COMISO - INTITOLATA A NUNZIO CASSIBBA LA SALA FORMAZIONE DEL LABORATORIO POLITICO " BERLINGUER "

"Nessuno può tenere prigioniero il cuore degli uomini buoni"
Ieri, Domenica 22 novembre 2015 ore 20,00 in presenza di Don Innocenzo Mascali, dei dirigenti del Laboratorio Politico Berlinguer e della famiglia è stata intitolata la nuova Sala Formazione alla memoria di Nunzio Cassibba. Persona umile dalla straordinaria dedizione al lavoro e all´impegno costante per la valorizzazione dei principi e degli ideali in cui credeva. Dopo la sua terribile esperienza da prigioniero di guerra, sperimentando in prima persona le atrocità dei campi di concentramento nazista, pose la dignità dell´uomo come pietra miliare della sua vita. E´ stato un gesto simbolico con il quale il Laboratorio Politico Berlinguer Comiso, nella figura del presidente ha voluto ricordare e imprimere nella memoria collettiva una di quelle tante figure che appaiono invisibili agli occhi della società .
"Cercate il vero e il bene"- è con queste parole che Don Innocenzo Mascali ha concluso l´evento esortando le nuove generazioni a trarre insegnamento dalla storia e dalle vicissitudini delle persone più semplici.
LPBComiso
Ieri, Domenica 22 novembre 2015 ore 20,00 in presenza di Don Innocenzo Mascali, dei dirigenti del Laboratorio Politico Berlinguer e della famiglia è stata intitolata la nuova Sala Formazione alla memoria di Nunzio Cassibba. Persona umile dalla straordinaria dedizione al lavoro e all´impegno costante per la valorizzazione dei principi e degli ideali in cui credeva. Dopo la sua terribile esperienza da prigioniero di guerra, sperimentando in prima persona le atrocità dei campi di concentramento nazista, pose la dignità dell´uomo come pietra miliare della sua vita. E´ stato un gesto simbolico con il quale il Laboratorio Politico Berlinguer Comiso, nella figura del presidente ha voluto ricordare e imprimere nella memoria collettiva una di quelle tante figure che appaiono invisibili agli occhi della società .
"Cercate il vero e il bene"- è con queste parole che Don Innocenzo Mascali ha concluso l´evento esortando le nuove generazioni a trarre insegnamento dalla storia e dalle vicissitudini delle persone più semplici.
LPBComiso