COMISO - IL FISICO DI ORIGINE COMISANA JOHN SUDANO RICEVUTO DAL SINDACO

Il sindaco Filippo Spataro ha ricevuto in Municipio il prof. John Sudano, fisico e matematico di origine comisana che vive negli States a Philadelphia al quale quest´anno sarà attribuito il premio "Ragusani nel Mondo".
Il prof. Sudano è riconosciuto a livello internazionale come esperto nei settori del tracking (localizzazione), fusione dei dati, identificazione di combattimento, algoritmi matematici, metodologia C41. Ha elaborato nuove tecniche matematiche come "l´algoritmo di fusione", chiamato appunto "Sudano", ed ha inventato "sette probabilità di fusione dei dati" dette "Pignistic". Per la Lockheed Martin, ha sperimentato e sviluppato tecniche matematiche che sono state utilizzate come utile supporto dal Ministero della Difesa Usa ed da altri comparti militari, soprattutto nel settore dei missili antimissile Ha pubblicato e presentato numerosi saggi di tecnica applicata in svariate conferenze e simposi. I suoi algoritmi e le tecniche sono servite alla intercettazione e distruzione di un satellite disperso nel recente mese di febbraio.
Il sindaco Spataro si è intrattenuto cordialmente col prof. Sudano, accompagnato nell´occasione dalla figlia Jennifer. L´illustre ospite, partito da Comiso all´età di 8 anni con la famiglia per gli Usa, non ha nascosto l´emozione di rivedere dopo tanto tempo la città dov´è nato e il quartiere dov´è vissuto.
"E´ stato un onore e un piacere incontrare e conoscere il prof. Sudano - ha commentato il sindaco Spataro -. Persona estremamente cordiale ed estroversa, si aggiunge a quella lunga schiera di comisani nel mondo che con intelligenza, sacrificio, impegno e passione, si sono imposti professionalmente fino a rappresentare un esempio positivo per tutti noi".
Comiso, 31 luglio 2015
L´addetto al servizio di Ufficio Stampa
Antonello Lauretta
.
Il prof. Sudano è riconosciuto a livello internazionale come esperto nei settori del tracking (localizzazione), fusione dei dati, identificazione di combattimento, algoritmi matematici, metodologia C41. Ha elaborato nuove tecniche matematiche come "l´algoritmo di fusione", chiamato appunto "Sudano", ed ha inventato "sette probabilità di fusione dei dati" dette "Pignistic". Per la Lockheed Martin, ha sperimentato e sviluppato tecniche matematiche che sono state utilizzate come utile supporto dal Ministero della Difesa Usa ed da altri comparti militari, soprattutto nel settore dei missili antimissile Ha pubblicato e presentato numerosi saggi di tecnica applicata in svariate conferenze e simposi. I suoi algoritmi e le tecniche sono servite alla intercettazione e distruzione di un satellite disperso nel recente mese di febbraio.
Il sindaco Spataro si è intrattenuto cordialmente col prof. Sudano, accompagnato nell´occasione dalla figlia Jennifer. L´illustre ospite, partito da Comiso all´età di 8 anni con la famiglia per gli Usa, non ha nascosto l´emozione di rivedere dopo tanto tempo la città dov´è nato e il quartiere dov´è vissuto.
"E´ stato un onore e un piacere incontrare e conoscere il prof. Sudano - ha commentato il sindaco Spataro -. Persona estremamente cordiale ed estroversa, si aggiunge a quella lunga schiera di comisani nel mondo che con intelligenza, sacrificio, impegno e passione, si sono imposti professionalmente fino a rappresentare un esempio positivo per tutti noi".
Comiso, 31 luglio 2015
L´addetto al servizio di Ufficio Stampa
Antonello Lauretta
.