COMISO - FERVONO I PREPARATIVI PER LA PASQUA: I RITI DELLA SETTIMANA SANTA.






La settimana Santa che precede la Pasqua mostra i diversi volti della festività: quello dei riti tramandati da secoli, dei simboli che si trasmettono di generazione in generazione e quello religioso e spirituale segnato dalla fede e dalla grande partecipazione emotiva popolare.
La Domenica delle Palme apre la settimana santa con la Messa delle 10,00 in Basilica e la raccolta dei doni poi venduti all´asta nel corso della folcloristica "cena" che avrà luogo a partire dalle 16,00 sul Sagrato dell´Annunziata.
Mercoledì 12 aprile si celebra la giornata delle confessioni individuali con inizio alle ore 19,00. Uno dei momenti più importanti dell´intera settimana sarà la giornata del Giovedì Santo nel corso della quale avrà luogo la celebrazione dell´ultima cena e la rituale lavanda dei piedi, a ripetere il gesto che Gesù compie nei confronti dei discepoli, così come narrato nel Vangelo di Giovanni. Al termine sarà dato spazio all´evento "Son et Lumiere", curato della ditta "Faniuolo Illuminazioni": per la prima volta nella nostra provincia la spettacolare accensione musicale dell´impianto di luminarie della ditta di Putignano. La serata si chiuderà con la visita dei fedeli ai sepolcri.
La settimana proseguirà con la Celebrazione della passione del Signore del Venerdì e si concluderà il Sabato con la benedizione delle uova pasquali sul sagrato della Basilica, alle ore 12,00, e la sera, alle ore 20,00 con la Veglia pasquale, che precederà la processione eucaristica e la discesa dei simulacri di Gesù Risorto e della Vergine Annunziata. La notturna pasquale, plurisecolare rito del Sabato santo chiuderà la Settimana Santa.
Comiso, 5 aprile, 2017
Il Comitato Festa di Pasqua
le prime due foto sono di "Idea Foto Cacciaguerra "
La Domenica delle Palme apre la settimana santa con la Messa delle 10,00 in Basilica e la raccolta dei doni poi venduti all´asta nel corso della folcloristica "cena" che avrà luogo a partire dalle 16,00 sul Sagrato dell´Annunziata.
Mercoledì 12 aprile si celebra la giornata delle confessioni individuali con inizio alle ore 19,00. Uno dei momenti più importanti dell´intera settimana sarà la giornata del Giovedì Santo nel corso della quale avrà luogo la celebrazione dell´ultima cena e la rituale lavanda dei piedi, a ripetere il gesto che Gesù compie nei confronti dei discepoli, così come narrato nel Vangelo di Giovanni. Al termine sarà dato spazio all´evento "Son et Lumiere", curato della ditta "Faniuolo Illuminazioni": per la prima volta nella nostra provincia la spettacolare accensione musicale dell´impianto di luminarie della ditta di Putignano. La serata si chiuderà con la visita dei fedeli ai sepolcri.
La settimana proseguirà con la Celebrazione della passione del Signore del Venerdì e si concluderà il Sabato con la benedizione delle uova pasquali sul sagrato della Basilica, alle ore 12,00, e la sera, alle ore 20,00 con la Veglia pasquale, che precederà la processione eucaristica e la discesa dei simulacri di Gesù Risorto e della Vergine Annunziata. La notturna pasquale, plurisecolare rito del Sabato santo chiuderà la Settimana Santa.
Comiso, 5 aprile, 2017
Il Comitato Festa di Pasqua
le prime due foto sono di "Idea Foto Cacciaguerra "