Categorie
COMISO - IL COMUNE PROVVEDE A PULIRE I CIGLI DELLA SP 4 PER PEDALINO, ANCHE SE NON DI SUA COMPETENZA
Prevista entro questa settimana la pulizia dei cigli stradali sulla SP4 Comiso/Pedalino. Dopo due anni di solleciti presso la Provincia di Ragusa, il comune di Comiso decide di intervenire anche se non di sua competenza. A darne notizia, l´assessore all´ambiente Vittorio Ragusa e il sindaco Filippo Spataro.
" Le reiterate segnalazioni pervenute - ha spiegato Ragusa- ci hanno spinto a chiedere più volte in questi due anni, un intervento da parte della Provincia per ripulire i cigli stradali della SP4 che congiunge Comiso a Caltagirone, passando per Pedalino. Non essendo di nostra competenza, abbiamo sollecitato evidenziando il carattere di estrema necessità dell´intervento, poiché a causa dell´aumento di erbacce lungo i cigli, le carreggiate si sono ristrette. Inoltre, proprio la strada provinciale in questione, fiancheggia l´aeroporto di Comiso e, così ridotta, non offre certo uno spettacolo edificante per chi arriva. Purtroppo - ha continuato l´assessore - non abbiamo ricevuto alcuna risposta, per cui, con la collaborazione della ditta Busso che è sempre disponibile alla risoluzione dei problemi, interverremo come comune di Comiso laddove, tuttavia, non è di nostra competenza". "Non ci tiriamo indietro di fronte alla sicurezza stradale - ha commentato il primo cittadino Filippo Spataro- anche se ciò comporta il superamento di limiti di competenze e territoriali. La SP4 oggi, rappresenta in quel tratto, una delle arterie più battute grazie all´aeroporto di Comiso. Ed è anche per questo, che non possiamo esimerci dall´attenzione per il decoro di tutto il territorio urbano ed extraurbano".
Comiso 18.08.2015
(L.I )
" Le reiterate segnalazioni pervenute - ha spiegato Ragusa- ci hanno spinto a chiedere più volte in questi due anni, un intervento da parte della Provincia per ripulire i cigli stradali della SP4 che congiunge Comiso a Caltagirone, passando per Pedalino. Non essendo di nostra competenza, abbiamo sollecitato evidenziando il carattere di estrema necessità dell´intervento, poiché a causa dell´aumento di erbacce lungo i cigli, le carreggiate si sono ristrette. Inoltre, proprio la strada provinciale in questione, fiancheggia l´aeroporto di Comiso e, così ridotta, non offre certo uno spettacolo edificante per chi arriva. Purtroppo - ha continuato l´assessore - non abbiamo ricevuto alcuna risposta, per cui, con la collaborazione della ditta Busso che è sempre disponibile alla risoluzione dei problemi, interverremo come comune di Comiso laddove, tuttavia, non è di nostra competenza". "Non ci tiriamo indietro di fronte alla sicurezza stradale - ha commentato il primo cittadino Filippo Spataro- anche se ciò comporta il superamento di limiti di competenze e territoriali. La SP4 oggi, rappresenta in quel tratto, una delle arterie più battute grazie all´aeroporto di Comiso. Ed è anche per questo, che non possiamo esimerci dall´attenzione per il decoro di tutto il territorio urbano ed extraurbano".
Comiso 18.08.2015
(L.I )