COMISO - IL GIOCO SULL´AEROPORTO SI FA DURO: NASCE IL " VUSSIA ", COMITATO DEGLI UTENTI DELL´AEROPORTO DELLA SICILIA DEL SUD.
" Le voci di una imminente chiusura dell´aeroporto di Comiso hanno spinto un gruppo di utenti aeroportuali dell´aeroporto della Sicilia del Sud a costituire un Comitato di interesse per la tutela dell´infrastruttura.
Il Comitato è composto da semplici viaggiatori, imprenditori, pazienti di strutture ospedaliere specialistice del centro e del nord Italia, che hanno un interesse diretto o indiretto nel mantenimento dell´operatività dello scalo in provincia di Ragusa.
I cittadini, che hanno preso l´iniziativa, hanno chiesto a Claudio Merchiorre, presidente del MEC ( uno dei maggiori esperti di tutela dei diritti dei consumatori siciliani ), di assumere la presidenza onoraria del " VUSSIA ".
" Sull´aeroporto di Comiso - ha dichiarato Claudio Melchiorre - sono stati investiti soldi dei contribuenti, in primo luogo, e in passato sono stati fatti molti errori di gestione strategica, che hanno condotto a consumare ingenti risorse di una società interamente di proprietà di soggetti pubblici e che vivono su contribuzioni obbligatorie e assimilate a quelle tributarie.
La chiusura di Comiso, dopo tanti soldi spesi in grandissima parte da bilanci pubblici, è un danno che i contribuenti non possono consentire e chiediamo sin da ora al Collegio dei Revisori dei Conti delle società di gestione degli aeroporti di Catania e di Comiso di chiarire come sono maturate perdite, che hanno azzerato il capitale di Soaco, la società di gestione comisana.
Questo Comitato non ha alcuna intenzione di vedere ancora derogare alla legge. La vita spericolata, dentro e fuori il solco delle norme, è la condotta che porta all´inferno dell´impoverimento progressivo siciliano e alla chiusura di un aeroporto nuovo e ampiamente sottoutilizzato. "
Il presidente esecutivo del " VUSSIA " sarà Corrado Gradanti ".
La presidenza del " VUSSIA "