COMISO - INCONTRO TRA IL SINDACO E CONFCOMMERCIO
Il sindaco Maria Rita A. Schembari ha incontrato in Municipio i rappresentanti provinciali e locali di Confcommercio guidati rispettivamente da Gianluca Manenti e Orazio Nannaro. Si è trattato di una prima riunione tra il nuovo sindaco e Confcommercio nel corso della quale si è discusso su come interagire per implementare lo sviluppo delle attività commerciali anche in relazione alle Zes (Zone Economiche Speciali) per le quali, soprattutto in Sicilia, c´è molta attesa. Le Zes sono aree collegate a zone portuali o aeroportuali destinatarie di importanti benefici fiscali e semplificazioni amministrative che, nelle intenzioni, dovrebbero consentire lo sviluppo di imprese già insediate o che si insedieranno, attraendo anche investimenti dall´estero.
Manenti e Nannaro hanno altresì osservato che altro tema su cui focalizzare l´attenzione è il tema della insularità della Sicilia, peraltro oggetto di una proposta di referendum regionale consultivo. I due presidenti di Confcommercio hanno rilevato gli indubbi vantaggi che si avrebbero in Sicilia qualora si preveda il riconoscimento del diritto dei siciliani alla compensazione degli svantaggi derivanti dalla condizione di insularità.
Sindaco e rappresentanti di Confcommercio hanno quindi concordato di approfondire le possibilità di agevolazioni contenute nel prossimo documento economico-finanziario e di incontrarsi di nuovo per passare alla fase operativa.
"E´ stato un incontro utile per quanto propedeutico – ha commentato il sindaco Schembari -. E´ opportuno che amministratori e operatori delle attività produttive interagiscano per migliorare e incrementare le opportunità di sviluppo economico perchè ciò significa più lavoro, più occupazione, più benessere per tutti. Inoltre è importante intercettare i flussi turistici che vedono nel territorio ibleo una interessante e suggestiva meta per le vacanze e il tempo libero. E´ stato aperto un dialogo che sicuramente continuerà e che sarà, ne sono certa, molto proficuo per il territorio".
"E´ stata una riunione molto soddisfacente – hanno dichiarato Manenti e Nannaro -. Abbiamo già individuato col sindaco alcune criticità del settore e linee d´azione importanti per l´immediato futuro. Quel che ci sembra ancora più rilevante è l´aver constatato che c´è una volontà comune di partenariato, che riteniamo fondamentale per sviluppare azioni concrete ed efficaci".
Comiso, 19 luglio 2018
Manenti e Nannaro hanno altresì osservato che altro tema su cui focalizzare l´attenzione è il tema della insularità della Sicilia, peraltro oggetto di una proposta di referendum regionale consultivo. I due presidenti di Confcommercio hanno rilevato gli indubbi vantaggi che si avrebbero in Sicilia qualora si preveda il riconoscimento del diritto dei siciliani alla compensazione degli svantaggi derivanti dalla condizione di insularità.
Sindaco e rappresentanti di Confcommercio hanno quindi concordato di approfondire le possibilità di agevolazioni contenute nel prossimo documento economico-finanziario e di incontrarsi di nuovo per passare alla fase operativa.
"E´ stato un incontro utile per quanto propedeutico – ha commentato il sindaco Schembari -. E´ opportuno che amministratori e operatori delle attività produttive interagiscano per migliorare e incrementare le opportunità di sviluppo economico perchè ciò significa più lavoro, più occupazione, più benessere per tutti. Inoltre è importante intercettare i flussi turistici che vedono nel territorio ibleo una interessante e suggestiva meta per le vacanze e il tempo libero. E´ stato aperto un dialogo che sicuramente continuerà e che sarà, ne sono certa, molto proficuo per il territorio".
"E´ stata una riunione molto soddisfacente – hanno dichiarato Manenti e Nannaro -. Abbiamo già individuato col sindaco alcune criticità del settore e linee d´azione importanti per l´immediato futuro. Quel che ci sembra ancora più rilevante è l´aver constatato che c´è una volontà comune di partenariato, che riteniamo fondamentale per sviluppare azioni concrete ed efficaci".
Comiso, 19 luglio 2018