COMISO - IAZZ D´ECCEZIONE IERI SERA AL TEATRO NASELLI CON GIOVANNI DIGIACOMO E GLI " HIGHLIGHTS "



80 minuti ininterotti di musica jazz, con sonorità che affondano le loro origini non solo nella tradizione americana, ma anche nel sound europeo e mediterraneo, hanno caratterizzato la serata di ieri sera al teatro Naselli di Comiso, gremito all´inverosimile da un pubblico attento ed entusiasta.
Giovanni Digiacomo (comisano, 25 anni, maturità scientifica , studi al Conservatorio e stages in vari centri europei ) ha presentato il cd, composto con i suoi amici del quartetto " Highlights ": Gen Cotena alla chitarra, Alfonso Donadio alla batteria, Attilio Zanchi al contrabasso e, ospite graditissimo, Oscar Del Barba al piano. I pezzi presentati e inseriti nel cd hanno alla base musiche arrangiate o composte direttamente dagli stessi musicisti del quartetto.
E´ la prima volta che Giovanni Digiacomo, al sax alto e soprano, si è esibito con il suo quartetto nella città natale: ciò spiega l´ emozione, simpaticamente simulata e accolta calorasamente dai presenti.
Il quartetto, formatosi appena due anni fa, si è esibito nel 2016 al " Vittoria jazz festival " e al " Jazzmi 2016 " di Milano.
Nel gruppo operano Attilio Zanchi, uno dei più grandi contrabbassisti italiani ( e non solo ), oltre al pianista Oscar Del Barba, docente al Conservatorio " Giuseppe Verdi " di Milano e noto per alcune sue collaborazioni con dei big della musica, come Francesco Guccini.
Giovanni Digiacomo (comisano, 25 anni, maturità scientifica , studi al Conservatorio e stages in vari centri europei ) ha presentato il cd, composto con i suoi amici del quartetto " Highlights ": Gen Cotena alla chitarra, Alfonso Donadio alla batteria, Attilio Zanchi al contrabasso e, ospite graditissimo, Oscar Del Barba al piano. I pezzi presentati e inseriti nel cd hanno alla base musiche arrangiate o composte direttamente dagli stessi musicisti del quartetto.
E´ la prima volta che Giovanni Digiacomo, al sax alto e soprano, si è esibito con il suo quartetto nella città natale: ciò spiega l´ emozione, simpaticamente simulata e accolta calorasamente dai presenti.
Il quartetto, formatosi appena due anni fa, si è esibito nel 2016 al " Vittoria jazz festival " e al " Jazzmi 2016 " di Milano.
Nel gruppo operano Attilio Zanchi, uno dei più grandi contrabbassisti italiani ( e non solo ), oltre al pianista Oscar Del Barba, docente al Conservatorio " Giuseppe Verdi " di Milano e noto per alcune sue collaborazioni con dei big della musica, come Francesco Guccini.