COMISO - IL 5 OTTOBRE IL MAESTRO CERAMISTA NINO CARUSO INCONTRERA´ ALLE 10,30 GLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO E ALLE 19,00 PARTECIPERA´ AL SOLENNE CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO IN SUO ONORE.
Sarà una giornata importante per la cultura e per la città di Comiso: infatti sarà presente, nel corso di diversi appuntamenti mercoledì 5 ottobre, il grande maestro ceramista Nino Caruso, che ha deciso di fare dono alla cittadina iblea di un consistente numero di opere di ceramica, che saranno allocate in un museo appositamente creato dall´amministrazione comunale, da inaugurare per le prossime festività pasquali, in occasione del compleanno dell´artista.
Il maestro Caruso, che dall´anno della sua prima mostra personale, presso la Galleria dell´Incontro a Roma ( 1956 ), ha attraversto la storia della ceramica italiana e mondiale, pervenendo a soluzioni sperimentali di grande valore artistico, dietro la lezione delle grandi civiltà, dall´estrusca a quella giapponese, in mattinata ( alle ore 10,30 ) sarà ospite del Liceo artistico " S. Fiume ", parte del Liceo " G. Carducci ": l´incontro, fortemente voluto dalla dirigente scolastica dott/ ssa Maria Giovanna Lauretta, permetterà agli alunni di ascoltare il maestro e di inerpicarsi lungo i sentieri dell´arte ceramica.
Insieme alla dott/ssa Maria Giovanna Lauretta, parteciperanno all´incontro il sindaco di Comiso, dott. Filippo Spataro, il presidente del consiglio comunale, prof. Gigi Bellassai, e l´architetto Sandro La Perna. Si parlerà anche dell´ultima fatica letteraria del maestro Caruso, " Una vita inaspettata ", dell´ editore Castelvecchi ( 2016 ) con prefazione di Valentino Parlato.
Alle ore 19,00 a Palazzo di Città si terrà, su convocazione del presidente Gigi Bellassai, un consiglio comunale aperto a tutti i cittadini: il consiglio è stato convocato in forma solenne proprio per omaggiare l´illustre concittadino, il maestro ceramista Nino Caruso.
Girolamo Piparo
Il maestro Caruso, che dall´anno della sua prima mostra personale, presso la Galleria dell´Incontro a Roma ( 1956 ), ha attraversto la storia della ceramica italiana e mondiale, pervenendo a soluzioni sperimentali di grande valore artistico, dietro la lezione delle grandi civiltà, dall´estrusca a quella giapponese, in mattinata ( alle ore 10,30 ) sarà ospite del Liceo artistico " S. Fiume ", parte del Liceo " G. Carducci ": l´incontro, fortemente voluto dalla dirigente scolastica dott/ ssa Maria Giovanna Lauretta, permetterà agli alunni di ascoltare il maestro e di inerpicarsi lungo i sentieri dell´arte ceramica.
Insieme alla dott/ssa Maria Giovanna Lauretta, parteciperanno all´incontro il sindaco di Comiso, dott. Filippo Spataro, il presidente del consiglio comunale, prof. Gigi Bellassai, e l´architetto Sandro La Perna. Si parlerà anche dell´ultima fatica letteraria del maestro Caruso, " Una vita inaspettata ", dell´ editore Castelvecchi ( 2016 ) con prefazione di Valentino Parlato.
Alle ore 19,00 a Palazzo di Città si terrà, su convocazione del presidente Gigi Bellassai, un consiglio comunale aperto a tutti i cittadini: il consiglio è stato convocato in forma solenne proprio per omaggiare l´illustre concittadino, il maestro ceramista Nino Caruso.
Girolamo Piparo