COMISO - IN UNA CHIESA DI SAN BIAGIO GREMITA IL CONCERTO DI NATALE DELL´ I.C. " GIOVANNI VERGA "




La chiesa San Biagio di Comiso stasera ha aperto le porte alla cultura in occasione del tradizionale concerto di Natale dell´ orchestra e del coro dell´I C "G. Verga"di Comiso: un momento prezioso fatto di musica e canti.
Protagonisti sono stati i ragazzi con il loro talento,la loro passione,il loro impegno; a noi istituzioni il dovere di coltivare in ciascuno di loro fiducia e speranza.
I gentili ospiti presenti sono stati catapultati in un´atmosfera suggestiva ed emozionante, le musiche hanno dato voce ai valori fondanti della famiglia, della pace e della solidarietà.
Presenti all´evento il sindaco dott.F.Spataro, il Presidente del consiglio comunale L. Bellassai,il dirigente scolastico, dott.G.Piparo, fondatore ed editore di " ecodegliiblei. it ", i rappresentanti della Proloco, Lions, Rotary e Avis;presenti anche i genitori di Gianni Vaccaro, nostro concittadino missionario in Perù.
A conclusione della serata il dirigente scolastico, dott.ssa. M.G.Lauretta, ha ringraziato tutti i presenti ed in particolare il Parroco della chiesa di San Biagio Innocenzo Mascali, per l´accoglienza e l´ospitalità.
Protagonisti sono stati i ragazzi con il loro talento,la loro passione,il loro impegno; a noi istituzioni il dovere di coltivare in ciascuno di loro fiducia e speranza.
I gentili ospiti presenti sono stati catapultati in un´atmosfera suggestiva ed emozionante, le musiche hanno dato voce ai valori fondanti della famiglia, della pace e della solidarietà.
Presenti all´evento il sindaco dott.F.Spataro, il Presidente del consiglio comunale L. Bellassai,il dirigente scolastico, dott.G.Piparo, fondatore ed editore di " ecodegliiblei. it ", i rappresentanti della Proloco, Lions, Rotary e Avis;presenti anche i genitori di Gianni Vaccaro, nostro concittadino missionario in Perù.
A conclusione della serata il dirigente scolastico, dott.ssa. M.G.Lauretta, ha ringraziato tutti i presenti ed in particolare il Parroco della chiesa di San Biagio Innocenzo Mascali, per l´accoglienza e l´ospitalità.