - INDICAZIONE ASSESSORI DESIGNATI
Patrizia Bellassai - 45 anni - professione architetto
"Sono fiera di essere comisana e farò il possibile per garantire il
meglio alla mia comunità. La nostra Comiso deve tornare ad essere
una grande e bella famiglia. Il nostro impegno sarà la forza per non
lasciare indietro nessuno." 1)Antonio Andrea Dipietro - 22 anni - laureato in Scienze
Politiche "I giovani sono una risorsa della società: da essi bisogna partire per
Sviluppare un´idea di futuro che rilanci la nostra Comiso e il territorio ibleo".
2) Andrea La Rosa - 41 anni - imprenditore "le piccole e medie imprese sono la
Spina dorsale dell´economia italiana. Vanno sostenute e rilanciate attraverso
Politiche di sviluppo territoriale con un´ottica globale".
3) Concetta Randazzo - 45 anni - psicologa "il mio impegno per il sociale. A sostegno
Di chi vive ai margini della società. Idee concrete per favorire l´inclusione e la
Valorizzazione del singolo. Una città vicina ai bisogni di tutti"
4) Gaspare Desimone 44 anni - bancario "per uscire dalla crisi economica occorrono
Idee nuove, competenze, esperienza e progetti di sviluppo. L´economia 2.0 è dietro
L´angolo, dobbiamo coglierla e andare oltre".
5) Giovanna Asta (detta Gianna) 45 anni - insegnante "puntare sulle competenze dei
Nostri giovani vuol dire costruire una città che abbia le basi solide, che possa
Contare su una nuova generazione in grado di rilanciare la cultura, le tradizioni,
l´essenza della città. Le politiche sociali che puntano all´internazionalizzazione
sono la garanzia per i nostri figli e per il futuro della comunità".
6) Antonio Caggia - 33 anni - bracciante agricolo "scendo in campo per
Rappresentare le istanze dei giovani per un futuro migliore fatto di
Opportunità, di sviluppo e di lavoro".
7) Giuliana Gianna - 38 anni - avvocato - "le mie conoscenze e la mia
Professionalità al servizio della comunità, per salvaguardare e migliorare
Comiso e le sue bellezze culturali, artistiche e professionali"
8) Nunzio Fazio - 49 anni - elettricista "Le energie rinnovabili devono essere una
Priorità per la salvaguardia dell´ambiente e per il risparmio energetico. Il
Futuro della nostra città passa dall´efficientamento energetico e dalla sostenibilità
Ambientale".
9) Nunzio Monaco - 56 anni - imprenditore agricolo "l´agricoltura è il fiore
All´occhiello della nostra economia. Il comparto agricolo va salvaguardato
E vanno messe in campo azioni per rilanciare le aziende e aiutare i piccoli
Produttori. L´esperienza al servizio della Comunità".
10) Laura Cardaci - 40 anni - casalinga "sogno una città a misura di famiglia.
Una città in cui i servizi essenziali siano garantiti a tutti con particolare
Attenzione ai bambini e agli anziani."
11) Raffaele Malandrino - 42 anni - imprenditore "il mio impegno per dar voce e
Sostegno ad una categoria che è lasciata in disparte. Non ci può essere sviluppo
Senza rilancio dell´economia e il sostegno alle attività economiche".
12) Salvatore Cacciaguerra - 55 anni- imprenditore edile "il mio impegno per dare
Nuova linfa all´edilizia. Un settore così importante non può continuare a restare
Fermo. Servono nuove idee nuovi progetti da realizzare".
13) Valentina Mercorillo 31anni - avvocato - "informazione e coinvolgimento per
Garantire la centralità dei cittadini nelle scelte che li riguardano.
Un´amministrazione trasparente vicina alla gente, per la gente".
14) Sergio Castellino 49 anni - farmacista "la salute è una priorità. I servizi
Sanitari devono essere garantiti e sostenibili. Bisogna permettere a tutti
L´accesso ai servizi sanitari che devono essere efficienti ed efficaci".
15) Vito Noto 33 anni - studente di ingegneria "bisogna progettare lo sviluppo di Comiso partendo dal
Turismo e dall´aeroporto. Un bene per tutta la provincia che può assicurare
Un indotto importante. Ai giovani la sfida del futuro"
ASSESSORE DESIGNATO Nunziatina Pace
41 anni - insegnante - " il mio impegno per rilanciare la cultura di Comiso
Per rendere migliore la nostra città".
ASSESSORE DESIGNATO
Claudia Virgadavola - 49 anni - avvocato "La priorità dell´Amministrazione
Deve essere il coinvolgimento del cittadino nel processo decisionale, anche
Attraverso il bilancio partecipato".
PATRIZIA BELLASSAI SINDACO
"Sono fiera di essere comisana e farò il possibile per garantire il
meglio alla mia comunità. La nostra Comiso deve tornare ad essere
una grande e bella famiglia. Il nostro impegno sarà la forza per non
lasciare indietro nessuno." 1)Antonio Andrea Dipietro - 22 anni - laureato in Scienze
Politiche "I giovani sono una risorsa della società: da essi bisogna partire per
Sviluppare un´idea di futuro che rilanci la nostra Comiso e il territorio ibleo".
2) Andrea La Rosa - 41 anni - imprenditore "le piccole e medie imprese sono la
Spina dorsale dell´economia italiana. Vanno sostenute e rilanciate attraverso
Politiche di sviluppo territoriale con un´ottica globale".
3) Concetta Randazzo - 45 anni - psicologa "il mio impegno per il sociale. A sostegno
Di chi vive ai margini della società. Idee concrete per favorire l´inclusione e la
Valorizzazione del singolo. Una città vicina ai bisogni di tutti"
4) Gaspare Desimone 44 anni - bancario "per uscire dalla crisi economica occorrono
Idee nuove, competenze, esperienza e progetti di sviluppo. L´economia 2.0 è dietro
L´angolo, dobbiamo coglierla e andare oltre".
5) Giovanna Asta (detta Gianna) 45 anni - insegnante "puntare sulle competenze dei
Nostri giovani vuol dire costruire una città che abbia le basi solide, che possa
Contare su una nuova generazione in grado di rilanciare la cultura, le tradizioni,
l´essenza della città. Le politiche sociali che puntano all´internazionalizzazione
sono la garanzia per i nostri figli e per il futuro della comunità".
6) Antonio Caggia - 33 anni - bracciante agricolo "scendo in campo per
Rappresentare le istanze dei giovani per un futuro migliore fatto di
Opportunità, di sviluppo e di lavoro".
7) Giuliana Gianna - 38 anni - avvocato - "le mie conoscenze e la mia
Professionalità al servizio della comunità, per salvaguardare e migliorare
Comiso e le sue bellezze culturali, artistiche e professionali"
8) Nunzio Fazio - 49 anni - elettricista "Le energie rinnovabili devono essere una
Priorità per la salvaguardia dell´ambiente e per il risparmio energetico. Il
Futuro della nostra città passa dall´efficientamento energetico e dalla sostenibilità
Ambientale".
9) Nunzio Monaco - 56 anni - imprenditore agricolo "l´agricoltura è il fiore
All´occhiello della nostra economia. Il comparto agricolo va salvaguardato
E vanno messe in campo azioni per rilanciare le aziende e aiutare i piccoli
Produttori. L´esperienza al servizio della Comunità".
10) Laura Cardaci - 40 anni - casalinga "sogno una città a misura di famiglia.
Una città in cui i servizi essenziali siano garantiti a tutti con particolare
Attenzione ai bambini e agli anziani."
11) Raffaele Malandrino - 42 anni - imprenditore "il mio impegno per dar voce e
Sostegno ad una categoria che è lasciata in disparte. Non ci può essere sviluppo
Senza rilancio dell´economia e il sostegno alle attività economiche".
12) Salvatore Cacciaguerra - 55 anni- imprenditore edile "il mio impegno per dare
Nuova linfa all´edilizia. Un settore così importante non può continuare a restare
Fermo. Servono nuove idee nuovi progetti da realizzare".
13) Valentina Mercorillo 31anni - avvocato - "informazione e coinvolgimento per
Garantire la centralità dei cittadini nelle scelte che li riguardano.
Un´amministrazione trasparente vicina alla gente, per la gente".
14) Sergio Castellino 49 anni - farmacista "la salute è una priorità. I servizi
Sanitari devono essere garantiti e sostenibili. Bisogna permettere a tutti
L´accesso ai servizi sanitari che devono essere efficienti ed efficaci".
15) Vito Noto 33 anni - studente di ingegneria "bisogna progettare lo sviluppo di Comiso partendo dal
Turismo e dall´aeroporto. Un bene per tutta la provincia che può assicurare
Un indotto importante. Ai giovani la sfida del futuro"
ASSESSORE DESIGNATO Nunziatina Pace
41 anni - insegnante - " il mio impegno per rilanciare la cultura di Comiso
Per rendere migliore la nostra città".
ASSESSORE DESIGNATO
Claudia Virgadavola - 49 anni - avvocato "La priorità dell´Amministrazione
Deve essere il coinvolgimento del cittadino nel processo decisionale, anche
Attraverso il bilancio partecipato".