COMISO - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO BELLASSAI GESTISCE CON ASSOLUTA IMPARZIALITA´ L´ORGANO CONSILIARE
In riferimento alla dichiarazioni di stampa rese dai consiglieri comunali di PDL e Comiso vera il presidente del Consiglio comunale Gigi Bellassai ha dichiarato:
"La Presidenza del Consiglio comunale oltre a mantenere un stile di comportamento di rigoroso rispetto istituzionale, operando nel contesto di norme e regolamenti, svolge un ruolo imparziale in ogni attività , dalla gestione dei lavori d´aula alla tutela delle prerogative dei consiglieri comunali, all´equilibrio nelle verifiche e attività ispettive proprie della funzione consiliare. Non ultima una seduta dedicata interamente alle interrogazioni, concordata con i capigruppo che purtroppo ha visto, per ben due volte, l´assenza di consiglieri interroganti e quindi il rinvio dell´interrogazione da parte della presidenza per tutelare la prerogativa del consigliere di replicare. Le affermazioni dei consiglieri di Pdl e Comiso Vera, dunque, sono non solo infondate ma anche strumentali. Il presidente ha l´obbligo di verificare il numero dei votanti e ai sensi del regolamento chiedere ai consiglieri se partecipano o meno al voto, cosa che viene fatta sempre quando necessario a prescindere dall´appartenenza dei consigliere. Nessuno scandalo, dunque nessuno strappo, nessuna arroganza, ma solo un po´ di teatro da parte della minoranza consiliare che non è nuova a queste pièces. I colleghi della minoranza hanno abbandonato l´aula numerose volte per non assumersi la responsabilità di atti importati accampando questa o quella scusa. In ultimo dichiarando addirittura l´opportunità di una dimissione dell´intero consiglio comunale perché, a loro dire, incapace di risolvere i problemi. Naturalmente questo punto di vista disfattista non può essere accettato soprattutto da una presidenza che ha garantito una funzionalità e una inedita efficienza della civica assise approvando 4 bilanci, adottando il PRG, e licenziando oltre 100 provvedimenti in questi 18 mesi, compreso un PAES da oltre 150 milioni di euro d´investimento. Mi permetto umilmente di suggerire a tutti i consiglieri maggiore rispetto per l´istituzione di cui fanno parte, evitando sceneggiate e pantomime che portano solo detrimento al prestigio della istituzione che mi onoro di presiedere".
Comiso, 19 febbraio 2015
L´addetto al servizio di Ufficio Stampa
Antonello Lauretta
"La Presidenza del Consiglio comunale oltre a mantenere un stile di comportamento di rigoroso rispetto istituzionale, operando nel contesto di norme e regolamenti, svolge un ruolo imparziale in ogni attività , dalla gestione dei lavori d´aula alla tutela delle prerogative dei consiglieri comunali, all´equilibrio nelle verifiche e attività ispettive proprie della funzione consiliare. Non ultima una seduta dedicata interamente alle interrogazioni, concordata con i capigruppo che purtroppo ha visto, per ben due volte, l´assenza di consiglieri interroganti e quindi il rinvio dell´interrogazione da parte della presidenza per tutelare la prerogativa del consigliere di replicare. Le affermazioni dei consiglieri di Pdl e Comiso Vera, dunque, sono non solo infondate ma anche strumentali. Il presidente ha l´obbligo di verificare il numero dei votanti e ai sensi del regolamento chiedere ai consiglieri se partecipano o meno al voto, cosa che viene fatta sempre quando necessario a prescindere dall´appartenenza dei consigliere. Nessuno scandalo, dunque nessuno strappo, nessuna arroganza, ma solo un po´ di teatro da parte della minoranza consiliare che non è nuova a queste pièces. I colleghi della minoranza hanno abbandonato l´aula numerose volte per non assumersi la responsabilità di atti importati accampando questa o quella scusa. In ultimo dichiarando addirittura l´opportunità di una dimissione dell´intero consiglio comunale perché, a loro dire, incapace di risolvere i problemi. Naturalmente questo punto di vista disfattista non può essere accettato soprattutto da una presidenza che ha garantito una funzionalità e una inedita efficienza della civica assise approvando 4 bilanci, adottando il PRG, e licenziando oltre 100 provvedimenti in questi 18 mesi, compreso un PAES da oltre 150 milioni di euro d´investimento. Mi permetto umilmente di suggerire a tutti i consiglieri maggiore rispetto per l´istituzione di cui fanno parte, evitando sceneggiate e pantomime che portano solo detrimento al prestigio della istituzione che mi onoro di presiedere".
Comiso, 19 febbraio 2015
L´addetto al servizio di Ufficio Stampa
Antonello Lauretta