COMISO - INAUGURATA PRESSO LA " PRO LOCO " " DI BELLAMANO ", MOSTRA DI 70 DISEGNI RACCOLTI DA EMANUELE AGNELLO.


MOSTRA DI DISEGNI D´ARTE presso Pro Loco di Comiso
È stata inaugurata il 4 marzo, alle 18,00, presso la sala dell´Associazione Pro Loco di Comiso, in via Di Vita,6, una ricca mostra di settanta disegni d´arte dal suggestivo titolo di Bellamano. L´esposizione, che riguarda numerose e pregevolissime opere collezionate durante la sua intensa attività di artista ed appassionato d´arte dal comisano Biagio Emanuele Agnello, ha trovato la sua cornice ideale nelle sale della sede della Pro Loco di Comiso.
La proposta, avanzata con gentilezza e modestia immensa dal collezionista, ha trovato immediato e benevolo accoglimento da parte del Direttivo della Pro Loco stessa e del Club per l´UNESCO di Comiso, i cui soci hanno manifestato sempre il loro gradimento nei confronti di occasioni, come questa, che costituiscono per tutti i visitatori un momento irrinunciabile di arricchimento dello spirito. Non è facile che in una città come Comiso possano essere godute tante e tali opere, frutto della "bella mano" di eccezionali artisti operanti tra il XVII e il XX secolo in Italia e all´estero (soprattutto Francia e Germania), collezionate grazie alla passione di un figlio di Comiso, da tempo trapiantato a Roma, dove vive, ma che qui ritrova le sue radici profonde.
È parso pertanto doveroso da parte della Pro Loco e del Club per l´Unesco accogliere e dare la più larga risonanza possibile all´evento, consentendo che l´esposizione sia fruibile dai visitatori dal 4 al 15 marzo, dalle 10,00 alle 20,00.
Maria Rita Schembari
Presidente Pro Loco Comiso
Tina Vittoria D´Amato
Presidente Club per l´UNESCO di Comiso
È stata inaugurata il 4 marzo, alle 18,00, presso la sala dell´Associazione Pro Loco di Comiso, in via Di Vita,6, una ricca mostra di settanta disegni d´arte dal suggestivo titolo di Bellamano. L´esposizione, che riguarda numerose e pregevolissime opere collezionate durante la sua intensa attività di artista ed appassionato d´arte dal comisano Biagio Emanuele Agnello, ha trovato la sua cornice ideale nelle sale della sede della Pro Loco di Comiso.
La proposta, avanzata con gentilezza e modestia immensa dal collezionista, ha trovato immediato e benevolo accoglimento da parte del Direttivo della Pro Loco stessa e del Club per l´UNESCO di Comiso, i cui soci hanno manifestato sempre il loro gradimento nei confronti di occasioni, come questa, che costituiscono per tutti i visitatori un momento irrinunciabile di arricchimento dello spirito. Non è facile che in una città come Comiso possano essere godute tante e tali opere, frutto della "bella mano" di eccezionali artisti operanti tra il XVII e il XX secolo in Italia e all´estero (soprattutto Francia e Germania), collezionate grazie alla passione di un figlio di Comiso, da tempo trapiantato a Roma, dove vive, ma che qui ritrova le sue radici profonde.
È parso pertanto doveroso da parte della Pro Loco e del Club per l´Unesco accogliere e dare la più larga risonanza possibile all´evento, consentendo che l´esposizione sia fruibile dai visitatori dal 4 al 15 marzo, dalle 10,00 alle 20,00.
Maria Rita Schembari
Presidente Pro Loco Comiso
Tina Vittoria D´Amato
Presidente Club per l´UNESCO di Comiso