COMISO - INAUGURAZIONE DELL´ISTALLAZIONE " CON- PIANTO " DI SALVO BARONE PRESSO IL SANTUARIO DELL´IMMACOLATA.
S´inaugura giovedì 16 marzo alle ore 19.00, presso la suggestiva cripta del Santuario dell´Immacolata di Comiso (ingresso via Minghetti), l´installazione artistica "Con-pianto" a cura di Salvo Barone, ulteriore appuntamento artistico con cui prosegue la rassegna "Cultura per la vita" organizzata dall´Ufficio per la cultura della Diocesi di Ragusa.
Il Con-pianto è una istallazione in cui confluiscono diversi linguaggi artistici quali pittura, scultura, architettura musica e canto. È una sacra rappresentazione che fa riferimento al Compianto in ceramica policroma di Niccolò dell´Arca conservato nella chiesa di Santa Maria della Vita a Bologna. Oltre l´aspetto del sacro, evidente nel dramma - in attesa di riscatto - di tutte le ingiustizie e i delitti perpetrati dall´uomo a se stesso e al mondo, in questa istallazione si vuole mettere in luce il senso di smarrimento contemporaneo della perdita del sé e di punti di riferimento certi riguardanti sia la sfera religiosa, che la speranza per un futuro migliore, verso un orizzonte di convivenza pacifica in cui si ricomponga la smarrita armonia tra l´io e l´altro, e tra l´io e il cosmo.
L´installazione è realizzata in collaborazione con l´Istituto Superiore "G. Carducci", sezione artistica, di Comiso.
All´inaugurazione saranno presenti le Autorità cittadine. Introdurrà p. Biagio Aprile, rettore del Santuario e direttore dell´Ufficio per la cultura, interverranno il Sindaco Filippo Spataro, l´autore Salvo Barone, la dirigente Maria Giovanna Lauretta del suddetto Istituto.
Seguirà "Dal dolore all´esaltazione. Racconti in canto della Settimana Santa nella tradizione popolare" a cura di Veronica Racito, della Fondazione "Il Buon Samaritano" di Vittoria.
L´installazione rimarrà fino al 17 aprile e sarà visitabile tutti i giorni (escluso la domenica), dalle 11.00 alle 12.30, e dalle 16.30 alle 18.30 (telef. 0932-961531). Dal 27 marzo, l´orario pomeridiano sarà dalle 17.30 alle 19.30.
L´ingresso è libero.
L´equipe organizzativa
Il Con-pianto è una istallazione in cui confluiscono diversi linguaggi artistici quali pittura, scultura, architettura musica e canto. È una sacra rappresentazione che fa riferimento al Compianto in ceramica policroma di Niccolò dell´Arca conservato nella chiesa di Santa Maria della Vita a Bologna. Oltre l´aspetto del sacro, evidente nel dramma - in attesa di riscatto - di tutte le ingiustizie e i delitti perpetrati dall´uomo a se stesso e al mondo, in questa istallazione si vuole mettere in luce il senso di smarrimento contemporaneo della perdita del sé e di punti di riferimento certi riguardanti sia la sfera religiosa, che la speranza per un futuro migliore, verso un orizzonte di convivenza pacifica in cui si ricomponga la smarrita armonia tra l´io e l´altro, e tra l´io e il cosmo.
L´installazione è realizzata in collaborazione con l´Istituto Superiore "G. Carducci", sezione artistica, di Comiso.
All´inaugurazione saranno presenti le Autorità cittadine. Introdurrà p. Biagio Aprile, rettore del Santuario e direttore dell´Ufficio per la cultura, interverranno il Sindaco Filippo Spataro, l´autore Salvo Barone, la dirigente Maria Giovanna Lauretta del suddetto Istituto.
Seguirà "Dal dolore all´esaltazione. Racconti in canto della Settimana Santa nella tradizione popolare" a cura di Veronica Racito, della Fondazione "Il Buon Samaritano" di Vittoria.
L´installazione rimarrà fino al 17 aprile e sarà visitabile tutti i giorni (escluso la domenica), dalle 11.00 alle 12.30, e dalle 16.30 alle 18.30 (telef. 0932-961531). Dal 27 marzo, l´orario pomeridiano sarà dalle 17.30 alle 19.30.
L´ingresso è libero.
L´equipe organizzativa