COMISO - GRANDE RITORNO DELLA COMPAGNIA GODOT AL TEATRO NASELLI
GRANDE RITORNO DELLA COMPAGNIA GODOT AL TEATRO NASELLI DI COMISO. DIVERTIMENTO ASSICURATO VENERDI´ 3 FEBBRAIO, ALLE ORE 20.30, CON LO SPETTACOLO "GRAN VARIETA´ GODOT".
RAGUSA – Approda al Teatro Naselli di Comiso lo spettacolo "Gran Varietà Godot. Omaggio all´avanspettacolo" della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa che ha già riscosso grandissimo successo, con un doppio sold out nelle date ragusane il 14 e 15 gennaio ed un altrettanto tutto esaurito nelle due date estive al Castello di Donnafugata, all´interno della rassegna "Palchi DiVersi al Castello". Venerdì 3 febbraio, alle ore 20.30, divertimento assicurato per gli spettatori del teatro kasmeneo con lo straordinario, colorato, spumeggiante spettacolo della Compagnia di Vittorio Bonaccorso e di Federica Bisegna, che gode del patrocinio del Comune di Comiso. Un´opera che segna il ritorno della Compagnia sul palco del teatro comisano dopo diverso tempo di assenza. Oltre 30 i personaggi che andranno in scena, interpretati dai bravissimi attori professionisti della Compagnia, Vittorio Bonaccorso, che cura anche la regia dello spettacolo, Federica Bisegna, Tiziana Bellassai, Giancarlo Iacono e Massimo Leggio. Con loro anche gli allievi dei Lab Godot junior e senior: Giuseppe Arezzi, Federica Guglielmino, Giulia Guastella, Jonathan La Ferla, Luca Lo Destro, Francesco Piccitto, Lorenzo Pluchino e Gaia Guglielmino. Tra dialoghi incalzanti, sketch esilaranti, monologhi imperdibili, canzoni divertenti, resi ancora più frizzanti dall´accompagnamento musicale del maestro Peppe Arezzo e del suo ensemble, composto da Nico Arezzo, Peppe Tringali e Alberto Fidone, il "Gran Varietà Godot" regalerà un tuffo agli anni d´oro del teatro comico moderno. Tra l´altro nel prologo è prevista la partecipazione di alcuni attori di Kreatimondo di Comiso.
Il prezzo del biglietto di ingresso è di 10 Euro, una parte del ricavato sarà destinata in beneficenza alla Caritas, con il patrocinio del Comune di Comiso. Prevendita e prenotazioni su piantina da Abraxia a Comiso e da Beddamatri a Ragusa.
Il "Gran varietà Godot, omaggio all´avanspettacolo" sarà riproposto il 12 marzo al Teatro Garibaldi a Modica, mentre la Compagnia Godot sarà impegnata sabato 25 febbraio, alle 21.00, e domenica 26 febbraio, alle 18.00, al Teatro Quasimodo di Ragusa con "Storia di Medea", con una straordinaria Federica Bisegna. Prevendita dei biglietti per "Storia di Medea" presso Hereatours (Via Risorgimento, 4 - Ragusa), ingresso unico €.8 (tribuna chiusa). Per info: 339.3234452 - 338.4920769 - info@compagniagodot.it o visitate il sito www.compagniagodot.it
01 febbraio 2017
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA – Approda al Teatro Naselli di Comiso lo spettacolo "Gran Varietà Godot. Omaggio all´avanspettacolo" della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa che ha già riscosso grandissimo successo, con un doppio sold out nelle date ragusane il 14 e 15 gennaio ed un altrettanto tutto esaurito nelle due date estive al Castello di Donnafugata, all´interno della rassegna "Palchi DiVersi al Castello". Venerdì 3 febbraio, alle ore 20.30, divertimento assicurato per gli spettatori del teatro kasmeneo con lo straordinario, colorato, spumeggiante spettacolo della Compagnia di Vittorio Bonaccorso e di Federica Bisegna, che gode del patrocinio del Comune di Comiso. Un´opera che segna il ritorno della Compagnia sul palco del teatro comisano dopo diverso tempo di assenza. Oltre 30 i personaggi che andranno in scena, interpretati dai bravissimi attori professionisti della Compagnia, Vittorio Bonaccorso, che cura anche la regia dello spettacolo, Federica Bisegna, Tiziana Bellassai, Giancarlo Iacono e Massimo Leggio. Con loro anche gli allievi dei Lab Godot junior e senior: Giuseppe Arezzi, Federica Guglielmino, Giulia Guastella, Jonathan La Ferla, Luca Lo Destro, Francesco Piccitto, Lorenzo Pluchino e Gaia Guglielmino. Tra dialoghi incalzanti, sketch esilaranti, monologhi imperdibili, canzoni divertenti, resi ancora più frizzanti dall´accompagnamento musicale del maestro Peppe Arezzo e del suo ensemble, composto da Nico Arezzo, Peppe Tringali e Alberto Fidone, il "Gran Varietà Godot" regalerà un tuffo agli anni d´oro del teatro comico moderno. Tra l´altro nel prologo è prevista la partecipazione di alcuni attori di Kreatimondo di Comiso.
Il prezzo del biglietto di ingresso è di 10 Euro, una parte del ricavato sarà destinata in beneficenza alla Caritas, con il patrocinio del Comune di Comiso. Prevendita e prenotazioni su piantina da Abraxia a Comiso e da Beddamatri a Ragusa.
Il "Gran varietà Godot, omaggio all´avanspettacolo" sarà riproposto il 12 marzo al Teatro Garibaldi a Modica, mentre la Compagnia Godot sarà impegnata sabato 25 febbraio, alle 21.00, e domenica 26 febbraio, alle 18.00, al Teatro Quasimodo di Ragusa con "Storia di Medea", con una straordinaria Federica Bisegna. Prevendita dei biglietti per "Storia di Medea" presso Hereatours (Via Risorgimento, 4 - Ragusa), ingresso unico €.8 (tribuna chiusa). Per info: 339.3234452 - 338.4920769 - info@compagniagodot.it o visitate il sito www.compagniagodot.it
01 febbraio 2017
ufficio stampa
Carmelo Saccone