COMISO - LA CAREZZA DI MADDALENA, IL DOLORE DI MARIA CON SULLE GAMBE IL PROPRIO FIGLIO, IL CORPO DI GESU' COPERTO DAL VELO DELLA SINDONE NEI 14 SCATTI DI TONI CAMPO, FOTOGRAFO DI FAMA INTERNAZIONALE, CHE NELLA SUA MOSTRA SI E' ISPIRATO AL FILM " PASSION " DI MEL GIBSON.




E' stata inaugurata ieri sera,alle 22,30, presso il cortile della Fondazione Bufalino, la mostra " The passion " di Toni Campo: l'evento, sicuramente eccezionale per la qualità degli scatti, si inserisce nell'ambito delle celebrazioni della Pasqua comisana e ha estasiato il folto pubblico presente per le opere esposte all'interno di una cornice di grande richiamo storico-culturale.
Toni Campo, comisano trasferitosi a Milano giovanissimo, è entrato nel gotha internazionale della fotografia d'arte, collaborando con le più importanti riviste di moda nella metropoli lombarda ( ad esesmpio " Vogue " ) e all'estero.
Coadiuvato da Francesco Palazzolo, coreografo e personaggio televisivo, Toni Campo ha espresso le ultime vicende terrene di Gesù Cristo in termini altamente drammatici e artistici, utilizzando modelli di grande espressività: la location, adeguatamente illuminata, ha permesso di realizzare un evento di grande fascino e di immensa suggestione.
I numerosi presenti sono stati catapultati in un' atmosfera onirica, che ha ricordato, ad esempio, l'ultima cena, con un " rinfresco " a base di pane senza sale e di vino: i " Tamburi imperiali " hanno degnamente concluso la serata.
La partecipazione del sindaco Schembari ha portato il saluto delle isitituzioni cittadine a un evento tra i più prestigiosi della cultura siciliana e non solo: assolutamente da non perdere.