COMISO - IL 15 MARZO, ALLA PRESENZA DELL'ASSESSORE REGIONALE AI BB.CC. SEBASTIANO TUSA, IL PREMIO " CAPITALE IBLEA DELLA CULTURA 2018 ": CON GIOVANNI DIGIACOMO, TALENTO DEL JAZZ ITALIANO, INIZIA LA PRESENTAZIONE DEI PREMIATI.
Giovanni Digiacomo classe 91’ è uno dei nuovi talenti del panorama jazz italiano. Inizia i suoi studi musicali all'età di nove anni. Nel 2009 è vincitore di una borsa di studio conferita dal Berklee College Of Music di Boston, e partecipa alle finali del prestigioso premio Massimo Urbani. Nel 2011 si esibisce a New York presso il 583 Park Avenue in occasione della "XI Nova Conference" organizzata dalla Columbia University dove presenta il suo progetto Sax,Solo! Nel 2014 si diploma in Sassofono Jazz presso il Conservatorio "A.Corelli" di Messina con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Orazio Maugeri. Nel 2015 si esibisce per due concerti presso l'Expo di Milano. Nel 2016 pubblica il disco Highlights per l'etichetta milanese Sound & Music Village che viene presentato al Vittoria Jazz Festival e successivamente alla serata inaugurale del "Jazzmi” di Milano presso il Grattacielo Pirelli.
Il disco vede la partecipazione di uno delle figure di spicco del contrabbasso jazz italiano: Attilio Zanchi.
Nel 2016 si specializza in Sassofono Jazz presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano sotto la guida del M° Tino Tracanna.
Collaborazioni:
Solisti: Flavio Boltro, Claudio Filippini, Oscar Del Barba, Alberto Mandarini, Dario Deidda, Tino Tracanna, Daniele Scannapieco, Attilio Zanchi, Pino Jodice, Max De Aloe, Massimo Moriconi, Salvatore Bonafede, Orazio Maugeri etc.
Orchestre: VJO (Verdi Jazz Orchestra diretta da Pino Jodice), ATJO (Angiolo Tarocchi Jazz Orchestra diretta da Angiolo Tarocchi), Corelli Jazz Orchestra (diretta da Orazio Maugeri).
Festival: Piazza Jazz 2010, Gezziamoci (Matera)2010, Piazza Jazz 2012, Mito2015, Expo 2015 (Milano), Vittoria Jazz Festival 2016, Jazzmi (Milano) 2016, Jazzmi 2017, Cernusco Jazz 2017, Ragusa Jazz Happening 2017, Catania Winter in Jazz 2017 etc.
Pubblicazioni:
-Highlights (etichetta SMV), con: G.D. sax alto e soprano, Attilio Zanchi contrabbasso, Gen Cotena chitarra, Alfonso Donadio batteria, Tino Tracanna sax tenore e soprano, Oscar Del Barba pianoforte.
-Patrizia Di Malta "South American Ways "(etichetta SMV), con: G.D. sax soprano, Patrizia Di Malta voce, Gino Marcelli pianoforte, Attilio Zanchi contrabbasso, Kal Dos Santos percussioni, Tommy Bradascio batteria.
-Pino De Vita “Komersiael” (etichetta SMV), con: Pino Devita pianoforte, Beppe Sciuto marimba, Attilio Zanchi contrabbasso, Giulia Taccagni voce, Stefano Chiodini sax, Paolo Tomelleri clarinetto, Giuseppe Caruso trombone, J. Scully arrangiamenti, Silvia Zaru voce, Maura Mallus voce.
Il disco vede la partecipazione di uno delle figure di spicco del contrabbasso jazz italiano: Attilio Zanchi.
Nel 2016 si specializza in Sassofono Jazz presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano sotto la guida del M° Tino Tracanna.
Collaborazioni:
Solisti: Flavio Boltro, Claudio Filippini, Oscar Del Barba, Alberto Mandarini, Dario Deidda, Tino Tracanna, Daniele Scannapieco, Attilio Zanchi, Pino Jodice, Max De Aloe, Massimo Moriconi, Salvatore Bonafede, Orazio Maugeri etc.
Orchestre: VJO (Verdi Jazz Orchestra diretta da Pino Jodice), ATJO (Angiolo Tarocchi Jazz Orchestra diretta da Angiolo Tarocchi), Corelli Jazz Orchestra (diretta da Orazio Maugeri).
Festival: Piazza Jazz 2010, Gezziamoci (Matera)2010, Piazza Jazz 2012, Mito2015, Expo 2015 (Milano), Vittoria Jazz Festival 2016, Jazzmi (Milano) 2016, Jazzmi 2017, Cernusco Jazz 2017, Ragusa Jazz Happening 2017, Catania Winter in Jazz 2017 etc.
Pubblicazioni:
-Highlights (etichetta SMV), con: G.D. sax alto e soprano, Attilio Zanchi contrabbasso, Gen Cotena chitarra, Alfonso Donadio batteria, Tino Tracanna sax tenore e soprano, Oscar Del Barba pianoforte.
-Patrizia Di Malta "South American Ways "(etichetta SMV), con: G.D. sax soprano, Patrizia Di Malta voce, Gino Marcelli pianoforte, Attilio Zanchi contrabbasso, Kal Dos Santos percussioni, Tommy Bradascio batteria.
-Pino De Vita “Komersiael” (etichetta SMV), con: Pino Devita pianoforte, Beppe Sciuto marimba, Attilio Zanchi contrabbasso, Giulia Taccagni voce, Stefano Chiodini sax, Paolo Tomelleri clarinetto, Giuseppe Caruso trombone, J. Scully arrangiamenti, Silvia Zaru voce, Maura Mallus voce.