COMISO – L´ AD DI SOACO, GIORGIO CAPPELLO, ATTENDE L´ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DOPO LE PRESE DI POSIZIONE DEL SINDACO DI COMISO E DEL COMITATO " VUSSIA ".
Ieri su " ecodegliblei.it " sono state pubblicate le dichiarazioni della prof/ssa Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso, e del neo-costituito comitato di utenti dell´aeroporto casmeneo, " Vussia ", sullo stato dell´arte a proposito dell´aeroporto " Pio La Torre".
Abbiamo avuto modo di interpellare il dott. Giorgio Cappello, amministratore delegato di Soaco, la società che gestisce l´aeroporto comisano, facendo rilevare che tutto, ovviamente, ruota attorno all´avviso di interesse per l´affitto di un ramo d´azienda dell´aeroporto, avviso che dovrebbe trasformarsi adesso in bando di gara.
A detta del sindaco di Comiso, è stata data comunicazione a ENAC ( Ente nazionale per l´aviazione civile, di cui il prof. Vito Riggio è presidente ), senza opportunamente coinvolgere il sindaco del Comune casmeneo, che è proprietario del sedime e che è il concedente per le varie autorizzazioni, compresa la concessione data a Soaco.
Il dott. Giorgio Cappello fa notare che, con ogni probabilità, c´è stato un difetto di comunicazione tra la vecchia e la nuova amministrazione di Comiso, specie nel momento del passaggio delle consegne. Infatti il rappresentante del socio di minoranza di Soaco ( il Comune di Comiso ), nonché proprietario del sedime aeroportuale, è stato sempre presente nel corso di tutte le riunioni, che si sono tenute, anche in Prefettura. Per di più a metà giugno, allorquando venne avanzata richiesta di Nulla Osta all´ENAC per l´affitto del ramo d´azienda, tale richiesta ( che, a onor del vero, non ha ancora ricevuto risposta ) è stata sottoscritta anche dal sindaco di Comiso" pro tempore ", dott. Filippo Spataro.
Ovviamente il Comune di Comiso è stato direttamente coinvolto: probabilmente non è stata fatta alcuna comunicazione al neo-sindaco.
Il prossimo primo agosto si svolgerà l´assemblea degli azionisti, con due punti importanti all´ordine del giorno: l´approvazione del bilancio 2017 e la comunicazione delle linee guida per il bando di gara per l´affitto del ramo d´azienda.
A proposito della nascita di " Vussia ", comitato di difesa dei consumatori e degli utenti dell´aeroporto di Comiso, il dott. Giorgio Cappello dichiara la propria disponibilità e il proprio favore alla presenza di qualsiasi soggetto, che vuole intervenire positivamente in difesa della nostra struttura aerportuale.
Girolamo Piparo
Abbiamo avuto modo di interpellare il dott. Giorgio Cappello, amministratore delegato di Soaco, la società che gestisce l´aeroporto comisano, facendo rilevare che tutto, ovviamente, ruota attorno all´avviso di interesse per l´affitto di un ramo d´azienda dell´aeroporto, avviso che dovrebbe trasformarsi adesso in bando di gara.
A detta del sindaco di Comiso, è stata data comunicazione a ENAC ( Ente nazionale per l´aviazione civile, di cui il prof. Vito Riggio è presidente ), senza opportunamente coinvolgere il sindaco del Comune casmeneo, che è proprietario del sedime e che è il concedente per le varie autorizzazioni, compresa la concessione data a Soaco.
Il dott. Giorgio Cappello fa notare che, con ogni probabilità, c´è stato un difetto di comunicazione tra la vecchia e la nuova amministrazione di Comiso, specie nel momento del passaggio delle consegne. Infatti il rappresentante del socio di minoranza di Soaco ( il Comune di Comiso ), nonché proprietario del sedime aeroportuale, è stato sempre presente nel corso di tutte le riunioni, che si sono tenute, anche in Prefettura. Per di più a metà giugno, allorquando venne avanzata richiesta di Nulla Osta all´ENAC per l´affitto del ramo d´azienda, tale richiesta ( che, a onor del vero, non ha ancora ricevuto risposta ) è stata sottoscritta anche dal sindaco di Comiso" pro tempore ", dott. Filippo Spataro.
Ovviamente il Comune di Comiso è stato direttamente coinvolto: probabilmente non è stata fatta alcuna comunicazione al neo-sindaco.
Il prossimo primo agosto si svolgerà l´assemblea degli azionisti, con due punti importanti all´ordine del giorno: l´approvazione del bilancio 2017 e la comunicazione delle linee guida per il bando di gara per l´affitto del ramo d´azienda.
A proposito della nascita di " Vussia ", comitato di difesa dei consumatori e degli utenti dell´aeroporto di Comiso, il dott. Giorgio Cappello dichiara la propria disponibilità e il proprio favore alla presenza di qualsiasi soggetto, che vuole intervenire positivamente in difesa della nostra struttura aerportuale.
Girolamo Piparo