COMISO - EFFETTO RIGGIO: SAC ACQUISTERA' IL 65% DI SOACO. SI PREPARA LA PROVATIZZAZIONE DI SAC ( CONA LA CAM-COM IN SOFFERENZA ): ARRIVA EURNEKIAN?
Si è svolto ieri un incontro presso la SAC ( la società di gestione dell'aeroporto di Catania ) alla presenza della prof/ssa Daniela Baglieri, presidente, e di Nico Torrisi, amministratore delegato. Era presente anche Vito Riggio, neoconsulente della Regione Sicilia per il trasporto aereo. Si è deciso che SAC acquisterà il 65% di Soaco ( la società di gestione dell'aeroporto di Comiso ), quote detenute fino a oggi da Intersac, in liquidazione.
Da tempo si preparava una soluzione del genere, da quando in un recente CdA di SAC si era deciso di sborsare cifre consistenti per l'acquisizione delle quote Intersac ( si vocifera fino a oltre 7 milioni di euro ).
La presenza di Vito Riggio, ex presidente di ENAC e oggi consulente del governatore Nello Musumeci, sancisce il tentativo di realizzare due poli aeroportuali siciliani, quello orientale ( Catania e Comiso ) e quello occidentale ( Palermo e Birgi ).
Nel momento in cui Catania e Comiso diventeranno unica realtà, si dovrebbe procedere alla privatizzazione dei due scali aeroportuali, anche per togliere le castagne dal fuoco alla Cam- Com del Sud-Est, che si trova in grandissima sofferenza, sia per gli oltre 7 milionidi euro di deficit sia per il vuoto nella cassa pensionistica.
A questo punto in soccorso di Pietro Agen, il ligure a capo della Cam-Com, dovrebbe intervenire il magnate argentino di origine armena Eurnekian, proprietario di decine di aeroporti nel mondo, dall'Argentina alla Grecia e all'Italia. Eurnekian acquisirebbe gran parte delle quote di Cam-Com, impadronendosi del controllo dei due aeroporti della Sicilia orientale e salvando dal fallimento la Camera di Commercio della Sicilia orientale.