COMISO - L´ARTE DI GIOVANNI ROBUSTELLI AL SERVIZIO DEGLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO " FIUME ".


E´ stato un geniale studente il maestro Giovanni Robustelli, distintosi per le sue innate qualità artistiche già venti anni fa, quando frequentava i corsi dell´allora Istituto Statale d´Arte di Comiso. Notato, per le sue capacità, non solo dal corpo docente, affetto quasi da " effetto alone " - come ricorda oggi Giovanni - tanto che il voto alto era sempre asicurato in tutte le discipline indipendentemente dalla resa effettiva nelle verifiche, l´allora studente di belle speranze venne incaricato, per non dire costretto, dal preside Giorgio Spadaro a illustrare con un grande murales dal sapore michelangiolesco l´atrio dell´istituto sito in viale della Resistenza.
Il murales ha resistito per ben venti anni: anche se appare qualche piccola crepatura nel muro e si è manifestata l´ovvia scoloritura delle figure, il dipinto rimane là nella sua imponenza ( si tratta di due intere pareti di vaste dimensioni ) e aspetta la mano sapiente del restauratore.
Ecco che si è offerto lo stesso autore di venti anni fa: il maestro Giovanni Robustelli ha concordato con la preside, dott/ssa Maria Giovanna Lauretta, e con la sua vice, prof/ssa Sofia Portuese, un percorso di alternanza scuola-lavoro, di teoria- prassi, da articolarsi nelle prossime settimane con momenti di lezione frontale agli studenti interessati e con ampi spazi dedicati al restauro dell´opera d´arte.
Giovanni Robustelli, ormai affermato pittore nel panorama nazionale e internazionale ( prossimamente è stato chiamato ad allestire in Belgio le scene di uno spettacolo teatrale tratto dall´opera letteraria di Marco Steiner ), metterà a disposizione della scuola e degli studenti la sua esperienza tecnica e la propria attività artistica, per pervenire a una matura rielaborazione, insieme agli alunni, del dipinto presente nell´atrio del Liceo " S. Fiume ".
Il progetto dovrebbe partire al più presto: sicuramente avremo l´occasione di ammirare un lavoro di prim´ordine, che va a impreziosire le ricche collezioni d´arte del " Fiume ".
Girolamo Piparo
nelle altre foto alcune immagini del vecchio murales di Giovanni Robustelli
Il murales ha resistito per ben venti anni: anche se appare qualche piccola crepatura nel muro e si è manifestata l´ovvia scoloritura delle figure, il dipinto rimane là nella sua imponenza ( si tratta di due intere pareti di vaste dimensioni ) e aspetta la mano sapiente del restauratore.
Ecco che si è offerto lo stesso autore di venti anni fa: il maestro Giovanni Robustelli ha concordato con la preside, dott/ssa Maria Giovanna Lauretta, e con la sua vice, prof/ssa Sofia Portuese, un percorso di alternanza scuola-lavoro, di teoria- prassi, da articolarsi nelle prossime settimane con momenti di lezione frontale agli studenti interessati e con ampi spazi dedicati al restauro dell´opera d´arte.
Giovanni Robustelli, ormai affermato pittore nel panorama nazionale e internazionale ( prossimamente è stato chiamato ad allestire in Belgio le scene di uno spettacolo teatrale tratto dall´opera letteraria di Marco Steiner ), metterà a disposizione della scuola e degli studenti la sua esperienza tecnica e la propria attività artistica, per pervenire a una matura rielaborazione, insieme agli alunni, del dipinto presente nell´atrio del Liceo " S. Fiume ".
Il progetto dovrebbe partire al più presto: sicuramente avremo l´occasione di ammirare un lavoro di prim´ordine, che va a impreziosire le ricche collezioni d´arte del " Fiume ".
Girolamo Piparo
nelle altre foto alcune immagini del vecchio murales di Giovanni Robustelli